Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 07:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12601.html

Zinc Matrix Power ed Intel stanno collaborando allo sviluppo di una tecnologia che permetterà di produrre batterie per laptop con autonomia doppia rispetto a quelle attuali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 09:11   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
QUA ulteriori info!

CIAO!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 12:09   #3
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bhe', si faceva un gran vociare sulle pile a combustione di metanolo, in alluminio (jap), delle batterie in magnesio (CNR), ma ancora siamo fermi alle litio, che hanno un rapporto volume-peso/carica ormai troppo alto (le migliori che ho trovato non hanno che 2.9w su 25gr e forma AA)..
e' un peccato che si vada cosi' a rilento solo per colpa di mercati protetti, anche perche' e' per logica che il futuro sara' dominato dall'elettricita' come fonte di energia, ma se non si riesce a trasportarla in grandi quantita' saremo fermi a quest'era per sempre..
chi erano, i transformer che facevano elettricita' liquida? l'energon?

per chi e' interessato alle nuove fonti di energia, si guardi un paio di progetti del cnr (e complimenti): archimede ed enermar
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 12:39   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
meno male, finalmente le batterie smetteranno di esplodere e incendiarsi! eheheheheheh!

^^

Il futuro non dovrebbe essere per le batterie combustibili?
non se ne sa più nulla?
tempo fa pubblicaste un articoletto sulla hyundai (o come si scrive...)

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:29   #5
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
perché non montano un piccolo pannello solare sulla parte superiore esterna del notebook?
questa si che sarebbe un'innovazione!
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 22:04   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
perche' 1 metro quadrato di superfice irradiata dal sole allo zenit, alle nostre latitudini, fornisce 1200W/h di energia, ma la migliore cella solare puo' trasformarla in elettricita' per il 33% (e si sta' parlando di celle a silicio cristallino di fattura superba capaci di assorbire a lunghezze d'onda differenti, usate sui satelliti), il restante e' calore.
ti troveresti un quadratino da 40x50 cm (0.2 metri quadrati), che eroga 60W/h massimo con un rendimento del 25% (rendimento medio delle celle amorfe), con un peso di un paio di kili (in alimentazione diretta, senno ci vuole un pacco batterie tampone e ti si alza oltre i 2 kili) ed una temperatura sulla superfice del pannello (che dev'essere perpendicolare ai raggi solari, naturalmente, senno' il rendimento cala ancora di piu') che avrebbe una temperatura oltre i 60-70°C..
se lo vuoi ti si puo' fare, ma si e no ci mandi avanti un note a basse prestazioni.
naturalmente il costo e' di qualche centinaio di euro..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 22:07   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
anzi, non te lo dobbiamo nemmeno fare, c'e' chi ci ha gia' pensato:
http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?level=2&levelsot=0008&vai=1#
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 09:55   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
le celle a combustibile imho sono un po' una chimera che i soliti giornalisti ignoranti hanno deciso 10 anni fa che sarebbe dovuta essere (perche' lo hanno detto loro) il futuro immediato. Le celle a combustibile a bassa temperatura non soportano il CO e la CO2 nel senso che si droga il conduttore ionico e ti saluto cella, un po' quello che succede con gli incombusti nei catalizzatori. Ho sentito parlare di celle HT da usare nei portatili, certo sono celle che sopportano molto meglio molti degli "inquinanti" (per le celle) comuni, ma lavorano a centinaia di °C tanto da fare il reforming interno dell'idrogeno dal metanolo, mi sembra dura sistemarle in un portatile.
Hanno il pregio di avere una buona concentrazione di potenza, ma ancora relativamente bassa.
Le celle a bassa temperatura, come quelle montate nelle autovetture per intenderci, stanno circa su 1 Kg/1KW/1dm^3 che non e' lontanissimo dalle esigenze dei notebook, sempre con l'incognita inquinanti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 13:29   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
ma non dovrebbero uscite la matterie a celle di metanolo con autonomie incredibili?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 16:28   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ma io di celle a metanolo non ne conosco, conosco celle alimentate a metanolo ma che effettuano il reforming interno, ma lavorano ad alta temperatura, e l'autonomia e' direttamente proporzionale al serbatoio del gas dato che non sono accumulatori ma solo mezzi di trasformazione da energia chimica in energia elettrica.
Cerco maggiori informazioni e nel caso vi aggiorno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 16:35   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48129

qui si parla di celle con reforming interno (che sono celle ad alta temperatura, e l'assenza della pompa rispetto alle autovetture non c'entra nulla, quelle sono celle a bassa temperatura) Non ho mai letto nulla sull'uso dei nanotubi di carbonio, ma ragionandoci sul momento se potessero presentare il vantaggio da fungere da catalizzatore del processo di reforming avrebbero sicuramente lo svantaggio di essere ossidabili con niente, data la temperatura, quindi ci sarebbe da stare attentissimi all'ossigeno.
A questo punto pero' le informazioni sono poche così come le mie conoscenze.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 16:35   #12
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
esempio
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48129

Ciaoz
Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 16:36   #13
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
qlc secondo dopo
Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 16:54   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052



si parla di celle a metanolo in senso stretto, mi sto scaricando un po' di pdf da leggere con calma, dato che non so con che reazione e con che sorta di conduttore ionico funzionino e a che temperature, praticamente non ne ho mai sentito parlare. Se ci capiro' qualcosa avrete qui una mia opinione.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1