Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 17:31   #3381
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Ciao volevo chiedere un'altra cosa:
Stavo facendo pulizia tra i processi che si avviano in automatico con windows e ho trovato uno riguardante la scheda video precisamente Ati2evxx.exe che addirittura erano due, uno per l'user "System" e uno per l'account con il mio nome.
Ho visto che dalla descrizione si tratta di "ATI hotkey poller" ovvero (a naso) sembrerebbe un servizio che "si accorge" degli eventuali hotkey premuti (che credo essere le scorciatoie da tastiera) riguardo funzioni della scheda video.
Ora dato che non utilizzo tali scorciatoie ho provato a disabilitarli entrambi e infatti non mi sembra aver perso altre funzionalità, tipo supporto al powerplay ecc.
Sapete niente a riguardo di tale processo? E' consigliabile lasciarlo attivo?
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:33   #3382
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Se non succede niente penso di si, cmq le hotkey sono comode, io ne ho impostate 3, una per ciascun livello del powerplay per cambiarlo senza dover aprire il pesantissimo ccc.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 19:06   #3383
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Esatto le utilizzavo anche io per il powerplay per evitare di aprire il control panel. Ma poi per evitare il pesantissimo pannello ho installato il control panel vecchio (versione 5.9) che non ha la funzionalità degli hotkey.
Credo che tale processo sia quindi dovuto ai driver e non al pannello in se anzi mi potresti provare a disabilitare tale servizio momentaneamente per vedere se effettivamente serve per gli hotkey?
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 19:26   #3384
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Devono servire a quello perchè chiudendoli dal task manager i miei hotkey powerplay non vanno più.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:37   #3385
dovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma
Messaggi: 600
ancora wi-fi...

oggi in aula c'era anche una mia amica con il portatile e a lei rilevava una connessione wi fi disponibile, a me con il mio acer no! ho messo il launch manager, e adesso se clicco il bottone sul frontale si attiva e inizia a lampeggiare, ma non trova nessuna rete e se faccio aggiorna elenco reti non mi trova niente! avete qualche consiglio? grazie
__________________
ho concluso trattative positive con: Punkettaro, Diabolikoverclock, Essegi, Absolute Cong, Free Gordon, Lucasante, Ezekiel22, Andrewxx, Coldd, Dragonhunter89, GIASAN, AleDJGoku, Marcuspe, Ezran, Bigolazzi
Vendo 1x256 sodimm ddr pc2700
dovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:18   #3386
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Non so, non sono esperto di reti, ma ti garantisco che il modulo broadcomm è ottimo non come alcuni moduli intel, per cui se non è un problema di accesso di rete chiusa non visibile sarà windows, hai per caso usato nlite?
Cmq se nessuno qui sa darti una mano prova a chiedere in sezione networking del forum...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:55   #3387
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da dovo
oggi in aula c'era anche una mia amica con il portatile e a lei rilevava una connessione wi fi disponibile, a me con il mio acer no! ho messo il launch manager, e adesso se clicco il bottone sul frontale si attiva e inizia a lampeggiare, ma non trova nessuna rete e se faccio aggiorna elenco reti non mi trova niente! avete qualche consiglio? grazie
L'unico suggerimento che ti posso dare e' di provare a disabilitare eventuali firewall: alcuni impediscono l'autenticazione e/o sbarrano i pacchetti per il DHCP se non configurati correttamente.
Per esperienza personale, ad esempio, il sygate a me non permetteva il collegamento con il mio router wireless.

