Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2003, 19:31   #1
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
quale qualita' miniDV??(help)

ho visto che siete molto esperti in videocamere dv e fotocamere digitali , avrei una domanda semplice da porvi.
Allora ho una videocamera minidv canon con sensore a 800,000 pixel .
Importo i video con pinnacle video 8 ho provato tutti i formati dvd,mpeg e avi ma tutti e tre mi deludono come qualita' visiva rimangono le immagini come annebbiate .(o sgranate)
nn so cosa bisogna fare come si puo' migliorare?e un problema di pixel,sono pochi?
il video e stato girato in casa e con poca luce.
nn e' un problema di cavo fireware ,ci vuole un filtro nel cavo?come per il cavo usb che ho per la macchina fotografica.
la qualita' rimane scadente anche quando lo vedo direttamente con la videocamera sul tv.
pero' se collego la videocamera con la tv senza registrare le immaggini sembrano abbastanza buone.
aiutatemi e sinceramente e meglio una video8 o una miniDV come qualita' (se no sono passato in peggio)(e' un regalo fatto a mia moglie e che figura de m... che ci sto facendo aiutooooooo?
INSOMMA SONO UN DISASTRO HEL
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 00:15   #2
davidplatt
Senior Member
 
L'Avatar di davidplatt
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
la qualità delle telecamere Dv dipende dal numero di pixel e dal CCD dedicati ai colori...le telecamere di alta gamma hanno milioni di pixel e usano 3CCD separati: uno per ogni colore. utilizzando 1 solo CC per tutti i colori e meno di 1 milione di pixel pixel, puoi capire che non c'é modo di avere una qualità paragonabile; inotlre le telecamere di "fascia bassa" patiscono soprattutto le condizioni di poca luce.
Cmq la qualità dovrebbe essere superiore al'Hi8, anche se alcune hi8 di fascia alta avevano filtri di compensazione etc. tali da dare un prodotto molto buono.
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia

Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui.
davidplatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 10:31   #3
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
le telecamere di alta gamma hanno milioni di pixel e usano 3CCD separati
Mi permetto una piccola correzione: le mini-DV di fascia alta (vedi Sony VX2000) hanno si 3CCD, ma non con milioni di pixel, bensì appena 450mila per sensore, e questo perchè non ne servono di più per il video, anzi sarebbero controproducenti perchè se metti troppi pixel su una stessa superfice, ciascun pixel sarà più piccolo, con coseguente minor sensibilità alla luce e più rumore video. Lo standard PAL-dv permette una risoluzione massima di 720x576=415mila pixel, tutto ciò che è in più viene utilizzato come "cornice" esterna all'area di visualizzazione, per garantire la stabilizzazione digitale (le cam di fascia alta hanno invece stabilizzatore ottico), o per giochetti tipo le foto digitali integrate nella video-cam. Ma tutto questo è dettato dalla moda + che dalle necessità di qualità. Io ho una "vecchia" mini-dv della Canon che mi tengo stretta, perchè è l'unica che si avvicina al concetto di quelle di fascia alta, avendo (purtroppo) un solo CCD, ma almeno abbastanza grande (1/4 di pollice, mentre oggi c'è la tendenza a risparmiare sulle dimensioni), inoltre ha giusto i 450mila pixel effettivi che servono, grazie all'adozione dello stabilizzatore ottico. Le foto le fa scarse, ma per quelle ho una macchina SERIA, dedicata.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 11:19   #4
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
grazie

siete stati tutti e due molto gentili nel inviarmi informazioni molto preziose pero' non ho ancora capito come levare quel lieve effetto mosaico che produce la videocamera(canon mv 600) con 800.000 pixel e possibile che sia peggio della video 8 che abbiamo (e sempre una videocamera amatoriale).
Secondo esiste un programma di editing per ripulire i video(con pinnacle video 8 ,nn ho trovato nulla)
ciao e grazie
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 12:03   #5
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
la qualita' rimane scadente anche quando lo vedo direttamente con la videocamera sul tv. pero' se collego la videocamera con la tv senza registrare le immaggini sembrano abbastanza buone.
spiega meglio cosa intendi...
vuoi dire che metti la videocamera attaccata alla tv in modalità "rec" e tutto va bene, ma se fai andare la cassetta, questa si vede male anche in TV?
Le due situazioni avvengono con le stesse condizioni di luce, o quando colleghi la cam alla TV accesa, senza registrare, la stanza è più illuminata, magari anche dalla luce della TV?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 12:21   #6
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
allora

