Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2008, 17:35   #301
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da fabiowilly Guarda i messaggi
Forum australiano, via proxy
Grazie! Se uscissero nuove beta e le postassi qui, beh sarebbe molto utile.

Altrimenti ti manderò un PM per sapere come usare anch'io quel forum!
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 18:03   #302
macaffi666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi
raga io non ho ancora capito una cosa.

Ma tramite coding gain posso settare una portante minore per guadagnare un po' di margine di rumore in +?

ho una 20mbit infostrada, ma essendo molto distante si collega a circa 9mbit con 6db di rumore (con l'up non ho problemi perkè a 1mbit ha 10db di rumore).

Vorrei sacrificare un po' la banda massima e portarla a 7mbit in moda tale da salire col rumore intorno ai 10db ed avere una connessione stabile.

E' possibile tramite coding gain o non c'entra nulla?

in caso negativo e cmq possibile ottenere quel che cerco?

thx mille
e infatti è proprio quello che vorrei fare pure io ...!!!!!

ringrazio Marteen per la risposta, e, si, filtro ADSL staccato intendo dire il mio billion 7202 collegato DIRETTAMENTE alla PRIMA presa dell'impianto senza nessun telefono nelle altre.

ti ringrazio per l'ottimismo, Marteen, ma credimi, ho fatto tutte le prove possibili, ho anche monitorato i valori di SNR mentre il telefono squilla, e vanno giù di botto sotto 6 db, e la portante stacca. Evidentemente la corrente alternata che costituisce lo "squillo", introduce un rumore addizionale. Mi piacerebbe sapere da daffy che cosa intende per portante piu stabile, se anche lui a gli stessi problemi. Sarei interessato come lui a sapere la procedura per usare il coding gain del 7402 per eliminare questo problema.

Ad ulteriore riprova di tutto ciò, ho anche attaccato il mio vecchio modem Ericcson hp220m, il quale si aggancia a 10 dB e 4760 kbit/s (evidentemente ha una soglia più alta impostata nel suo firmware), ed la portante NON cade quando squilla il telefono, mentre il billion7202 si aggancia a 6 db e 7616 kbit/s a la portante cade.....
macaffi666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 22:47   #303
fabiowilly
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Grazie! Se uscissero nuove beta e le postassi qui, beh sarebbe molto utile.

Altrimenti ti manderò un PM per sapere come usare anch'io quel forum!
sì, quando li vedo li posto.
Comunque per accedere al forum basta che utilizzi uno dei 1000 siti che ti permettono di utilizzare un proxy. Non so se posso postare il sito che utilizzo io qui... ma basta che cerchi la parola proxy su google
fabiowilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 09:44   #304
KuroNeko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 161
Da Venerdì anche io faccio parte del club Billion(aire).

Mi è arrivato il 7404VGOM, quindi annex M, con firmware 5.52g. L'ho pagato 149,90 euro (più 4,71 euro tra spese e sconti vari) su un noto eshop italiano.

L'ho configurato senza troppi problemi tenendo presente la configurazione del mio precedente router (USR9108, senza dubbio molto più semplice da configurare, nel senso che offre molte meno opzioni di configurazione) e lasciando le impostazioni più avanzate ai valori di default (ringrazio pegasolabs e Harry_Callahan per la guida relativa alla configurazione del firewall).

L'ho configurato venerdì notte e vedendo che tutto era OK, l'ho lasciato connesso. La mattina successiva si è disconnesso e non riusciva più ad autenticarsi segnalandomi un errore: incorrect IPCP configuration.
Ho inizato a guardarlo in cagnesco poi però più tardi (quasi un'ora!) tutto si è sistemato ed ho scoperto che c'erano stati problemi a Cagliari, segnalati anche sul sito di Tiscali, con mio grande sollievo.
Sono quindi connesso da un giorno, nessun problema rilevato.

Se fossi competente, immagino scriverei un post chilometrico sulle differenze tra questo router e il 9108. Mi limito a segnalare quello che posso.
Ho Tiscali, profilo 20 mega, ma essendo un po' distante dalla centrale aggangio meno.