Altra possibilita': eri piu' o meno nella stessa posizione della tua amica? A volte alcuni angoli o materiali presenti tra te e la sorgente wireless possono dare fastidio.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:09   #3388
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Qui c'è una miniguida per installare il modulo wifi nei portatili che ne sono privi, dove si parla anche come regolare la potenza di trasmissione dei moduli broadcom, come il nostro, lo scopo sarebbe di abbassarla dove non serve essendo al 100% e senza risparmio energetico di default, ma nel tuo caso potrebbe erresere diverso forse al minimo sulla tua versione windows o inattivo se non sono installati correttamente i driver acer per il wireless, oltre al launch manager. Dubito ma dare un'ochiata non fa male.
A proposito nella finestra di launch m., 'wireless device boot status' deve essere su always on.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:10   #3389
dovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma
Messaggi: 600
grazie delle dritte! comunque eravamo uno affianco all'altro... il launch manager ce l'avevo impostato su "always off" ! adesso mi leggo la guida e appena posso riprovo, ciao
__________________
ho concluso trattative positive con: Punkettaro, Diabolikoverclock, Essegi, Absolute Cong, Free Gordon, Lucasante, Ezekiel22, Andrewxx, Coldd, Dragonhunter89, GIASAN, AleDJGoku, Marcuspe, Ezran, Bigolazzi
Vendo 1x256 sodimm ddr pc2700
dovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 23:37   #3390
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Raga ho provato in tutti i modi a fare in modo (passatemi il gioco di parole) che la CPU una volta loggato con l'account non da amministratore fosse settata a 800Mhz e non a 1,8Ghz come è attualmente ma non ci sono riuscito; sono arrivato a due conclusioni:

-Non si può la CPU rimarrà settata fissa a 1800Mhz: tale tipo di account non avendo i privilegi di amministratore non riesce a comunicare con i driver AMD Powernow della CPU (poichè più a basso livello e quindi protetti ai non amministratori)
-Il mio metodo di rilevazione della frequenza della CPU non va bene; mi spiego meglio: l'unico modo con cui sono riuscito a vedere tale dato è stato lanciare mobmeter con i privilegi da amministratore (ovvero sull'icona tasto destro del mouse-->Run as). Ma non vorrei che così facendo mobmeter mi va a prelevare tale dato dall'account da amministratore, che non essendo loggato, non ha ancora attivo RMclock e quindi tale dato è per forza 1800Mhz
(mamma mia le pippe mentali che mi sto facendo!! )

Vi chiedo due cose:
-A chi ha anche un account non da amministratore: a quanto vi va la CPU? Se va fisso a 1800Mhz la batteria ovviamente dura pochissimo?!
-Se sapete consigliarmi un metodo alternativo per leggere la frequenza della CPU in un account non da amministratore (infatti molti dei noti programmi come CPU-Z non vanno )
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 23:50   #3391
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo
...
-Il mio metodo di rilevazione della frequenza della CPU non va bene; mi spiego meglio: l'unico modo con cui sono riuscito a vedere tale dato è stato lanciare mobmeter con i privilegi da amministratore (ovvero sull'icona tasto destro del mouse-->Run as). Ma non vorrei che così facendo mobmeter mi va a prelevare tale dato dall'account da amministratore, che non essendo loggato, non ha ancora attivo RMclock e quindi tale dato è per forza 1800Mhz
...
Raga sono sempre io mi autoquoto (non l'ho mai visto fare a nessuno prima d'ora!! )
Ho scoperto proprio adesso che quello che ho detto e che reputavo una emerita str..è in realtà vero! Ho fatto questa prova:
ho fatto un cambio di utente ("user switching") passando dall'account di amministratore a quello non di amministratore (quindi senza fare il log off dell'account di amministratore) e rilevando con mobmeter la frequenza della CPU con il metodo sopra descritto ottengo come risultato gli 800Mhz.
Questo è verò poichè l'account da amministratore non è "sloggato" e ha quindi il suo bel RMclock che limita la CPU a 800Mhz.

Quindi riassumendo(mi) mi servirebbe un metodo alternativo per misurare la frequenza della CPU in tale account e con molta probabilità ora è la mia ipotesi n° 1 che diventa un'emerita cag... Lascio a voi la parola
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 00:10   #3392
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo
Raga sono sempre io mi autoquoto (non l'ho mai visto fare a nessuno prima d'ora!! )
Ho scoperto proprio adesso che quello che ho detto e che reputavo una emerita str..è in realtà vero! Ho fatto questa prova:
ho fatto un cambio di utente ("user switching") passando dall'account di amministratore a quello non di amministratore (quindi senza fare il log off dell'account di amministratore) e rilevando con mobmeter la frequenza della CPU con il metodo sopra descritto ottengo come risultato gli 800Mhz.
Questo è verò poichè l'account da amministratore non è "sloggato" e ha quindi il suo bel RMclock che limita la CPU a 800Mhz.

