Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2004, 09:45   #1
bz42zd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
...ma per chi fa musica....

...ed usa programmi tipo cubase e simile....cosa mi consigliate?
Considerate pure l'utlizzo di una scheda audio esterna semi professionale, quindi l'aspetto audio e' relativo....avrei individuato il Toshiba p10-221 con hd a 5400....che ne pensate?
Oppure alternative?

Grazie
bz42zd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 10:19   #2
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Apple PowerBook...
www.apple.it/powerbook
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 10:56   #3
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Myname mi hai preceduto.................
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 11:55   #4
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
E perche' mai consigliare un MAC a chi fa musica ?

Queste cose mi lasciano sempre un po' basito...

Oggi come oggi fare musica, anche a livello professionale, con Mac o con PC e' esattamente la stessa cosa... Sono nel campo dell'audio dal 1989 e ve lo dico per esperienza diretta...

E poi un appunto : un Powerbook e' ormai sottodimensionato per le esigenze audio dei programmi attuali, lo sanno anche alla Apple...

Con gli stessi soldi prendi un laptop Windows che a parita' di prezzo ti consente un maggior numero di tracce audio e di plugin contemporanei...

E tutto questo non ha nulla a che fare con diatribe PC/MAC perche' lavoro su entrambi, ma da li a dire che un Powerbook e' la macchina da consigliare ce n'e' di strada...

Fatti un giro su http://forum.homestudioitalia.com e leggi un po di thread e ti renderai conto...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.

Ultima modifica di jumpingflash : 09-03-2004 alle 11:57.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:02   #5
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Io ho consigliato un mac per la semplicità d' uso comeunque se tu che ne sai molto più di me consigli un pc win allora è meglio che prenda un portatile di tale tipo.

Ciao, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:04   #6
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Si scusami non voleva essere un attacco, semplicemente un consiglio per un utente che sta per addentrarsi in un mondo abbastanza articolato e pieno di falsi miti...

__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:05   #7
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Precisazione al fine di evitare polemiche

Il post precedente non era ironico, hho letto diversi post di jumpingflash riguardo all' audio quindo so che è superaffidabile.

Ciao, Mc

P.S. Comunque un mio caro amico conosce un musicista professionista che lavora a livelli altissimi e si è comprato un powerbook
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:11   #8
Aber
Senior Member
 
L'Avatar di Aber
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Udine
Messaggi: 470
Ho preso da poco un compaq presario b1013 e se devo essere sincero non ho problemi di nessun tipo. Utilizzo anch'io programmi quali cubase, reason e compagnia bella.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di cercare un laptop che abbia scheda video indipendente (io ho una nvidia) e non integrata perchè in questo caso utilizza la ram di sistema dandoti possibili problemi.
__________________
MacBook 2 Ghz - Mac Mini 1,83 Ghz
Aber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:16   #9
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Figurati, nessuna polemica...

Se il tuo amico che lavora a "livelli altissimi" ha preso un Mac ben per lui, ma sinceramente, un Powerbook non ha la potenza di calcolo per far girare contemporaneamente molti dei nuovi plugin, mentre un Mac da tavolo ha la sua bella potenza (soprattutto la versione a 2 G5 da 2Ghz) e lo consiglierei a tutti quelli che non solo vogliono fare audio pro ma che volessero avere una buona dose di compatibilita' con studi di grosso calibro ( che usano Mac storicamente, non perche' i Mac oggi siano superiori, ma perche' quando coi PC si giocava e basta coi Mac si faceva musica alla grande, e comprate le licenze dei programmi e conosciuti certi programmi uno studio non si mette certo a cambiare modo di lavorare o buttare le licenze che danno diritto ad upgrade vantaggiosi...).

La differenza grossa tra PC e MAC oggi e' che su Mac c'e' quel grandioso programma che si chiama Logic e che e' ancora oggi il mio preferito... Ecco da solo Logic vale la spesa per un mac, ma e' piu ostico da usare rispetto a Cubase o Sonar...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:42   #10
bz42zd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
....quindi oltre ai Mac, cosa consigliereste.....va bene il toshiba che vi ho indicato?