Ecco i parametri di linea che avevo con il 9108:

Attenuazione in dB (down / up): 30 / 12,2

SNR in dB (down / up): 8 / 9

Portante in kbits/s (down / up): 15400 / 942

Ping su maya.ngi.it: media 37 ms

Con il 9108 la mia connessione è sempre stata stabile, in particolare la portante si manteneva su per settimane, purtroppo avevo, specie negli ultimi tempi, diverse disconnessioni del collegamento logico PPP. Sono curioso di sapere se le avrò anche con questo nuovo router.

Ed ecco i parametri di linea che ottengo con il 7404VGOM (coding gain: auto):

Attenuazione in dB (down / up): 24,5 / 12,5

SNR in dB (down / up): 8 / 9 <--- (oscillano intorno a questi valori più che con il 9108)

Portante in kbits/s (down / up): 15475 / 1187 <---

Ping su maya.ngi.it: media 34 ms

Come potete notare anche io confermo che questo router si sposa bene con i DSLAM tiscali.

Non so se la mai linea è settata in interleave o fast perché l'attuale router mi restituisce come valore "Unknown". Il precedente mi segnalava come delay 4 ms in down e 7 ms in up, leggermente migliore di quello che avevo con la 12 mega, (ed infatti pingavo a 42 ms su maya.ngi.it). Immagino di avere come molti altri utenti tiscali una interleave fast.

Il vecchio router mi segnalava diversi tipi di errore nella connessione (super frame, OCD, LCD, HEC, ecc), mentre questo riporta solo la voce CRC errors. Ad ogni modo, prima mi venivano sempre segnalati errori, alcuni più frequenti degli altri, ora il conteggio è sempre fermo sullo 0.

Ho configurato senza problemi anche la sezione Dynamic DNS (noto però che al contrario del 9108 è possibile caricare solo un profilo ), domani vedrò se riesco a connettermi al PC da remoto.
Anzi ne approfitto per chiedere agli esperti come configurare il router in modo che sia accessibile da remoto tramite "Connessione Desktop Remoto" di Windows XP, sia lo stesso router che il PC ad esso connesso

Per quanto riguarda la sezione wireless, mi sono limitato ad aggiornare le impostazioni di rete del portatile e per ora nessun problema, si connette, ma non ho condotto test di velocità o di durata per confrontarlo con il precedente router. In caso di problemi o differenze di rilievo, segnalerò la cosa.

Non uso per ora il VOIP, vedrò in futuro.

Questo router scalda meno rispetto al 9108, in effetti il suo chassis ha molte più aperture.

Non intendo aggiornare il firmware per ora, almeno non prima di avere capito come si comporta con quello attuale.
Più avanti verificherò cosa accade al variare del coding gain, per ora lo lascio su auto perché la mia priorità è testare la stabilità di linea (il mio PC è accesso e connesso a internet 24 ore su 24).

Non mi viene in mente altro, ma se avete domande proverò a rispondere.

Dimenticavo, secondo me sono collegato in Annex M, anche se qualcuno più su diceva che tiscali non lo supporta (Annex Type ADSL2M).

Ultima modifica di KuroNeko : 29-06-2008 alle 09:53.
KuroNeko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 09:59   #305
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Rapidamente per le cose che mi hanno colpito del tuo post:
- Errori di disconnessione che manifesti dipendono dal provider essenzialmente. Verifica che non perdi l'aggancio.

-Se vuoi più parametri di linea: da telnet "port a1 show"

- Sei in interleave (unknown, per quello che ho letto è un bug firmware in questo caso).

-Se sei stabile prova ad alzare gradualmente il coding gain.

-Il router "supporta" wake on wan e fa da VPN server quindi tienilo presente per l'accesso da remoto. (per i dettagli citofonare Harry )
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:54   #306
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da KuroNeko Guarda i messaggi
Da Venerdì anche io faccio parte del club Billion(aire).
Benvenuto! Ti segnalo questo programmino:

http://www.billion.com.au/downloads/...wer_100_57.zip

Permette di visualizzare una buona quantità di dati, senza usare l'interfaccia WEB del router.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:32   #307
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1030
raga è possibile settare il valore minimo di portante (anche via telnet) su questo router?