Quindi riassumendo(mi) mi servirebbe un metodo alternativo per misurare la frequenza della CPU in tale account e con molta probabilità ora è la mia ipotesi n° 1 che diventa un'emerita cag... Lascio a voi la parola

ma cpu-z?
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 00:18   #3393
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Da quel che mi ricordo mi sembra che va a 800 normalmente su un utente non amministratore, perchè se va di più scalderebbe molto di più e la ventola non sarebbe tranquilla come al solito accendendosi solo ogni 2 minuti ma andrebbe in continuazione perchè la tmep. sarebbe più alta e costante dei soliti 48-58 gradi. Però farò una prova appena possibile su un acount secondario.

Utility come cpuz senza privilegi amministrativi nn saprei adesso (con quelle di AMD, cpu info e amd cpu monitor hai provato?) ma puoi vedere il clock anche se fai click destro su risorse del computer, nel fronte scheda che appare in fondo compare il clock istantaneo all'apertura della scheda, non è affidabile perchè a volte se impegnato va a 1600-1800, fallo due tre volte in idle e vedi cosa ti segna.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 01:40   #3394
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo
Raga ho provato in tutti i modi a fare in modo (passatemi il gioco di parole) che la CPU una volta loggato con l'account non da amministratore fosse settata a 800Mhz e non a 1,8Ghz come è attualmente ma non ci sono riuscito; sono arrivato a due conclusioni:

-Non si può la CPU rimarrà settata fissa a 1800Mhz: tale tipo di account non avendo i privilegi di amministratore non riesce a comunicare con i driver AMD Powernow della CPU (poichè più a basso livello e quindi protetti ai non amministratori)
-Il mio metodo di rilevazione della frequenza della CPU non va bene; mi spiego meglio: l'unico modo con cui sono riuscito a vedere tale dato è stato lanciare mobmeter con i privilegi da amministratore (ovvero sull'icona tasto destro del mouse-->Run as). Ma non vorrei che così facendo mobmeter mi va a prelevare tale dato dall'account da amministratore, che non essendo loggato, non ha ancora attivo RMclock e quindi tale dato è per forza 1800Mhz
(mamma mia le pippe mentali che mi sto facendo!! )

Vi chiedo due cose:
-A chi ha anche un account non da amministratore: a quanto vi va la CPU? Se va fisso a 1800Mhz la batteria ovviamente dura pochissimo?!
-Se sapete consigliarmi un metodo alternativo per leggere la frequenza della CPU in un account non da amministratore (infatti molti dei noti programmi come CPU-Z non vanno )
Ho gli stessi problemi e sono quasi convinto che i driver Amd non vadano su account non admin così come cpuz, rmclock, mobmeter etc.
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:26   #3395
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Ho gli stessi problemi e sono quasi convinto che i driver Amd non vadano su account non admin così come cpuz, rmclock, mobmeter etc.
Purtroppo ho trovato una quasi conferma un programmino suggerito da CarloR1t precisamente cpuinfo.exe funziona anche con l'account non da amministratore e mi segnala che la CPU è fissa a 1800Mhz.
Questo "problema" l'ho provato a scrivere anche nel forum ufficiale della AMD ma nessuno mi risponde ma la cosa strana è che facendo una rapida ricerca su tale forum nessuno ne abbia parlato o se ne sia accorto.
Cmq ho trovato un programmino che aggiunge (e toglie) dai servizi windows gli .exe che gli si passano, voglio provare a fare di RMclock.exe un servizio di windows che parte in automatico con l'avvio del sistema per vedere se nell'account non da amministratore funziona.
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:27   #3396
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
ma perchè fate sti casini con gli accout, io non capisco, bo cmqq cpu-z a me non ha mai dato problemi lo lasci intray e ti dice tutto
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 12:44   #3397
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
ma perchè fate sti casini con gli accout, io non capisco, bo cmqq cpu-z a me non ha mai dato problemi lo lasci intray e ti dice tutto
Il discorso è questo non è tanto cpu-z se funziona o no: fino quando sono nell'account da amministratore è tutto ok, consumo batteria, riscaldamento notebook, CPU, ma se qualcuno deve utilizzare l'account non da amministratore (ad esempio amici, parenti, morosa, ecc.) ho notato che la CPU rimane fissa a 1800Mhz ovvero non funziona (almeno da me) la tecnologia Powernow (che abbassa il voltaggio della CPU) che invece fa il suo dovere nell'account da amministratore. Quindi puoi immaginare come saranno i consumi della batteria e il riscaldamento del notebook (con annessa rumorosità della ventola poichè si attiva pressocchè subito) anche con il semplice utilizzo da ufficio
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:29   #3398
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Posto brevemente, per le domande ci sentiamo stasera, ieri tardi ho fatto la prova, spento il computer e riacceso e entrato in un secondo account limitato che ho già e posso confermare che il sempron funziona correttamente anche da account non admin.
La lettura del clock in risorse del computer è inaffidabile come anche AMD cpu info, perchè non leggono in tempo reale ma solo al momento dell'apertura o refresh manuale e questo impegna la cpu che legge 1600-1800. Mobmeter non funziona come già detto, ma potete usare AMD Power Monitor, è un semplice utility che legge frequenza e voltaggio in tempo reale, pure carino, scaricatelo dal sito amd, tramite questo ho potuto constatare che la cpu funzionava regolarmente variando il clock secondo il carico restando per lo più a 800. Idem sul lato temperatura, la ventola si accende e spegne regolarmente ogni 2 minuti circa, segno che la temp. scende a 47-48, impossibile se andasse sempre a 1600-1800.
Quindi direi che avete qualcosa di sballato in windows o nell'installazione dei driver per cpu AMD che preciso sul mio note sono la versione 1.3.2.0 sul sistema xp home originale. CUL8R...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:12   #3399
Torakiki76
Senior Member
 
