Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2009, 18:30   #5401
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Salve a tutti ho un computer con un Core2 Duo E6600 , oggi usando CPU-Z ho letto il Core speed 1600 MHZ e Multiplier a 6x non dovrebbe essere a 2400 e 9x o mi sto sbagliando io..... Nel caso fosse giusto 2400 e 9x come si fa' per rimetterli a posto grazie
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:40   #5402
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen Guarda i messaggi
Salve a tutti ho un computer con un Core2 Duo E6600 , oggi usando CPU-Z ho letto il Core speed 1600 MHZ e Multiplier a 6x non dovrebbe essere a 2400 e 9x o mi sto sbagliando io..... Nel caso fosse giusto 2400 e 9x come si fa' per rimetterli a posto grazie
Con lo speedstep abbassa il motliplicatore a 6x... se vuoi evitarlo devi disabilitare lo ss da bios
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:56   #5403
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Con lo speedstep abbassa il motliplicatore a 6x... se vuoi evitarlo devi disabilitare lo ss da bios
Scusa ma non ho capito, cpu-z segna 1600 e 6x vanno bene cosi oppure no..., desibilitare ss dal bios cosa sarebbe grazie
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 19:49   #5404
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito, cpu-z segna 1600 e 6x vanno bene cosi oppure no..., desibilitare ss dal bios cosa sarebbe grazie
Speedstep e' un sistema di risparmio energetico che abbassa il moltiplicatore automaticamente quando il sistema non e' sotto carico. Per questo vedi 6x, talvolta. Se vuoi avere sempre la massima velocita' consumando quindi di piu', puoi disabilitare Speedstep da BIOS nella sezione dedicata alla CPU
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 00:41   #5405
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da lozzi Guarda i messaggi
Eccomi, stressando con orthos solo la cpu nn da problemi. Però appena provo a fare blend o large mi si blocca dopo neanche un minuto anche mettendo in automatico le ram (2x1gb). Per i voltaggi ho aumentato quello del NB, e penso che 2,1 per le ram siano abbastanza...no?
Che posso fare?!
ciao, il tuo problema molto probabilmente deriva dalle ram.
prova a rilassare i timing impostandoli anche a 6-6-6-20, oppure ad abassare il voltaggio, magari anche a 333 e facci sapere
ah per sicurezza prova a diminuire anche il voltaggio delle ram a 2.0v

Quote:
Originariamente inviato da napoli1890 Guarda i messaggi
salve, dopo tanti anni me tornata la voglia di overclock ma c'ho perso la mano... volevo kiedervi secondo voi con una mobo Asus P5KPL-CM e ovviamente l'E6600 come e dove posso arrivare?
i dati della mobo sono qui (e il sito dell'asus, evito di scrivervi tutto) e le memorie sono due A-Data da 1Gb e qsta e la schermata di cpuz:


spero mi rispondiate presto. grazie
come dicevano altre persone la tua mobo infatti non è tanto adatta all'oc, inoltre non avendo regolatori di voltaggi è possibile che automaticamente ti vengano inpostati voltaggi troppo alti e quindi temp troppo alte, quindi facendo le prove controlla sempre le temp, comprese quelle della mobo

come prima prova imposta l'FSB a 300, forse 333 è troppo elevato...

in passato ho avuto anche io una mobo economica, la prima volta che ho provato a fare oc mi sono spaventato di brutto, appena ho messo l'fsb a 333, come ho salvato le impostazioni sul bios e riavviato il pc nn partiva più
non sapevo cosa potesse succedere, ma in questi casi alcune volte basta aspettare qualche minuto, altrimenti basta resettare con il jumper che c'è nella mobo (lo dico solo per informazioni nel caso nn lo sapessi )

quindi ripeto, primo passo prova 300x9, fai qualche test con orthos, e vedi le temp come stanno
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q

Ultima modifica di nicop84 : 10-04-2009 alle 00:44.
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 00:47   #5406
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da craniog Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi,

Volevo sapere se si puù e come overclockare il mio Dual Core e6600.
Le caratteristiche hardware del mio pc sono nella mia firma.

