|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Temperatura Hard Disk Maxtor
Ho un disco sata da 80 gb 7200 rpmche e' un forno
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
è altina... ma nn altissima! giusto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
ma rischio che si guasti a sta temperatura ? eppure il case e' ben ventilato.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
Ciao.
Credo che ognugno abbia i suoi pareri su questo argomento... Io ti posso dire che lavoro col mio maxtor ata da 40 gb ad una temperatura media di 50°C se non di più e da due anni... Finora nessun problema. Maxtor attesta la temperatura di funzionamento tra 5 e 55°C gradi... Tira te le tue conclusioni... Il case per essere ben ventilato dovrebbe avere almeno una ventola che butta fuori (che non sia quella dell'alimentatore)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
be' il case ha una ventola frontale da 80x80 che immette aria e due sul retro da 80x80 che buttano fuori aria....
![]() eppure sto maxtor sta a quelle temperature.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 717
|
Anke io ho un Maxtor, 40Gb 7200 rpm....praticamente durante l'uso la temperatura è compresa tra 50°-56°....magari è anke + elevata, ad esempio nn l'ho mai misurata dopo una bella giocata...
Cmq ce l'ho da 2 anni e mezzo e nn ho mai avuto problemi... ![]() Ho anke un altro disco (nello stesso pc), un Seagate, ke ha una temperatura molto + bassa, in genere di 15° inferiore...boh!! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
anch'io ho un'altro disco sata seagate da 80 giga 7200 rpm e'
quello sta tra i 28 e i 30 gradi..per quello che mi sono allarmato perche' il maxtor sta 16 17 gradi di piu' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
io ho 2 maxtor, uno da 40 e uno da 80... e sono su 25 gradi... 30 sottosforzo e 35 d'estate! ora ho anche un hitachi (preso oggi) ma nn riesco a controllare le temp perchè è esterno!
cmq... nn preoccuparti che nn si rompe ![]() p.s. se qualcuno sa come si fa a controllare le temperature di un hd esterno con box 2.0 diventerà un dio! LOL! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Io ho sempre preso maxtor, ho avuto però alcuni modelli che scaldavano molto più di altri, però a parità di rpm e di udma erano più veloci!
Credo che siano stati d'importazione, ora non so che politiche di mercato usi la maxtor, magari erano destinati al mercato canadese per funzionare con temperature esterne di 25 gradi max... So solo che con un buon case (magari in alluminio) e una ventola 8x8 che li raffreddi DIRETTAMENTE il problema scompare e ti trovi 2 dischi superveloci!
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io ti consiglierei di mettere una ventolina piatta per HDD da attaccarci sotto, il tuo case mi sembra ben ventilato, quindi forse il problema è di allontanare il calore dal disco, che poi verrà smaltito adeguatamente.
Se non volessi mettere un'altra ventola c'è una soluzione casereccia cha una volta mi ha sorpreso: rimedia un paio di vecchie ventoline 5x5 con dissipatori, smonti i dissipatorini e li metti sopra il disco tenendoli fermi con un elastico, sarebbe meglio se hai un po' di pasta termica da metterci in mezzo. Mettili con le scanalature orientate nel verso del flusso d'aria, cioè perpendicolari alla ventola. Questo dovrebbe aiutarti non poco, si spendono solo 5€, vale la pena provare, se il flusso d'aria è già buono nel case, come nel tuo caso, e se hai una ventola già messa d'avanti al disco, secondo me scendi di parecchi gradi. Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Con quale software rilevate le temperature? Io uso Hd Tune 2.10 e stò sui 37° e non ho tutte ste ventole. Posso arrivare a di più quando faccio il test dei settori dannegiati, ma mai a quei valori.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di Duca263 : 02-12-2004 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
![]() Ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Io mi sto facendo una teoria tutta mia!
Non cago la temperatura dell'hd e tutto funge a meraviglia, vedi pc dei miei clienti, sul mio pc piazzo una cooler master da 5000 rotazioni sotto l'elettronica tengo il disco a 17-18° e poff che succede l'hd mi da noie, e che cavolo. Mo ci stacco la ventola , lo incastro sotto il floppy e ci metto anche una coperta, vuoi vedere che non mi da più problemi!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 717
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 257
|
quale programma usate per vedere le temperature dei dischi sata? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Ho messo un HD cooler (specifiche tecniche: 2 ventole da 5 Cm, Air flow 20 CFM, Speed 4500 RPM, Noise 24 dbA, Voltage DC 12 V, Current 0.14 A, Power 0.9 W. Le due ventole sono montate su un supporto ad U fatto aerografare con 3 led e lungo 14 CM) non è che rafredda molto, ma fà il suo lavoro di abbassare la temperatura di 3°.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Io con una sola cooler master sotto l'elettronica scendo da 39° a 19°, però 5000 rpm per raffreddare un hd sono tante!
![]()
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.