L'Avatar di Torakiki76
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
ragazzi una domanda..sapete se esiste un programmino o una utility in grado di monitorare lo stato di salute dell'hard disk nel nostro nb?
Torakiki76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 19:45   #3400
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Posto brevemente, per le domande ci sentiamo stasera, ieri tardi ho fatto la prova, spento il computer e riacceso e entrato in un secondo account limitato che ho già e posso confermare che il sempron funziona correttamente anche da account non admin.
La lettura del clock in risorse del computer è inaffidabile come anche AMD cpu info, perchè non leggono in tempo reale ma solo al momento dell'apertura o refresh manuale e questo impegna la cpu che legge 1600-1800. Mobmeter non funziona come già detto, ma potete usare AMD Power Monitor, è un semplice utility che legge frequenza e voltaggio in tempo reale, pure carino, scaricatelo dal sito amd, tramite questo ho potuto constatare che la cpu funzionava regolarmente variando il clock secondo il carico restando per lo più a 800. Idem sul lato temperatura, la ventola si accende e spegne regolarmente ogni 2 minuti circa, segno che la temp. scende a 47-48, impossibile se andasse sempre a 1600-1800.
Quindi direi che avete qualcosa di sballato in windows o nell'installazione dei driver per cpu AMD che preciso sul mio note sono la versione 1.3.2.0 sul sistema xp home originale. CUL8R...
Sono una mela ho scoperto che a me va fisso a 1800Mhz perchè ho anche un'altro programmino attivo ovvero CPUidle che "raffredda la CPU" inviando costantemente ad essa un'istruzione di HALT quando non è utilizzata. Nell'account da admin mi sarebbe andato anche lì a 1800Mhz se non avessi avuto RMclock, ma nell'account da non admin non ho RMclock e quindi la sequenza di istruzioni di HALT vengono interpretate come lavoro per la CPU che di conseguenza va a palla.
Utilizzavo CPUidle anche perchè almeno avevo una visualizzazione rapida sulla try bar sull'occupazione della CPU in modo da accorgermi subito se qualche processo subdolo mi "ciucciava" la CPU.
Sapreste consigliarmi un programmino in alternativa leggero leggero eseguibile allo startup che mi visualizzi il carico della CPU.

Per Torakiki76: forse potrebbe bastarti l'utility di deframmentazione inclusa in windows per verificare lo stato dell'hard disk, di più non so sorry
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v