Grazie.
come dicevo poco sopra, anche la tua mobo non è adatta per l'oc

cmq prova anche tu a mettere l'fsb a 300, e vedi se almeno fa il boot.
se è la prima volta che ti avvicini nell'oc ti consiglio di leggere qualche guida apposita a riguardo, altrimenti se sei un po informato qui possiamo darti volentieri tutte le risp di cui hai bisogno
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 11:38   #5407
jumpboy8
Senior Member
 
L'Avatar di jumpboy8
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1404
qualcuno mi sa dire se esiste un sito dove posso trovare classifiche dell'OC di processori anche divisi per raffreddamento? in particolare, mi interesserebbe sapere a quanto sono i migliori OC di E6600 ad aria

P.S: ho già guardato nel database...

domanda scema: perchè in certi screen di OC vengono segnati 1.15v o giù di lì invece di quelli reali?
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad

Ultima modifica di jumpboy8 : 11-04-2009 alle 11:44.
jumpboy8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 22:17   #5408
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Ciao a tutti.
Io ho la seguente configurazione:
Asrock 4core1600GLN/M chipset G31, intel E6600 con dissi AC Freezer 7 pro, 1x2gb vdata pc6400.

Ho impostato a 320*9 quindi sto stabile a 2880, le ram le ho impostate a 400mhz ma non riesco a salire di più.
Dal bios non riesco ad alzare il vcore.
C'è qualcuno che ha voglia di perdere un pò di tempo con me?
Sono alle prime armi.
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:25   #5409
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Io ho la seguente configurazione:
Asrock 4core1600GLN/M chipset G31, intel E6600 con dissi AC Freezer 7 pro, 1x2gb vdata pc6400.

Ho impostato a 320*9 quindi sto stabile a 2880, le ram le ho impostate a 400mhz ma non riesco a salire di più.
Dal bios non riesco ad alzare il vcore.
C'è qualcuno che ha voglia di perdere un pò di tempo con me?
Sono alle prime armi.

credo che più di questo non puoi fare, forse è già tanto.
lavora sul bus, aumentalo fino a quando sei stabile.
se non puoi modificare il vcore c'è poco da fare. in genere l E6600 a vcore def arriva sui 3-3,2ghz, sempre che la mobo lo permetta
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 00:10   #5410
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Non esiste un programma per variare il vcore?
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:18   #5411
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Salve, mi iscrivo anche io se pur con ritardo di quasi un anno e mezzo al thread....
Il mio PC è così configurato...
Mobo: Asus P5KR
Ram:kit 1gbx2 800mhz Corsair
la cpu ovviamente è un Conroe E6600 che attualmente tengo a 3ghz in questo modo:
fsb(334)*molti(9.0)=3006mhz
con un vCore su "Auto"...
Core temp mi da come VID 1,2625v
Ora leggendo un pò nel thread (non l'ho letto tutto perchè è troppo lungo xD) ho capito che impostandolo su "auto" la Cpu si sceglie il voltaggio da se, secondo i suoi limiti, poi siamo noi che agiamo sul parametro vCore per dargli più del dovuto...
comunque....il fatto è che da 3ghz lo vorrei spingere almeno a 3,6ghz...
ci ho provato impostando semplicemente l'fsb a 400mhz*9.0=3600, con un vCore di 1,5125v e dram di 2,25v (perchè alzando la cpu si alzano anche le ram che di conseguenza salgiono a 1006mhz, ovvero 503,6mhz)..
purtroppo solo a questi alti voltaggi la cpu e la ram mantengono circa 30 minuti di OCCT su impostazione "misto", più di 30 minuti non ho provato per mancanza di tempo a disposizione...
il fatto è che (avendo un dissipatore Thermaltake blue orb II) raggiunge una temperatura in full load (con OCCT SU "MISTO") di core0:67°C e quasi core1:70°C rilevate da coretemp, mentre in IDLE si mantengono su core0:47°C e core1:49-52°C....
Poi ancora....ho notato che in idle (con il vcore che ho ora e cioè di 1,5125) il voltaggio rilevato da cpu-z e di 1,440v, mente in full-load scende a 1,360v.....
Ho letto che si tratta del Vdrop e volevo sapere....è una cosa normale che scenda?se non è normale come devo risolverlo?quale parametro devo andare a toccare nel bios? e come lo imposto?...