Vi faccio un esempio.

con la mia adsl mi collego a 10mbit con snr di 6db

sul netgear settando il valore minimo di SNR al 150% mi si collegava a 6-7mbit con snr di 9db



è possibile anche usando un billion?
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:39   #308
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi
è possibile anche usando un billion?
c'è la funziona code gain

si può impostare da 1 a 7 oppure in auto

un valore più alto per i doppini perfetti
un valore più basso per le linee attenuate e con SNR basso

bisogna sentire il parere di qualcuno con una linea un pò degradata
sulle linee perfette il code gain alto fa anche i miracoli
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:42   #309
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
c'è la funziona code gain

si può impostare da 1 a 7 oppure in auto

un valore più alto per i doppini perfetti
un valore più basso per le linee attenuate e con SNR basso

bisogna sentire il parere di qualcuno con una linea un pò degradata
sulle linee perfette il code gain alto fa anche i miracoli
da quello che ho capito il coding gain serve per linee perfette per aumentare il bitrate massimo. Quello che serve a me è l'esatto contrario.
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:48   #310
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi
da quello che ho capito il coding gain serve per linee perfette per aumentare il bitrate massimo. Quello che serve a me è l'esatto contrario.
con il code gain più basso garantisce stabilità

la questione è che tutti i billion(aire) hanno linee buone
non abbiamo avuto ancora riscontri su linee così così
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:13   #311
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
hai un PVT
qualcuno mi linka uno shop che vende detto router?
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:13   #312
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1030
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
con il code gain più basso garantisce stabilità

la questione è che tutti i billion(aire) hanno linee buone
non abbiamo avuto ancora riscontri su linee così così
coding gain = 0 vuol dire nessun guadagno ovvero è come se non ci fosse quindi come utilizzare un altro router. l'impostazione di cui ho bisogno è l'esatto opposto e credo che solo via telnet forse sia possibile
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:35   #313
macaffi666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi
coding gain = 0 vuol dire nessun guadagno ovvero è come se non ci fosse quindi come utilizzare un altro router. l'impostazione di cui ho bisogno è l'esatto opposto e credo che solo via telnet forse sia possibile
la prova che ti (ci) serve la potrebbe fare KuroNeko. Infatti lui dice che con il suo vecchio router agganciava a 15400 e 8 db di SNR.

Con il 7404 coding gain "AUTO" aggancia agli stessi valori.

La domanda è: Che valori di SNR e di bitrate aggancia con coding gain 0 e 7??? questo risponderebbe alla domanda di Daffy

Azzardo una previsione: con il coding gain a 7, lui aggancerà un bitrate più alto (diciamo intorno a 17000) ed un SNR piu basso, diciamo intorno a 6.

La cosa interessante, e che ancora non ho ben capito, e quello che succederà a coding gain 0. Ci auspichiamo che lui aggancera' una portante PIU BASSA (diciamo 13000) ed un SNR più alto (diciamo 10 db). Se sarà così, allora il 7404 sarà anche il router per me, Daffy e quelli che hanno una portante malandata.

Altrimenti, ci dovremmo rassegnare con il netgear (a proposito, Daffy, ma perchè vuoi cambiare? :-))
macaffi666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 02:44   #314
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
con il code gain più basso garantisce stabilità

la questione è che tutti i billion(aire) hanno linee buone
non abbiamo avuto ancora riscontri su linee così così
La mia è una linea così così (Alice 7 M: attenuazione 9,5 dB, ma disturbata): con modem Broadcom aggancio intorno a 6,5 M, salvo salire intorno a 8 M la notte.

Col Billion opportunamente configurato (Coding Gain 7 e TX Attenuation 6 dB) aggancio SEMPRE la portante piena 8128\480. Il trucco è aumentare l'attenuazione in upstream, convincendo così il DSLAM a trasmettere a 19,7 dBm invece che ai soliti 15,7 dBm, alzando di conseguenza l'SNR Margin oltre i 12 dB del target noise Telecom e permettendomi il... miracolo!

Nessun altro modem/router è stato così soddisfacente.

__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.

Ultima modifica di Marteen1983 : 30-06-2008 alle 02:48.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 07:36   #315
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da daffy Guarda i messaggi
coding gain = 0 vuol dire nessun guadagno ovvero è come se non ci fosse quindi come utilizzare un altro router.
Ti sbagli, il valore "neutro" è attorno a 3-4.
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
La mia è una linea così così (Alice 7 M: attenuazione 9,5 dB, ma disturbata): con modem Broadcom aggancio intorno a 6,5 M, salvo salire intorno a 8 M la notte.

