|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
|
spam, una soluzione per il filtering su server ?
Ciao, dovrei implementare una soluzione antispam che sia funzionale e che supporti una certa mole di lavoro (200 MB di posta al giorno). Però vorrei se possibile che il mio server processasse e filtrasse la posta direttamente sul server su cui è residente la posta in modo da risparmiare sulla banda e quindi evitando di scaricare spam inutile.
Vorrei anche implementare un antivirus.. che cosa mi potete consigliare ? Grazie Juventino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
qmail con qmailscanner + spamassassin + clamav!
pero attenzione che filtrare direttamente lo spam e' male! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
filtrarlo si, ma secondo me taggarlo negli header non è tanto male
![]() poi l'utonto deciderà se aggiungere una semplice regola nel suo client o no, e qualche header in più non è che siano poi la fine del mondo... imho ![]() bye
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
|
quello che mi interessava era evitare di scaricare lo spam (pago il traffico), quindi, se era possibile, taggarlo e spedirlo magari in una maibox sempre residente sul server, poi in qualche altra maniera (via web ?) vedere la cartella dello spam e comportarsi di conseguenza..
si puo' fare? oppure per vedere se è spam lo devo per forza scaricare ? Tra l'altro non so assolutamente se è possibile dirgli al server remoto di spostare una mail da una mailobox all'altra.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
*****SPAM***** e poi si arrangia chi riceve la mail!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
|
Quote:
Eì possibile o no ? Lo richiedo perchè non ho capito se la soluzione che mi hai proposto è espressamente ciò che ho chiesto o no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
penso che dovresti chiedere a chi amministra il server dal quale scarichi la posta
![]() non penso ci sia un modo per riconoscere lo spam senza scaricare i messaggi , a meno di non basarsi solo sul titolo, ma mi sembrerebbe un po' restrittivo ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
|
allora,
il server remoto su cui è depositata la posta non è mio e non ci posso mettere le mani.. io volevo implementare un server locale che scaricasse la posta e la distribuisse agli utenti (quindi per ora solo pop3) credo usando fetchmail+procmail però per risparmiare banda volevo filtrare la posta sul server remoto. So che è possibile fare una cosa del genere scaricando soltanto gli header di ogni messaggio e quindi fare una prima selezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
L'unico modo per bloccate la connessione SMTP subito è usare le RBL ma con solo quelle blocchi poco... Però non sprechi banda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.