|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4401 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
Amici volendo cambiare l'hard disk (i 100 giga originari non mi bastano +) c'è tanta diferenza a passare dal 5400 al 7200 rpm? perchè dei 5400rpm si trovano dischi decisamente capienti, sui 100 euro siamo sui 200 giga, mentre a 7200 non trovo dischi + grandi di 100 giga...
|
|
|
|
|
|
#4403 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Stamattina finalmente ho montato il turion ml-40!!!!
Dopo 3 ore di internet con emule in esecuzione ho questi risultati: che cosa ne pensate?Vanno bene come temperature? Il portatile ad oggi ha queste caratteristiche: Turion ML-40 2 Giga RAM MDT 400 Hitachi 7200 rpm 60 giga |
|
|
|
|
|
#4404 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
PS Non ricordo se hai xp o vista?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 08-12-2007 alle 15:07. |
|
|
|
|
|
|
#4405 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
(ma che ci mettete nel portatile
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4406 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
|
|
|
|
|
#4407 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Cmq sfiora gli 80 di gpu anche a me col 2005, credo che per ora ha messo solo la pasta sul turion ma non ha ancora fatto la tua modifica completa.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4408 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
piccolo ot come puoi vedere stò ancora con il toshiba, be alla fine lo tengo e se riesco gli dò un pò di brio in piu, tipo cpu altra ram e hd da 7200, tanto se lo vendo nn ce faccio tanto
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
|
|
|
|
|
#4409 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Quote:
Il power play è impostato su Portatile/Laptop. (disattiva dischi rigidi e standby impostato su Mai). Ho windows xp. Driver vga Catalyst 7.9. Ultima modifica di Crocodile77 : 08-12-2007 alle 17:42. |
|
|
|
|
|
|
#4410 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
C'è qualche equivoco, intendevo la modifica fisica alla vga di flavix, quella dello spessore di rame da mettere in mezzo a chip e dissi della vga. Anche il powerplay è quello del pannello ati, non il risparmio energetico di windows. Vedi se è su bilanciato con trasformatore, per capire come va la temperatura nell'uso normale, secondo me la temperatura della vga così è troppo alta, o ce l'hai al massimo delle prestazioni o è disabilitato.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#4411 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Quote:
Il power play è settato su Optimal Performance. High battery su balanced. Low battery Optimal battery life. |
|
|
|
|
|
|
#4412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Si possono creare anche dei profili per passare da bilanciato a massime prestazioni con una combinazione di tasti senza dover aprire il control center. Complimenti per l'upgrade riuscito.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#4413 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Ecco qui con il "profilo balanced" dopo una notte con emule in esecuzione:
|
|
|
|
|
|
#4414 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Bisogna tenere conto che anche se abbiamo 2 dissipatori indipendenti per cpu e vga-chipset i loro radiatori vengono raffreddati da una sola ventolina che non ha un grande portata d'aria quindi se uno dei componenti (cpu o vga) scalda di più anche l'altro sarà dissipate un po' meno. Adesso che hai un turion ml da 35w contro i 25w del sempron di prima devi tenerne conto. D'altra parte se ricordo bene Flavix aveva scoperto che il bios attiva e regola la velocità della ventola solo in base all temperatura della cpu, mentre ignora i dati del sensore della vga, per cui succedeva che avendo cambiato la pasta alla cpu e abbassando notevolmente la sua temperatura la ventola non entrava in funzione abbastanza a lungo al massimo della velocità quando la vga si surriscaldava. Solo con la modifica ha ottenuto una più bassa temperatura della vga.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 09-12-2007 alle 17:26. |
|
|
|
|
|
|
#4415 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
carlo esterno non lo voglio, volevo cambiare l'interno con uno + capiente solo che cambirare l'originale con 7200 non so se conviene visto che i 7200 non si trovano molto capienti e soprattuto IDE... perchè il nostro portatile non è sata giusto? volevo solo sapere se cambia molto da 5400 a 7200...
Per la modifica alla vga di cui parlavate, c'è un progetto preciso del pezzo da costruire? un mio caro amico ha un officina in cui fanno pezzi e magari potrei farne fare un po' se vi servono tanto penso che il costo sia irrisorio... ma facendolo in rame non c'è il rischio che si sposta e va a creare cortocircuiti? |
|
|
|
|
|
#4416 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...postcount=2212 Il problema per la vga è piuttosto nella pasta più che il dissi che sta fermo bloccato da viti nella sua posizione, perchè i chip hanno dei componenti intorno e di solito si evita pasta conduttiva a base d'argento arctic silver, ma si usa di tipo ceramico. Flavix ha usato la bicomponente per incollare il dissi agli spessori di rame. Al posto della pasta ci sarebbero anche i metal pad, foglietti da ritagliare di una speciale lega che col calore fonde e forma lo strato dissipazione tra chip edissi equivalente alla pasta ma con prestazioni molto migliori. Ma per le ragioni dette occore cautela con la vga nell'isolare il bordo circostante al chip. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post15729412
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 09-12-2007 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
|
#4417 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
|
Quote:
Ma tutto questo lavoro a cosa serve???? A "rinfrescare" la vga? Non capisco.... |
|
|
|
|
|
|
#4418 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Con la nostra modifica invece andiamo a sostituire lo spessore dei pad termici sui chip vga e chipset con spessorini di rame di circa 1mm (di preciso non so) da incollare con pasta termica stesa a velo tra il dissi e su ciascun chip. Devo dire che non avendolo mai aperto non ho mai visto essattamente com'è il dissipatore della nostra vga, flavix e altri che hanno rimediato al problema potranno chiarirvi meglio i dettagli.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 09-12-2007 alle 21:23. |
|
|
|
|
|
|
#4419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
ti fa scendere di anche 20° al vga ricordo che nn superavo i 70 nemmeno dopo ore di gioco e con un ml37 (con volt normali) il problema è che tra vga e dissi c'è un millimentro di pasta...
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
|
|
|
|
|
#4420 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 112
|
Quote:
tempo fa lo avevo ma non lo ritrovo piu.io ho fatto la modifica ma non ho mai ricontrollato le temperature,metal pad sulla vga,poi spessorino di rame da 1,3 mm,e pasta dissipatrice tra il rame e il dissi. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.




