Col Billion opportunamente configurato (Coding Gain 7 e TX Attenuation 6 dB) aggancio SEMPRE la portante piena 8128\480. Il trucco è aumentare l'attenuazione in upstream, convincendo così il DSLAM a trasmettere a 19,7 dBm invece che ai soliti 15,7 dBm, alzando di conseguenza l'SNR Margin oltre i 12 dB del target noise Telecom e permettendomi il... miracolo!

Nessun altro modem/router è stato così soddisfacente.

Post molto interessante questo che mette in luce la relazione tra TxAttenuation e la potenza in trasmissione di DSLAM e router.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 08:05   #316
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Il trucco è aumentare l'attenuazione in upstream
molto molto interessante

pensandoci bene, molti applicativi professioniali utilizzati dagli ISP, fanno una stima della distanza dalla centrale in base all'UPSTREAM, e non con il downstream come di solito facciamo noi

probabilmente attenuando l'upstream dal router, il DSLAM tende ad inviare una portante più bassa con l'SNR più alto(come già indicato da Marteen1983 e pegasolabs)

Marteen1983 ha comunque una linea con poca attenuazione, per confermare il tutto ci vorrebbe un utente con 40dB di attenuazione in downstream
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 30-06-2008 alle 08:10.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:53   #317
macaffi666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
molto molto interessante

pensandoci bene, molti applicativi professioniali utilizzati dagli ISP, fanno una stima della distanza dalla centrale in base all'UPSTREAM, e non con il downstream come di solito facciamo noi

probabilmente attenuando l'upstream dal router, il DSLAM tende ad inviare una portante più bassa con l'SNR più alto(come già indicato da Marteen1983 e pegasolabs)

Marteen1983 ha comunque una linea con poca attenuazione, per confermare il tutto ci vorrebbe un utente con 40dB di attenuazione in downstream
già, veramente interessante. Cio implicherebbe il fatto che noi siamo in grado di variare la potenza in uscita dal DSLAM in centrale, con un uso opportuno del parametro di questo router, veramente interessante.

Dunque, Marteen, se così è, allora per gli utenti distanti, la cosa più importante sarebbe non tanto il coding gain, ma il parametro TX attenuation..... mi confermi?

@Harry, molto lieto, sono l'utente con 40 db in attenuazione....:-), (per la precisione oscillante tra 41 e 43, distanza da centrale 3 km) appena compro questo router farò tutte le prove del caso e vi farò sapere.
macaffi666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:28   #318
fabiowilly
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
molto molto interessante

pensandoci bene, molti applicativi professioniali utilizzati dagli ISP, fanno una stima della distanza dalla centrale in base all'UPSTREAM, e non con il downstream come di solito facciamo noi

probabilmente attenuando l'upstream dal router, il DSLAM tende ad inviare una portante più bassa con l'SNR più alto(come già indicato da Marteen1983 e pegasolabs)

Marteen1983 ha comunque una linea con poca attenuazione, per confermare il tutto ci vorrebbe un utente con 40dB di attenuazione in downstream
Che cosa ho vinto?
Immagini allegate
File Type: jpg casamia2.JPG (22.7 KB, 24 visite)
fabiowilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:02   #319
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da fabiowilly Guarda i messaggi
Che cosa ho vinto?
21dB di SNR con 44dB di attenuazione... complimenti

però vedo che non hai modificato TX attenuation e code gain

fai due test con code basso (1-2-3) e posta i risultati
poi passiamo al TX attenuation
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:48   #320
macaffi666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
21dB di SNR con 44dB di attenuazione... complimenti
ed infatti il bitrate è solo intorno a 4000... sta dunque sacrificando la velocità per la stabilità, proprio quello che vorrei fare io....

non capisco però perchè con coding gain auto il suo router non aggancia con velocità più alte. I suoi sembrerebbero valori da coding gain 7. Forse ha una linea a 4 mega, in questo caso le prove con i vari coding gain non sarebbero così illuminanti.....
macaffi666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v