grazie...
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black

Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 15-04-2009 alle 13:24.
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:38   #5412
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
Salve, mi iscrivo anche io se pur con ritardo di quasi un anno e mezzo al thread....
Il mio PC è così configurato...
Mobo: Asus P5KR
Ram:kit 1gbx2 800mhz Corsair
la cpu ovviamente è un Conroe E6600 che attualmente tengo a 3ghz in questo modo:
fsb(334)*molti(9.0)=3006mhz
con un vCore su "Auto"...
Core temp mi da come VID 1,2625v
Ora leggendo un pò nel thread (non l'ho letto tutto perchè è troppo lungo xD) ho capito che impostandolo su "auto" la Cpu si sceglie il voltaggio da se, secondo i suoi limiti, poi siamo noi che agiamo sul parametro vCore per dargli più del dovuto...
comunque....il fatto è che da 3ghz lo vorrei spingere almeno a 3,6ghz...
ci ho provato impostando semplicemente l'fsb a 400mhz*9.0=3600, con un vCore di 1,5125v e dram di 2,25v (perchè alzando la cpu si alzano anche le ram che di conseguenza salgiono a 1006mhz, ovvero 503,6mhz)..
purtroppo solo a questi alti voltaggi la cpu e la ram mantengono circa 30 minuti di OCCT su impostazione "misto", più di 30 minuti non ho provato per mancanza di tempo a disposizione...
il fatto è che (avendo un dissipatore Thermaltake blue orb II) raggiunge una temperatura in full load (con OCCT SU "MISTO") di core0:67°C e quasi core1:70°C rilevate da coretemp, mentre in IDLE si mantengono su core0:47°C e core1:49-52°C....
Poi ancora....ho notato che in idle (con il vcore che ho ora e cioè di 1,5125) il voltaggio rilevato da cpu-z e di 1,440v, mente in full-load scende a 1,360v.....
Ho letto che si tratta del Vdrop e volevo sapere....è una cosa normale che scenda?se non è normale come devo risolverlo?quale parametro devo andare a toccare nel bios? e come lo imposto?...

grazie...
il vcore a 1.5v è alto, sopratutto per tenerlo in uso quotidiano.
inoltre anche le temp sono abbastanza alte, inoltre tieni presente che l'esate deve ancora arrivare, quindi sicuramente saliranno oltre i 70°.

prova a vedere con quale vcore sei stabile impostando la cpu a 3200, 400x8, così hai anche le ram in sincrono dato che sono ddr2 800

il vid che hai è ottimo, mi sembra un po strano che di meno non risci a scendere con il vcore...
io lo tengo a 3200 con vcore a 1.27v, vedi un po te a quanto riesci ad essere stabile a 3200
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:44   #5413
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
il vcore a 1.5v è alto, sopratutto per tenerlo in uso quotidiano.
inoltre anche le temp sono abbastanza alte, inoltre tieni presente che l'esate deve ancora arrivare, quindi sicuramente saliranno oltre i 70°.

prova a vedere con quale vcore sei stabile impostando la cpu a 3200, 400x8, così hai anche le ram in sincrono dato che sono ddr2 800

