|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
bios portatili.
come mai il bios dei portatili è così scarno?? ci sono opzioni nascoste?
Ultima modifica di orlando_b : 22-03-2005 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: san pedro, guatemala
Messaggi: 681
|
bella domanda, l'ho notato anche io,,, su su, avanti con le risposte!
![]() ![]()
__________________
non è morto ciò che in eterno può attendere... ma col passare di strane ere anche la morte può morire... (H.P. Lovecraft) ASUS Z8100GA - Mobile Intel Pentium 4 3,2 ghz - 512 mb DDR 333 - Ati Mobility Radeon 9700 128 mb - Monitor 15,4 Color Shine WXGA - HDD 80 gb - mast. DVD Dual Layer ho concluso felicemente con: canapa - gpiras - moka - ziopeppo - hard one - nicolarush - exagon78 - fpe |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Dipende da marca a marca.
Per esempio i bios della compaq (quelli che ho visto io) non ti fanno impostare niente, mentre altri ti fanno impostare qualcosa (comunque di solito hanno molte meno opzioni di quelle di una scheda madre di un fisso). Penso che questo sia dovuto al fatto che il notebook lo compri già bello e pronto, e la possibilità di upgrade è molto limitata, e oltretutto meno opzioni ci sono, minore è la probabilità che un utente inesperto vada a fare dei macelli.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4198
|
Be su un portatile con un centrino non avrebbe molto senso ad esempio il settaggio delle frequenze o le impostazioni di controllo energetico modificabili, a mio parere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Il modo migliore se effettivamente è disponibile un BIOS completo, è quello di verificare nel sito della motherboard (non quello della marca del portatile).
Con CPU-Z andate su Motherboard e cercate con Google il modello esatto. Se avete fortuna, trovate il sito e il BIOS completo per il vostro portatile. ATTENZIONE! Se sbagliate qualcosa, il portatile non partirà più!!!!! PS: ho letto di gente che è riuscita in questo tipo di operazione e un bios più completo, a mio avviso è utilissimo. Il portatile di mia sorella, ad esempio, ha il chipset Via KT400A con un Athlon XP M 2600+, con il bus impostato a 266Mhz, ma con RAM a 333 Mhz. Col bios normale non si può fare niente, ma con un bios giusto, capite anche voi che imposterei FSB a 333, in sincrono con le RAM, aumentando le prestazioni senza per forza overcloccare.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
|
Quote:
Saluti Kirk ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Per esempio io ho rovinato un lettore DVD da tavolo (aggiornando il firmware da CD-RW invece che da CD-R come consigliato. Infatti quel CD-RW era di qualità scadente. A metà aggiornamento esce la scritta ERROR e da allora non è più funzionato). Un altro caso è stato un masterizzatore DVD Samsung, dove probabilmente era errato il BIOS e, al termine, masterizzava, ma i DVD uscenti erano perfettamente ILLEGGIBILI. Cioè, flashare i BIOS e i Firmware è un'operazione molto rischiosa. Bisogna essere sicuri al 100% di cosa si stia facendo. Per questo ho detto di fare attenzione. Cioè, se per ipotesi trovi il BIOS nuovo per la tua motherboard, ma per qualche losco motivo poi non era quello esatto, potrebbe succedere che non riparta più (mentre in altri casi più fortunati, il programma che flasha avverte che i BIOS sono per hardware diverso).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: pianeta Terra
Messaggi: 129
|
Grazie Simon!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
![]()
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Io ho unfujitsu-siemens amilo a7600, cpu-z mi dice che la mainboard è una ati raptor. Ho fatto una ricerca ma nn ho trovato niente.
Il bios è un PhoenixBIOS 4.0 Release 6.0 del 09/12/02. Ha senso aggiornarlo? Finora non ho mai avuto problemi. Inoltre alla luce delle vostre informazioni, mi sta passando la voglia (paura). La vostra opinione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
http://download.fujitsu-siemens.com/...B_Notebook.htm
Intanto, suppongo tu abbia già guardato questa pagina. Il sito ufficiale Fujitsu Siemens. Ho trovato il tuo bios, scarica l'immagine CD e masterizzala. Occhio a non usare CDRW rovinati o di bassa qualità, perchè altrimenti ti si può bloccare a metà il flash (a me è capitato una volta con un lettore DVD da tavolo). Quote:
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.