Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2004, 10:54   #1
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
Problema con monitor Sony 21'' GDM F520

Non so se è un problema del monitor oppure della mia scheda video (ho una hercules radeon 9700pro con driver omega 2.5.58).
Praticamente è da qualche settimana che noto una sorta di flash sullo schermo...più precisamente una specie di cambio di luminosità che avviene random.
Sembra quasi che ci sia una lampadina interna al monitori che fa cilecca.
Non so se son riuscito a spiegarmi, cmq secondo voi cosa potrebbe essere? Problema del monitor oppure sono i driver della scheda video?
Il monitor ha 3 anni ed è la prima volta che mi da questi problemi.

Ultima modifica di Nirvio : 25-08-2004 alle 10:58.
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 18:18   #2
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Re: Problema con monitor Sony 21'' GDM F520

Quote:
Originariamente inviato da Nirvio
Non so se è un problema del monitor oppure della mia scheda video (ho una hercules radeon 9700pro con driver omega 2.5.58).
Praticamente è da qualche settimana che noto una sorta di flash sullo schermo...più precisamente una specie di cambio di luminosità che avviene random.
Sembra quasi che ci sia una lampadina interna al monitori che fa cilecca.
Non so se son riuscito a spiegarmi, cmq secondo voi cosa potrebbe essere? Problema del monitor oppure sono i driver della scheda video?
Il monitor ha 3 anni ed è la prima volta che mi da questi problemi.
E' uno dei primi sintomi di un tubo CRT che si sta usurando. Con
il tempo il difetto peggiorerà fino a diventare altamente instabile. Purtroppo l'unica cosa da fare è mandarlo in assistenza e pregare che sia ancora in garanzia. SONY offre 3 anni di garanzia sul cinescopio, quindi se hai fortuna dovrebbe essere ancora in garanzia. Se devi cambiare il cinescopio fuori garanzia il costo è improponibile. Io ho un SONY GDM F500 che ha problemi simili. Lo terrò fino a che il tubo non deciderà di alzare definitivamente bandiera bianca.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 21:30   #3
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
Che palle però...uno si prende un monitor da 3 milioni e passa e non dura manco 3 anni...bah!
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 10:26   #4
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Nirvio
Che palle però...uno si prende un monitor da 3 milioni e passa e non dura manco 3 anni...bah!
A chi lo dici!

Pare che la scarsa affidabilità dei cinescopi della serie F di SONY sia un problema sistematico e diffuso, forse perchè sono stati abbassati gli standard qualitativi di produzione.
Comunque tu a che frequenza di refresh e a quale risoluzione tieni il tuo F520?
E quante ore al giorno sta acceso il monitor?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 12:38   #5
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
Sto a 1280x1024 a 120hz.
Per le ore non so...alcune volte anche mezza giornata...altre volte 1-2 ore al giorno.

Cmq adesso devo cercare fra le scartoffie la fattura sperando che non abbia superato i 3 anni (anche se ho paura di si).

Ma quando parlavi di prezzo improponibile cosa intendevi?
E' davvero così esagerato?
E quando il difetto sarà inaccettabile cosa dovrò fare? Comprarmi un altro monitor?!?
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 18:27   #6
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Nirvio
Sto a 1280x1024 a 120hz.
Per le ore non so...alcune volte anche mezza giornata...altre volte 1-2 ore al giorno.

Cmq adesso devo cercare fra le scartoffie la fattura sperando che non abbia superato i 3 anni (anche se ho paura di si).

Ma quando parlavi di prezzo improponibile cosa intendevi?
E' davvero così esagerato?
E quando il difetto sarà inaccettabile cosa dovrò fare? Comprarmi un altro monitor?!?

Il cinescopio del mio GDM F500 (che ora non è comunque più prodotto) costava in € quasi la metà sul prezzo totale del monitor: circa 3.300.000 delle vecchie lire.
L'F520 altro non è che il modello successivo al mio e credo proprio che i prezzi siano simili.
Basta che chiedi ad un centro assistenza SONY e ti diranno che fuori garanzia piuttosto che sostituire il cinescopio conviene comprarsi il monitor nuovo.
L'unica cosa che puoi fare se è ancora in garanzia è precipitarti al centro assistenza. In caso contrario fatti dare il numero del servizio clienti SONY Italia dal centro assistenza. Telefona ed esponi il problema. Mi hanno detto che in questi casi SONY propone delle offerte interessanti o permute con altri modelli ad un prezzo aggressivo. Queste sono le "voci" che ho sentito; tentar non nuoce.

Ciao!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 09:54   #7
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128


Cmq sempre più deluso dalla politica di certe case.
Alla fine non capisco che differenza ci sia fra un monitor da 200€ ed uno da 1800€.
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 10:56   #8
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Nirvio

Alla fine non capisco che differenza ci sia fra un monitor da 200€ ed uno da 1800€.
La qualità dell'immagine?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 10:48   #9
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
Ho notato che diminuendo il refresh del monitor il problema scompare (per ora almeno...).
Ora sto a 1280x1024 a 90hz...
Speriamo che regga.
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 14:44   #10
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Perchè prima a che refresh lo tenevi?
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 18:59   #11
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
120hz (reggeva fino a 160hz a 1280x1024 e 85hz a 2048)
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 20:13   #12
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Quote:
Originariamente inviato da Nirvio
120hz (reggeva fino a 160hz a 1280x1024 e 85hz a 2048)
Sbagliato! E' noto come i brand consiglino a qualsiasi risoluzione (fin dove è possibile) il refresh standard di 85 hz che permette la max stabilità di immagine; refresh superiori sono sconsigliati; oltre i 100hz poi si rischia alla lunga di danneggiare l'elettronica ed è forse quello che ti è successo; anche se è probabile che sia stato solo un segnale e non un danno vero e proprio; rinfrescare l'immagine 120 volte al secondo è veramente eccessivo e non serve a nulla. La banda passante elevata non serve per usare alti refresh alle risoluzioni basse-medie, ma a lavorare/giocare con un refresh buono anche alle risoluzioni molto alte.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 00:43   #13
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
scusate se mi intrometto... Abilmen, io tengo il sam959nf a 1280x1024 o 1152x864 a 100hz... dici che sarebbe meglio tenerlo a 85hz? voglio dire, la differenza visiva è poca se non impercettibile addirittura, se quindi per tenerlo a 100hz tra 3 anni lo devo buttare...

ciao
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 13:16   #14
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Tienilo a 85 od anche a 90Hz ed il tuo monitor non avrà problemi; 100Hz sono al confine anche se ancora non eccessivi...come postato ti sconsiglio invece di andare oltre i 100Hz.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v