|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
Se hai già aperto il note sicuramente non avrai problemi. L’unica cosa “strana” alla quale non ero preparato, è che anche la Ati ha un chip sul quale va stesa la pasta termica. Il colore della pasta che c’era prima però è rosa violetto, e dunque non sapevo cosa fosse. Invece ho avuto la conferma che si può tranquillamente usare la stessa pasta argentata che si usa per il processore. Cmq, se hai dubbi chiedi pure. Ma ribadisco che è veramente banale. Per le ram, il discorso è più complesso. Tu non avrai sicuramente problemi. Il tuo processore già reggeva i 667mhz, e le tue memorie erano già di quel tipo. Per chi come me aveva il T2250 e memorie a 533mhz, potrebbero esserci problemi. C’è chi mi dice che il bios è bloccato e che non riconoscerà la nuova frequenza. Mi riesce difficile crederlo. Il bios è lo stesso per il tuo note e per il mio. Se deve dare a te la possibilità di riconoscere i 667mhz, come può non dare questa possibilità pure a me? (Tra l’altro ho notato che dal bios stesso non si può interagire con la frequanza ram. Io riesco solo a vedere la quantità di ram, ma non la sua frequenza, mentre qualcuno mi parlava di un menù a tendina dal quale addirittura scegliere). Ho girato la domanda al call center Acer. Il tecnico (si fa per dire) mi ha detto che a- è la mobo che è bloccata b- il processore non si può rimuovere. Ora, dato che invece il processore si rimuove benissimo, tant’è che l’ho fatto, ho buone speranze che abbia sparato “catazze” pure sulla mobo. In ogni caso temo che l’unico modo per saperlo sia provare, ma ho ampiamente sforato il budget con la spesa per il processore, per pensare a poter comprare le ram…hehehe. Sicuramente però una ram a 667mhz col t2250 NON verrà riconosciuta ma letta come 533mhz. Ribadisco che però questa spiacevole spada di Damocle esiste solo per i “fortunati” con T2250 e Ati x1600. Domandina. Ho come unica utility Acer il programmino per il risparmio batteria. Ma è normale che quando non alimento a rete, ‘sto caspita di utility mi disabiliti l’audio? Porc…. Non riesco a capire come si fa a dirgli che pure se sono a batteria, io l’audio lo voglioooooo.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1982 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Nella prima immagine (Acer)si vede lo spinotto di alimentazione della ventola che va sfilato. Poi sono evidenziate le 7 viti da togliere per sganciare il dissipatore. Nella seconda immagine (Ati), ho indicato procio e Ati. Vanno "spalmati" di pasta termoconduttiva. Con google si trovano diversi tutorial su come stendere la pasta. Ottimo è quello in questo stesso sito alla sezione processori. Per togliere il processore basta svitare di mezzo giro la vite che lo sovrasta. Occhio ai piedini del processore che si reinfila....
![]()
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. Ultima modifica di bidibibodybibuilder : 07-12-2007 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1983 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
Si riesce ad upgradare la scheda video in qualche modo? Il mio note monta T2300 e Ati X1400. Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1984 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova
Messaggi: 343
|
ciao,
dove posso trovare i driver per la scheda video(x1600) e quelli bluetooth?
__________________
Notebook:Macbook pro 15 pollici Fisso: Cpu:Amd athlon x2 4800+ Ram:2gb ddr2 corsair xms hd:750gb+500gb wester digital sv:Nvidia xfx 8800 gtx Ho Concluso felicemente con: nico155bb, nemodark,maverick84,*andr3a*,ParadiseEagle87,thinkfast,Ch3f, icezxr, innaig86, Critterix, Nicfit Ebay: sp1d3r939(154 100% positivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
Comincio dalla seconda: si può ma devi praticamente "sventrare" il note. Trovi come fare nel file pdf linkato verso pagina 20 di questo 3d. Ti si spiega come aprirlo dalla prima all'ultima vite, ma per un intervento del genere... non è meglio sostituire addirittura il pc? Anche perchè più della x1600 non so se puoi mettere. Prima: da ebay, venditore tedesco, comprese s.s. euro 219. Non ho fatto dei bench, giudico ad occhio: non lo rifarei. Io lavoro principalmente col videoediting e non ho rilevato vantaggi tali da giustificare la spesa. Certo, ora posso dire di avere un T7400 ![]()
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
Prima pagina del 3d. Ciao.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1987 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 75
|
Scusate l'ignoranza ma con questo portatile (acer aspire 5672) posso acquisire video dal videoregistratore VHS oppure devo comprare qualche apposito apparecchio? e se si può quali cavi mi servono?
In caso debba comprare un apparecchio esterno ho già sotto mano alcune offerte! se qualcuno sa rispondermi avrei bisogno di una risposta urgente Grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
Dipende dal tuo pc. Alcuni hanno già la scheda tv. Altrimenti ti serve una scheda che digitalizzi il segnale analogico del videoregistratore. Per i cavi dipende dalla scheda. Ce ne sono di usb2, di pcmcia (flusso più costante, consigliate rispetto alle usb2). Se invece hai una videocam, potresti usare quella, se ha la funzione di digitalizzazione, e colleghi via firewire. Ovviamente non ti parlo delle schede interne, visto che nel note non ci starebbero, e che nemmeno avresti gli slot per collegarle.... ![]()
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1989 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
|
Boia, è un anno e 1/2 che non posto in questo thread!