il vid che hai è ottimo, mi sembra un po strano che di meno non risci a scendere con il vcore...
io lo tengo a 3200 con vcore a 1.27v, vedi un po te a quanto riesci ad essere stabile a 3200
Avevo provato in passato a salire a 3200mhz con vCore in Auto, il sistema risultava abbastanza stabile, ma non feci prove con OCCT o altro perchè comunque allora non avevo ne voglia ne necessità di spingerlo oltre i 3000mhz....
comunque avrei una domanda...
se il mio VID è di 1,2625v vuol dire che in situazione di non overclock, il massimo valore in volt di assorbimento da parte della cpu è di 1,2625v oppure i 1,2625 si riferiscono alla tensione minima per tenerlo in idle?
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 15:01   #5414
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
Avevo provato in passato a salire a 3200mhz con vCore in Auto, il sistema risultava abbastanza stabile, ma non feci prove con OCCT o altro perchè comunque allora non avevo ne voglia ne necessità di spingerlo oltre i 3000mhz....
comunque avrei una domanda...
se il mio VID è di 1,2625v vuol dire che in situazione di non overclock, il massimo valore in volt di assorbimento da parte della cpu è di 1,2625v oppure i 1,2625 si riferiscono alla tensione minima per tenerlo in idle?
il vid da quel che so, e smentitemi se dico fesserie, è il valore di vcore minimo della cpu tenuta a default, quindi in questo caso a 2400mhz.
però c'è da dire che non è sempre così, anzi forse nn lo è quasi mai.
io ad esempio ho un vid di 1.3125, però riesco tranquillamente ad arrivare a 3200mhz con vcore a 1.27, quindi decisamnete inferiore al vid.

quindi utilizzando il vcore su auto, tenendo la cpu a 2400 in autmatico dovrebbe attribuirti 1.2625 di vcore.
ti faccio presente di non tenere mai il vcore della cpu su auto, ma di aumentare o diminuire il vcore manualemnte.

cmq dovresti provare prima a tenerlo a 3200 e vedere il vcore minimo che ti fa tenere, in caso prova fare un test a 400x8 con vcore uguale al vid, cioè 1.2625, fai un test con orthos (almeno 1 oretta), o ibt (almeno 15 cicli), e vedi un po come si comporta.
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 15:09   #5415
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
rieccomi. tanto per.
nicop84, ho fatto la prova che mi hai detto tu...
i parametri dal bios li ho impostati così:
cpu ratio, ovvero il moltiplicatore: 8.0x
fsb frequency: 400
dram frequency: auto (quindi essendo 800mhz, ci siamo spostati di 203mhz, arrivando a 1003mhz ovvero 500,6mhz effettivi con rapporto 4:5)
vcore su auto per ora
dram voltage su auto per ora

sto da 7 minuti con OCCT a stressare la cpu, e tutto fila liscio
mi fermo sui 20minuti e stresso la ram, altri 20 minuti e se non crasha posso ritenere il sistema stabile?

le temperature in idle sotto questo overclock (rilevate sempre dal fido coretemp) sono di
core0:39°C
core1:42°C

mentre sotto OCCT sono di:
core0:63-66°C
core1:62-66°C

i voltaggi (rilevati invece da cpu-z) sotto OCCT sono di 1,288v
mentre in idle 1,344v (per effetto del vdrop se ho capito bene)

quindi facendomelo impostare a 3200mhz intendevi dire che forse per i 3600 non è cosa per via dell'estate?
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black

Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 15-04-2009 alle 15:24.
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 15:30   #5416
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
rieccomi. tanto per.
nicop84, ho fatto la prova che mi hai detto tu...
i parametri dal bios li ho impostati così:
cpu ratio, ovvero il moltiplicatore: 8.0x
fsb frequency: 400
dram frequency: auto (quindi essendo 800mhz, ci siamo spostati di 203mhz, arrivando a 1003mhz ovvero 500,6mhz effettivi con rapporto 4:5)
vcore su auto per ora
dram voltage su auto per ora

sto da 7 minuti con OCCT a stressare la cpu, e tutto fila liscio
mi fermo sui 20minuti e stresso la ram, altri 20 minuti e se non crasha posso ritenere il sistema stabile?

le temperature in idle sotto questo overclock (rilevate sempre dal fido coretemp) sono di
core0:39°C
core1:42°C

mentre sotto OCCT sono di:
core0:63-66°C
core1:62-66°C

i voltaggi (rilevati invece da cpu-z) sotto OCCT sono di 1,288v
mentre in idle 1,344v (per effetto del vdrop se ho capito bene)

quindi facendomelo impostare a 3200mhz intendevi dire che forse per i 3600 non è cosa per via dell'estate?
esatto, in estate credo che le temp sagano parecchio rispetto ad ora.

