|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5401 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Salve a tutti ho un computer con un Core2 Duo E6600 , oggi usando CPU-Z ho letto il Core speed 1600 MHZ e Multiplier a 6x non dovrebbe essere a 2400 e 9x o mi sto sbagliando io..... Nel caso fosse giusto 2400 e 9x come si fa' per rimetterli a posto grazie
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
|
|
|
|
|
#5402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Con lo speedstep abbassa il motliplicatore a 6x... se vuoi evitarlo devi disabilitare lo ss da bios
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#5403 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Scusa ma non ho capito, cpu-z segna 1600 e 6x vanno bene cosi oppure no..., desibilitare ss dal bios cosa sarebbe grazie
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
|
|
|
|
|
#5404 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x |
|
|
|
|
|
|
#5405 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
prova a rilassare i timing impostandoli anche a 6-6-6-20, oppure ad abassare il voltaggio, magari anche a 333 e facci sapere ah per sicurezza prova a diminuire anche il voltaggio delle ram a 2.0v Quote:
come prima prova imposta l'FSB a 300, forse 333 è troppo elevato... in passato ho avuto anche io una mobo economica, la prima volta che ho provato a fare oc mi sono spaventato di brutto, appena ho messo l'fsb a 333, come ho salvato le impostazioni sul bios e riavviato il pc nn partiva più non sapevo cosa potesse succedere, ma in questi casi alcune volte basta aspettare qualche minuto, altrimenti basta resettare con il jumper che c'è nella mobo (lo dico solo per informazioni nel caso nn lo sapessi quindi ripeto, primo passo prova 300x9, fai qualche test con orthos, e vedi le temp come stanno
__________________
HAF X
Ultima modifica di nicop84 : 10-04-2009 alle 00:44. |
||
|
|
|
|
|
#5406 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
cmq prova anche tu a mettere l'fsb a 300, e vedi se almeno fa il boot. se è la prima volta che ti avvicini nell'oc ti consiglio di leggere qualche guida apposita a riguardo, altrimenti se sei un po informato qui possiamo darti volentieri tutte le risp di cui hai bisogno
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5407 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1404
|
qualcuno mi sa dire se esiste un sito dove posso trovare classifiche dell'OC di processori anche divisi per raffreddamento? in particolare, mi interesserebbe sapere a quanto sono i migliori OC di E6600 ad aria
![]() P.S: ho già guardato nel database... domanda scema: perchè in certi screen di OC vengono segnati 1.15v o giù di lì invece di quelli reali?
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad Ultima modifica di jumpboy8 : 11-04-2009 alle 11:44. |
|
|
|
|
|
#5408 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
Ciao a tutti.
Io ho la seguente configurazione: Asrock 4core1600GLN/M chipset G31, intel E6600 con dissi AC Freezer 7 pro, 1x2gb vdata pc6400. Ho impostato a 320*9 quindi sto stabile a 2880, le ram le ho impostate a 400mhz ma non riesco a salire di più. Dal bios non riesco ad alzare il vcore. C'è qualcuno che ha voglia di perdere un pò di tempo con me? Sono alle prime armi. |
|
|
|
|
|
#5409 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
|
Quote:
credo che più di questo non puoi fare, forse è già tanto. lavora sul bus, aumentalo fino a quando sei stabile. se non puoi modificare il vcore c'è poco da fare. in genere l E6600 a vcore def arriva sui 3-3,2ghz, sempre che la mobo lo permetta
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c |
|
|
|
|
|
|
#5410 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
Non esiste un programma per variare il vcore?
|
|
|
|
|
|
#5411 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
|
Salve, mi iscrivo anche io se pur con ritardo di quasi un anno e mezzo al thread....
Il mio PC è così configurato... Mobo: Asus P5KR Ram:kit 1gbx2 800mhz Corsair la cpu ovviamente è un Conroe E6600 che attualmente tengo a 3ghz in questo modo: fsb(334)*molti(9.0)=3006mhz con un vCore su "Auto"... Core temp mi da come VID 1,2625v Ora leggendo un pò nel thread (non l'ho letto tutto perchè è troppo lungo xD) ho capito che impostandolo su "auto" la Cpu si sceglie il voltaggio da se, secondo i suoi limiti, poi siamo noi che agiamo sul parametro vCore per dargli più del dovuto... comunque....il fatto è che da 3ghz lo vorrei spingere almeno a 3,6ghz... ci ho provato impostando semplicemente l'fsb a 400mhz*9.0=3600, con un vCore di 1,5125v e dram di 2,25v (perchè alzando la cpu si alzano anche le ram che di conseguenza salgiono a 1006mhz, ovvero 503,6mhz).. purtroppo solo a questi alti voltaggi la cpu e la ram mantengono circa 30 minuti di OCCT su impostazione "misto", più di 30 minuti non ho provato per mancanza di tempo a disposizione... il fatto è che (avendo un dissipatore Thermaltake blue orb II) raggiunge una temperatura in full load (con OCCT SU "MISTO") di core0:67°C e quasi core1:70°C rilevate da coretemp, mentre in IDLE si mantengono su core0:47°C e core1:49-52°C.... Poi ancora....ho notato che in idle (con il vcore che ho ora e cioè di 1,5125) il voltaggio rilevato da cpu-z e di 1,440v, mente in full-load scende a 1,360v..... Ho letto che si tratta del Vdrop e volevo sapere....è una cosa normale che scenda?se non è normale come devo risolverlo?quale parametro devo andare a toccare nel bios? e come lo imposto?... grazie...