Grazie
bz42zd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:50   #11
gola
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Novara
Messaggi: 358
ma che tipo di scheda sonora è applicabile?
gola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:58   #12
bz42zd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
...ci metterei una m-audio o una motu esterna firewire/usb
bz42zd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 13:14   #13
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
www.musimac.it
La potenza di calcolo...già l'eterno dilemma... non volgio addentrami, anche perchè mi scoccia proprio come discorso, ma dovreste tenere presente sempre dell'ottimizzazione... inoltre anche il fattore Logic non è da sottovalutare.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 13:17   #14
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Quello che ha il powemac è un compositore di musica classica (ma non è un mio amico, è amico di uno dei miei + cari amici) però il fatto che lo usi lui penso nonvoglia dire molto, magari lo usa solo perchè gli piace.

Sulla potenza di calcolo di do ragione, oggi i pc sono molto + performanti.

Ciao,Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 14:33   #15
bz42zd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
Quindi....cosa consigliate?
bz42zd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 14:34   #16
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1084
Re: ...ma per chi fa musica....

Quote:
Originariamente inviato da bz42zd
...ed usa programmi tipo cubase e simile....cosa mi consigliate?
Considerate pure l'utlizzo di una scheda audio esterna semi professionale, quindi l'aspetto audio e' relativo....avrei individuato il Toshiba p10-221 con hd a 5400....che ne pensate?
Oppure alternative?

Grazie
Io posseggo il P10-221 ed é un nb ECCEZZIONALE!!!
leggi il thread "ARRIVATO TOSHIBA..." e ne saprai qualcosa in + (é il thread ufficiale su questo nb) Unico problema: non utilizzo nessun programma x fare musica quindi non saprei che dirti in proposito.
Posso solo dirti che gli altoparlanti stereo hanno un volume max piuttosto basso.... unico neo che ho trovato in questo note.

positivo ha l'ingresso LINE IN
spero di esserti stato un minimo utile
ciao
paolo
paolorush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:11   #17
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1129
Quote:
Originariamente inviato da jumpingflash
E perche' mai consigliare un MAC a chi fa musica ?
Perché è un ottimo prodotto, funziona ed è molto confortevole da usare. Perché non dovrei consigliarlo? Uso il Mac per fare musica e mi trovo bene, e conosco decine di altre persone che usano il Mac per fare musica e si trovano bene, perché non dovrei consigliarlo? Non dico che sia la macchina migliore per fare musica, ma che ci si fa musica bene.

Non per fare polemica (anzi, per fare una discussione più costruttiva, invece) ma, invece di sconsigliarlo, perché non proponi un'alternativa?
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:23   #18
gola
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Novara
Messaggi: 358
anche io vorrei fare un po di musica con cubase, ho un prtatile, ma non mi intendo di schede esterne, me ne consigliate una (una che mi permetta di registrare la traccia della mia chitarra e lavorarci uu po', ma nulla di professionale)
gola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:37   #19
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
DMBIT : se hai letto il mio post capisci bene che ho GIA' dato un'alternativa !

Infatti non mi sono scagliato contro chi proponeva un MAC a priori, ho semplicemente detto che un POWERBOOK non e' esattamente la macchina migliore per rapporto prezzo/prestazioni con programmi di musica al momento..

E la mia alternativa e' un portatile windows dal Centrino 1.5 Ghz in su ( fino ad arrivare al P4 3.06 se non si vuole una durata delle batteria lunga).

A questo affianca pure una Audiophile USB, una Tascam UV-122, una Lexicon USB.... oppure una M-Audio 410 firewire o una Layla24 con interfaccia PCMCIA (soluzione strepitosa)...

O ancora meglio se il budget lo consente una MOTU 828 Mk2...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:58   #20
gola
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Novara
Messaggi: 358
le soluzioni che hai dato sono equivalenti? (tranne l'ultima) puoi postare qualche link? con che budjet si lavora decentemente?
(parlo della scheda esterna, il note ce l'ho gia)
gola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v