se io registro un filmato poi attacco la videocamera tramite s-video alla tv riavvolgo la cassetta guardo quello che ho fatto e il risultato e questo una ciofega se invece collego la videocamera alla tv senza registrare niente e guardo da tv quello che vede la videocamera ,il risultato sembra leggermente migliore nn di molto pero' meglio
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 12:23   #7
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
ops

si nelle stesse condizioni diciamo a 5 o 6 minuti di distanza e nella stessa stanza
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 12:44   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
riesci a tirare fuori un fotogramma incriminato e mostrarcelo per far capire cosa intendi per sgranatura?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 13:11   #9
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
ola

ok posso provare
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 13:35   #10
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
ma

come faccio a mettere la foto nn riesco ad allegarla
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 03:00   #11
Stex2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 28
Io ho avuto un problema simile: ho acquisito da dv con studio8 e convertito in mpeg2 qualità dvd con TMPGenc (usando un preset) ed il filmato letto con windvd sembrava effettivamente sgranato, a bassa risoluzione, come quando acquisisco in analogico a 384X288. Lo stesso filmato masterizzato su dvd e letto su tv sembra buono, ma la tv non è un buon banco di prova. Premetto che non parlo di problemi di deinterlacciamento, parlo di risoluzione apparentemente bassa nonostante 0,8 Mpixel nominali che a occhio sembrano 384X288 = 0,11 Mp. Paradossalmente gli mpeg2 ottenuti da vecchie VHSC acquisendo a 480x576 in huffyuv e ricompressi allo stesso modo con TMPGenc sembrano migliori! Ho provato ad acquisire con premiere 6.5 ma è lo stesso.

Scusate il disordine, una chiara domanda: c'è un modo di copiare senza alcuna variazione il flusso dati DV che viene dalla telecamera? Su studio 8 non riesco a selezionare qualità massima (ho la versione in bundle con masterizzatore) e premiere è complicato.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
Stex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 10:17   #12
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
premetto che per il momento nn ci capisco molto ,ma per fare un dvd con i filmati nn ho fatto tutto sto casino io ho usato pinnacle video 8 ho acquisito in formato dv e poi ho provato a salvare nei tre formati mpeg avi e dvd tutti e tre alla massima qualita' e tutti e tre si vedono uguali meglio che sul nastro dv in ogni caso.
cmq penso di aver capito dove era il problema manca luce .
Pero' la mia domanda rimane ancora senza risposta, come qualita' e meglio una video 8 o una minidv da 0,8 mpixel?
considerando che la mia vecchia video 8 ha almeno 7 o 8 anni
che la mini dv e della stessa marca della video 8 (canon)
ciao grazie
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 13:45   #13
Stex2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 28
Per il tup roblema l@ser è naturale che la telecamera collegata direttamente al video si veda meglio in diretta che eseguendo un filmato registrato, anche se nelle stesse condizioni: c'è un passaggio in più, e i codec (credo proprio tutti a parte i pochi lossless) fanno più fatica a comprimere un segnale rumoroso come capità quando c'è poca luce. E' come per l'audio, se il segnale è debole devi alzare il volume e aumenta anche il rumore. Nel video il rumore è granulosità che se sforza il codec dv, perchè tutti quei pixel che oscillano tra tonalità vicine di colore e di luminosità sono dati che il codec crede importanti e spreca bitrate per loro a discapito di ciò che è importante per l'occhio. Con l'uscita in svideo in diretta bypassi il videoregistratore dv della telecamera. Su TMPGenc c'è un filtro noise reduction, già con il default funziona bene, comunque c'è anche una opzione filtra video su studio8 ma non l'ho provata. Con queste puoi fare qualcosa ma i dati persi in partenza non tornano!

Il mio problema invece è una granulosità non simile a una nebbiolina, ma una apparente bassa risoluzione che non rieco a spiegarmi in ragione di 800.000 pixel, connessione firewire etc. Spero che qualcuno possa chiarirmi le idee...
Stex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 14:30   #14
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
allora io ho definito nebbiolina ma in realta e una leggera granulosita' che si nota sopratutto sulle parti scure o quasi nere ma credo o spero che sia dovuto alla scarsita' di luce cmq quando lo edito con video 8 il filmato si vede meglio che in cassetta minidv
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v