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 15-04-2009 alle 13:24. |
|
|
|
|
|
#5412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
inoltre anche le temp sono abbastanza alte, inoltre tieni presente che l'esate deve ancora arrivare, quindi sicuramente saliranno oltre i 70°. prova a vedere con quale vcore sei stabile impostando la cpu a 3200, 400x8, così hai anche le ram in sincrono dato che sono ddr2 800 il vid che hai è ottimo, mi sembra un po strano che di meno non risci a scendere con il vcore... io lo tengo a 3200 con vcore a 1.27v, vedi un po te a quanto riesci ad essere stabile a 3200
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5413 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
comunque avrei una domanda... se il mio VID è di 1,2625v vuol dire che in situazione di non overclock, il massimo valore in volt di assorbimento da parte della cpu è di 1,2625v oppure i 1,2625 si riferiscono alla tensione minima per tenerlo in idle?
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black |
|
|
|
|
|
|
#5414 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
però c'è da dire che non è sempre così, anzi forse nn lo è quasi mai. io ad esempio ho un vid di 1.3125, però riesco tranquillamente ad arrivare a 3200mhz con vcore a 1.27, quindi decisamnete inferiore al vid. quindi utilizzando il vcore su auto, tenendo la cpu a 2400 in autmatico dovrebbe attribuirti 1.2625 di vcore. ti faccio presente di non tenere mai il vcore della cpu su auto, ma di aumentare o diminuire il vcore manualemnte. cmq dovresti provare prima a tenerlo a 3200 e vedere il vcore minimo che ti fa tenere, in caso prova fare un test a 400x8 con vcore uguale al vid, cioè 1.2625, fai un test con orthos (almeno 1 oretta), o ibt (almeno 15 cicli), e vedi un po come si comporta.
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5415 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
|
rieccomi. tanto per.
nicop84, ho fatto la prova che mi hai detto tu... i parametri dal bios li ho impostati così: cpu ratio, ovvero il moltiplicatore: 8.0x fsb frequency: 400 dram frequency: auto (quindi essendo 800mhz, ci siamo spostati di 203mhz, arrivando a 1003mhz ovvero 500,6mhz effettivi con rapporto 4:5) vcore su auto per ora dram voltage su auto per ora sto da 7 minuti con OCCT a stressare la cpu, e tutto fila liscio mi fermo sui 20minuti e stresso la ram, altri 20 minuti e se non crasha posso ritenere il sistema stabile? le temperature in idle sotto questo overclock (rilevate sempre dal fido coretemp) sono di core0:39°C core1:42°C mentre sotto OCCT sono di: core0:63-66°C core1:62-66°C i voltaggi (rilevati invece da cpu-z) sotto OCCT sono di 1,288v mentre in idle 1,344v (per effetto del vdrop se ho capito bene) quindi facendomelo impostare a 3200mhz intendevi dire che forse per i 3600 non è cosa per via dell'estate?
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 15-04-2009 alle 15:24. |
|
|
|
|
|
#5416 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
cmq lasciando il vocre a default è possibile che le temp siano di gran lunga superiori rispetto a tenerle in modo manuale, in quanto è la mobo a deciderlo e sicuramente userà un voltaggio ben oltre quello neccessario per farlo andare alla frequenza desiderata. ad esempio, io a 3000 quando inizia a fare i primi passi nell'oc avevo tenuto il vcore s auto, quello che mi veniva impostato era pari al vid, cioè di 1.31 circa, mentre facendo un po ti test e impostando il vcore in manuale a 1.20 circa avevo visto che lo reggeva senza problemi e qui ne aveva risentito sia la stabilità che le temperature. quindi non lasciare valori su auto per l'oc, come ti diranno anche molte altre persone tenere i voltaggi in auto in oc è sconsigliato. quidi inizia a prova a impostare vcore a 1.26 e imposta anche frequenza e voltaggi delle ram rispettivamente a 800mhz e 2.1 per le ram (sono le stesse che avevo io e le tenevo a 800mhz, 2.1v con timing a 4-4-4-12 ed erano stabilissime
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5417 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 15-04-2009 alle 16:05. |
|
|
|
|
|
|
#5418 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
in questo caso allora se sono cas 5 si mettile a 1.8 con timing 5-5-5-18
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5419 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
|
considerazione step vcore!
Salve nelle prime pagine del thred ho letto che è sconsigliabile utilizzare vcore superiori a 1,4v.......tuttavia penso che dipenda dal vcore nativo della propria cpu:
Le prime cpu avevano un vid abbastanza basso intorno cmq hai 1,250V se venivano portare a 1,400V si aveva un delta di incremento pari 0,150v... Le ultime cpu hanno un cpu hanno tutte un vid abbstanza alto il mio è 1,350v se lo portassi a 1,400V avrei un delta 0,05v..... Per un incremento di 0,150v dovrei portare la tensione a 1,500v tensini che molti considerano assurde per un daily use...
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED. |
|
|
|
|
|
#5420 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
continuo a tenerlo a 1,8v considerando che da 800mhz sono passato a 1006mhz, ovvero 500,6mhz? attualmente per non riavviare in continuazione il pc ho impostato sia vcore che vram a auto....aspetto una risposta....così lo imposto è controllo...grazie..
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.














...