cmq lasciando il vocre a default è possibile che le temp siano di gran lunga superiori rispetto a tenerle in modo manuale, in quanto è la mobo a deciderlo e sicuramente userà un voltaggio ben oltre quello neccessario per farlo andare alla frequenza desiderata.
ad esempio, io a 3000 quando inizia a fare i primi passi nell'oc avevo tenuto il vcore s auto, quello che mi veniva impostato era pari al vid, cioè di 1.31 circa, mentre facendo un po ti test e impostando il vcore in manuale a 1.20 circa avevo visto che lo reggeva senza problemi e qui ne aveva risentito sia la stabilità che le temperature.
quindi non lasciare valori su auto per l'oc, come ti diranno anche molte altre persone tenere i voltaggi in auto in oc è sconsigliato.

quidi inizia a prova a impostare vcore a 1.26 e imposta anche frequenza e voltaggi delle ram rispettivamente a 800mhz e 2.1 per le ram (sono le stesse che avevo io e le tenevo a 800mhz, 2.1v con timing a 4-4-4-12 ed erano stabilissime ).
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 16:01   #5417
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
esatto, in estate credo che le temp sagano parecchio rispetto ad ora.

cmq lasciando il vocre a default è possibile che le temp siano di gran lunga superiori rispetto a tenerle in modo manuale, in quanto è la mobo a deciderlo e sicuramente userà un voltaggio ben oltre quello neccessario per farlo andare alla frequenza desiderata.
ad esempio, io a 3000 quando inizia a fare i primi passi nell'oc avevo tenuto il vcore s auto, quello che mi veniva impostato era pari al vid, cioè di 1.31 circa, mentre facendo un po ti test e impostando il vcore in manuale a 1.20 circa avevo visto che lo reggeva senza problemi e qui ne aveva risentito sia la stabilità che le temperature.
quindi non lasciare valori su auto per l'oc, come ti diranno anche molte altre persone tenere i voltaggi in auto in oc è sconsigliato.

quidi inizia a prova a impostare vcore a 1.26 e imposta anche frequenza e voltaggi delle ram rispettivamente a 800mhz e 2.1 per le ram (sono le stesse che avevo io e le tenevo a 800mhz, 2.1v con timing a 4-4-4-12 ed erano stabilissime ).
ma le ram (sull'etichetta c'è scritto così) hanno un voltaggio di 1,8v.....da 400 a 500,6mhz non sono troppi 2,1?
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black

Ultima modifica di Marioaudiofil91 : 15-04-2009 alle 16:05.
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 16:15   #5418
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
ma le ram (sull'etichetta c'è scritto così) hanno un voltaggio di 1,8v.....da 400 a 500,6mhz non sono troppi 2,1?
oh si scusa, perche le tue allora sono c5 e non c4 giusto??

in questo caso allora se sono cas 5 si mettile a 1.8 con timing 5-5-5-18
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 16:18   #5419
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
considerazione step vcore!

Salve nelle prime pagine del thred ho letto che è sconsigliabile utilizzare vcore superiori a 1,4v.......tuttavia penso che dipenda dal vcore nativo della propria cpu:

Le prime cpu avevano un vid abbastanza basso intorno cmq hai 1,250V se venivano portare a 1,400V si aveva un delta di incremento pari 0,150v...
Le ultime cpu hanno un cpu hanno tutte un vid abbstanza alto il mio è 1,350v se lo portassi a 1,400V avrei un delta 0,05v.....
Per un incremento di 0,150v dovrei portare la tensione a 1,500v tensini che molti considerano assurde per un daily use...
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 16:34   #5420
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
oh si scusa, perche le tue allora sono c5 e non c4 giusto??

in questo caso allora se sono cas 5 si mettile a 1.8 con timing 5-5-5-18
si sono cas 5.....e comunque scusami se non ho ancora capito bene , se le ram sono ad 800mhz, ovvero 400mhz in condizioni di non oc con un voltaggio di 1,8....
continuo a tenerlo a 1,8v considerando che da 800mhz sono passato a 1006mhz, ovvero 500,6mhz?
attualmente per non riavviare in continuazione il pc ho impostato sia vcore che vram a auto....aspetto una risposta....così lo imposto è controllo...grazie..
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v