A raga, dev'essere il periodo ma anche a me è venuta voglia di uppare 'sto acer. Il mio è un T2300, 2gb ram 533 e la x1400. Quale procio ci starebbe bene senza spendere uno schianto? Certo fare fuori anche la scheda video non sarebbe male... ![]() Ultima modifica di bimbo8 : 21-12-2007 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1990 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Salve ragazzi,
volevo sapere se su questo notebook era possibile installare Vista lasciando la versione del BIOS 3219. Cosa cambia tra questo e quello prettamente per Vista che si scarica dal sito? Il fatto è che non voglio aggiornarlo in quanto ho paura che la procedura non vada a buon fine e poi devo solo buttare il mio notebook. Grazie. Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1991 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 63
|
problema partizione nascosta acer
Salve ragazzi
ho un problema con il mio 5672. L'ho acquistato da circa un anno e mezzo e da un pò di tempo a questa parte (ora soprattutto con le temperature polari ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1992 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 121
|
ma i driver catalyst acer sono stati aggiornatia me nn sembra o devo ancora fare il casino solito per reinstallarli?
![]()
__________________
Il secondo è il primo dei perdenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1993 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
LETTORE DVD RAM LENTO
CIAO A TUTTI. APPROFITTO PER AUGURARE UN SAERENO ANNO A TUTTI. DESIDERAVO AVERE QUALCHE RISPOSTA IN MERITO AL FATTO CHE IL LETTO DEL 5672 WLMI RISULTA ESTRAMAMENTE LENTO. (MASTERIZZA UN DVD IN 50 MIN CIRCA) C'E' QUELCHE IMPOSTAZIONE DA REGOLARE O E IL SOFTWARE (USO NERO 6). ANCHE IN LETTURA SEMBRA LENTO. RINGRAZIO TUTTI. CIAO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1994 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 151
|
Ciao tutti!
Vi chiedo un piccolo aiuto riguardo questo portatile: un problema di tastiera. In pratica, il tasto Fn (o shift o Maiusc) rimane sempre attivo e per scrivere correttamente, devo premerlo assieme alla lettera che mi serve. Non riesco più scrivere correttamente: esiste un modo per ovviare al problema? Grazie in anticipo per l'aiuto!
__________________
PC & Mac user |
![]() |
![]() |
![]() |
#1995 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
qualcuno di quelli poco furbi come me che ha flahato il firmware del lettore con quello della toshiba 1.02 e che non gli permette più il boot è riuscito a risolvere?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1996 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
Avevo visto tempo fa una guida su come smontare il portatile, qualcuno sa dovè visto che penso che mi serve propio ![]() Inoltre mi sono preso il masterizzatore senza slot-in che a me non piace. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1997 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Power management
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare un power management dell'acer che funziona su vista? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1998 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Ciao a tutti,
da tempo ormai ho dei grossi problemi con Supreme Commander FA. Il gioco funziona perfettamente appena installato, ma dopo la patch cominciano i bug, quasi sempre non si avvia e a volte mi da questo errore: http://img181.imageshack.us/my.php?i...rrorefaze1.jpg Non capisco dove stia il problema.. ho già provato a fare tutto: cambiare i driver, formattare, reinstallare il gioco su una copia pulita di win, ecc... Cosa potrebbe essere? Vi sono mai capitati problemi simili? Spero in un vostro aiuto... Ciao! Andrea
__________________
My PC:Termaltake XaserVI, Asus Striker II Formula ROG, Intel Core Duo 2 e8400 3.8 GHz, NVidea 8800 GTS 512 MB XFX xxx edition x2 SLI 760/1905/1100 MHz, GSkill 2x2 GB DDR2 1000 MHz 5-5-5-15, WD Raptor 150 GB + 500 GBx2, SilverStone Strider 850 W; Samsung 20" 1680x1050 2 ms; Logitech G15, Microsoft SideWinder, Razer eXactMat; Win Vista Ult SP1 32 bit. Hamachi HWU Clan - Samsung Wave |
![]() |
![]() |
![]() |
#1999 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
windows media player 11 e tasti multimediali
Da quando ho messo windows media player 11 i tasti multimediali del 5672 funzionano solo quando ho la finestra di windows media player attiva in primo piano, se no non funziona. Quando usavo wmp9 invece funzionavano sempre: potevo cambiar canzone, mettere in pausa, ecc. anche mentre p.e. scrivevo in word o navigavo, senza avere la finestra di wmp attiva. Ho anche provato il programma WMPKeys ma non funziona. Qualcuno sa come si risolve?
Grazie Ultima modifica di speyer : 06-02-2008 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2000 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 75
|
Quote:
Se vuoi smontare il portatile per sostituire il lettore cd devi aprire il sotto e svitare 1 o 2 viti che tengono fermo lo slot. poi aprire dal sopra svitando le viti attaccate allo schermo e alzare dai lati destro e sinistro il frontalino appena sopra la tastiera dove ci sono i tasti di launch manager, poi sviti le viti della tastiera, alzi la tastiera e ti trovi il lettore davanti, devi svitare la vite che lo tiene e poi lo sfili dall'uscita laterale, e lo sostituisci, io ho fatto tutto senza problemi. ed ora ho un masterizzatore che va a meraviglia, tra l'altro ne ho messo uno che viene fuori lo slot, e non con cd a scomparsa come ha di serie. almeno legge anche mini dvd e dischetti più piccoli di quelli normali. Ultima modifica di AleKorn85 : 06-02-2008 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.