|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
|
AIUTO SLACKWARE!!! MODEM USB
Ciao! Ho installato oggi Slackware 10.1.
Come sistema mi sembra ottimo! L'unico problema é per Internet. Io ho un Modem USB Netopia Cayman 3341 e ho scaricato il driver per Linux (http://prdownloads.sourceforge.net/c....gzip?download) Sono poi successivamente entrato in Slackware e ho estratto i files. Chi mi spiega come faccio poi a installarlo? C'é il README ma non ho capito niente di quello che c'é scritto. Come faccio? È importante per me far andare internet. Poi ho visto anche che la penna USB da 1GB che possiedo Linux non nla vede. Non é che ci sono i driver anche per le USB? Spiegate bene per favore perché sonoproprio un nniubbo! Grazie
__________________
zattix Ultima modifica di ianaz : 23-04-2005 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Se sei niubbo ti conviene installare una distribuzione facile.
Slackware richiede un po' di esperienza. ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Wubby ha ragione,
Slack si installa abbastanza celermente ma per configurarla bisogna avere un minimo d'esperienza ![]() La penna come ogni cosa si deve aggiungere in /etc/fstab e montarla perchè sia "vista". Per il modem so che ci sono dei siti dove trovare i driver per quanto riguarda gli USB, personalmente ho risolto utilizzando dispositivi ethernet che non richiedono driver , sono la soluzione ottimale. Comunque a monte di tutto ci vuole un po' di sana lettura ed esercizio ![]() http://www.slacky.it/tutorial/slackw...or_dummies.txt ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive dmesg per capire la penna come viene vista /mnt/pendrive è la directory dove montare la penna per poter accedere in lettura e scrittura.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Codice:
mkdir /mnt/usb Codice:
/dev/sda1 /mnt/usb vfat user,owner,noauto,umask=000 0 0 Codice:
(u)mount /mnt/usb Per il modem,mi dispiace, ma non c'è altro da fare che seguire il README! ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Una volta che impari puoi sempre passare a distribuzioni più impegnative... ![]() Non avere fretta! ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Si è vero, forse possono sembrare complicate, ma ti garantisco che in realtà sono di una semplicità (funzionale), "pulizia" e razionalità estrema...cmq come hanno già detto se vuoi degli "automatismi" già preconfezionati Slackware è la distro sbagliata. Se invece vuoi una distro BSD-like, senza troppa "glassa", pulità, lineare, moolto razionale Slackware fa per te!
![]() ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 23-04-2005 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Io nell'ordine consiglio: Ubuntu, Fedora, Suse, Mandriva (ex mandrake). ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.