|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
[php] proteggere pagine con php e mysql
Ciao a tutti.
Vorrei proteggere le pagine personali di alcuni utenti alle quali si possa accedere inserendo in un form (unico per tutti) di una pagina di login nome utente e password. La pagina di login dovrebbe inviare i dati così ottenuti ad un file php che faccia accedere esclusivamente alla propria pagina web in php e non in html (quindi deve selezionare la pagina in base al nome utente e alla pass inseriti nel modulo) La pagina html del modulo potrebbe essere sostanzialmente una cosa del genere: Codice:
<html> <head> <title>Login To </title> </head> <body bgcolor="#FFCC66"> <div align="center"> <b>Per accedere all'area protetta inserisci ...</b> <form method="post" action="selezionapag.php"> <table border=0 cols=2 width=200 cellpadding=0 cellspacing=0> <tr> <td width=100> <b>User ID:</b> </td> <td width=100> <input type="text" name="uid" size="12"> </td></tr> <tr> <td width=100> <b>Password:</b> </td> <td width=100> <input type="password" name="pwd" SIZE="12"> </td></tr> <tr> <td colspan=2 align=center><br> <input type="submit" name="submitlogin" value="Login"> </td></tr> </table> </form> </div> Non ho particolari problemi a creare una tabella in mysql con i seguenti campi: ID nome utente password pagina personale (quella alla quale rinviare per singolo utente..giusto?) Non dovrebbe essere particolarmente difficile creare lo script php (selezionapag.php) se la pagina protetta fosse unica per tutti gli utenti: lo script dovrebbe verificare solamente se esiste il nome e la pass nel database e rinviare alla pagina in php protetta se i dati sono giusti (ho anche dei tutorial e script già pronti in questo caso); ma la cosa si complica per me che sto ancora studiando le basi del php volendo realizzare quello descritto sopra e e senza dimenticare il fattore sicurezza; alla pagina php contenente "dati sensibili" dovrebbe poter accedere solo ed esclusivamente l'utente in possesso del nome utente e password relativi. Mi aiutate per piacere? grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
mettilo nella session
![]() Non conosco il php, ma in questi linguaggi esistono oggetti predefiniti (session rappresenta la sessione) che contengono informazioni generali riguardanti una parte dell'applicazione (in questo caso la sessione). Fai fare il login a un utente, e se lo trovi nel DB (puoi anche diversificare i login, inserendo un input type="radio" in cui l'utente ti dice cos'è (utente, amministratore, fruttivendolo... ![]() Ogni pagina "sensibile" avrà una if all'inizio in cui controllerai che ci sia uno username nella session: se c'è, bene, altrimenti, fai un redirect a una pagina di errore, o gli dici "NUN POI ACCEDE" ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
non conosco tanto bene il php nemmeno io
ed ho capito poco di ciò che hai detto. comunque grazie lo stesso, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.