|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Un pò di fantascienza
stavo leggendo di cosa si erano inventati sui mitici motori a curvatura dell'astronave Enterprise
beh, molte cose da come vengono descritte sembrano quasi veritiere ad esempio: si enuncia che non è possibile superare la velocità della luce ma è realemente così ? esiste realmente l'antimateria ? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Cos'è esattamente l'antimateria?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
qui lo spiegano: http://www.scienzagiovane.unibo.it/a...ia-storia.html
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Uno sporco trucco sarebbe quello di deformare lo spazio-tempo con effetti gravitazionali, ma in quel caso non si supera la velocità della luce, semplicemente si riduce la distanza da percorrere. Inoltre in questo caso servirebbero energie mostruose, che tra l'altro influenzerebbero l'equilibrio gravitazionale della galassia... Quote:
Comunque, per l'antigravità le antiparticelle sono inutili, perchè in tutti gli esperimenti fatti fino ad ora non sembrano comportarsi in maniera diversa dalla materia ordinaria, dal punto di vista gravitazionale. Per l'antigravità servirebbe energia negativa, che per quanto ne sappiamo non è possibile produrre.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
e secondo le conoscenze acquisite sinon ad oggi, che accadrebbe se superassimo la velocità della luce ? viaggeremmo nel tempo ? |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Per fare un paragone molto rozzo, è come prendere una tovaglia e tirare alcuni fili in modo da avvicinare due punti del tessuto, comprimendolo. Così riduci la distanza fra i punti (e quindi anche il tempo necessario per passare dall'uno all'altro) ma hai devastato la tovaglia Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 01-05-2005 alle 13:48. |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
avvalori le leggi e le teorie enunciate in Star Trek
anche li si parla di uno spazio non newtoniano dove accadono cose contro le leggi conosciute, bah |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Qualche riserva ce l'ho sul teletrasporto, teoricamente possibile ma richiede tanto per cambiare una quantità di energia mostruosa... e inoltre non è garantita una copia esatta Quote:
La teoria della relatività (ristretta e generale) sono già non-newtoniane
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Più che il motore a curvatura sarabbe interessante sapere se il reattore materia/antimateria ha fondamenti fisici ... sull'enterprice funziona così
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Che io sappia, non c'è modo di superare la velocità della luce.....poi vabbè che ogni giorno se ne sentono di nuove, ma tant'è
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
prova a leggere cosa hanno fatto questi ricercatori http://www.scienzeemisteri.it/pagina_principale_24.htm |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Questi risultati non implcano nulla sulla velocità della luce, anzi sono perfettamente prevedibili. In quei casi non sono i fotoni a muoversi più veloci della luce, ma la forma d'onda a causa di u particolare gioco di sovrapposizione delle fasi. Dal momento che a parole è difficile da spiegare guarda qui: http://gregegan.customer.netspace.ne...ETS/20/20.html L'unico modo per superare c con i fotoni è creare un vuoto "più vuoto" (Casimir vacuum) ma spiegare perchè è parecchio difficile. E comunque l'incremento di velocità è irrisorio (1 fm/s circa, cioè 10^-24 volte c).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
la Relatività. Ma visto che poi lo spazio non rimane contratto, alla fine si può dire che si è viaggiato a v > c |
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.




















