|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11605.html
0.09 micron nel 2005 e architetture multicore negli anni seguenti: questi i principali punti di novità che Intel introdurrà nella propria famiglia di processori a 64bit Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
ma dove vanno a trovarli tutti sti nomi???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Qualcuno mi disse che sono i nomi delle località vicino alla sede di Intel, anche se in un paese che si chiama "Tukwila" o "Tulsa" mi riesce difficile a credere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
Dal Signore degli Anelli, credo! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Abissi di moria
Messaggi: 222
|
Il gandalf sarà il primo processore intel a transistor magici e il frodo sara il più piccolo... con i piedini pelosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
eheheheh!
Grande Balrog! Occhio! Hai incendiato la tastiera! ^__- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
|
aggiornamento notizie
Apprezzo molto il sito ma ultimamente le notizie postate sono le stesse di www.theinquirer.net.....ma con un giorno di ritardo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() Credo che derivino dai nomi indiani, ma non vorrei dire la vaccata del secolo. Detto questo... per i 64 bit di Intel resto curioso di sapere se Yamhill sarà un prodotto commerciale o no, e come si incrocerebbe con queste roadmap... Per inciso, (OT) esiste anche la città di Yamhill... secondo me alla Intel hanno una "stanza dei nomi" con una cartina gigante appesa al muro e taaaante freccette ![]() ciao s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 114
|
Mha..quando ci vuole vi vuole
Io aggiungerei anche che 24 Mb di cache on die a 90 nm sono una ca...ta gigante, non si possono fare, ricontrollate la news magari è 2-4. 1 Mb prende dirca il 60 % - 70 % della superfice del die e dissipa altrettanto. Un'adetto ai lavori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Re: Mha..quando ci vuole vi vuole
Quote:
non credo siano una cagata gigante come dici te...gli itanium 2 attuali hanno 6mb di cache, ma sono single core ed hanno processo produttivo a 0.13...e 24 mb non sarebbero comunque un record visto che gli Ibm power4+ hanno da 32mb fino a 128mb di cache...se non ti fidi fai una ricerca con google (ovviamente si tratta di L3 e non è on chip ma è comunque nel package del processore) P.s. i 6mb dell'itanium 2 sono invece ON-CHIP
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 16-01-2004 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
visto che non possono salire du frequenza fanno crescere la cache
24 cachi (loto in siciliano) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
la gestione della cache e' l'unica vera novita' rilevante dell'itanium, infatti si puo' gestire la cache da micro code ergo si puo' scegliere di caricare in cache porzioni di codice in modo che possano essere sempre disponibili con un vero boost di prestazioni fino oltre a 10 volte rispetto ad un processore di pari frequenza, pertanto l'itanium con 24mb di cache permettera' di gestire algoritmi di gestione dati internatmente al chip senza accedere in alcun modo al sistema esterno al package, questo garantisce maggiore stabilita' e sopratutto capacita' di debug inpossibili in altro modo.
un ottimo processore che ha spazzato via il predominio mips in questo campo, non per niente i server sgi ora si basano su itanium.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Se non erro, i nomi in "codice" dei processori Intel derivano dal nome di fiumi e torrenti nel Nord-Ovest degli USA...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
ed io quando penso ad una nuova CPU, al di là del nome penso sempre al Palladium, sarà una fissazione, ma cosa potrebbe succedere se il mercato server fosse gestito sotto l'ala protettiva di Palladium? che rischio potrebbe esserci per i dati memorizzati sui grandi Webserver? cacellazioni, pagine non visualizzabili, ipossibilità di gestire trasferimenti dati. come potrebbe andare a finire se si mettesse mano ai server oltre ai pc degli utenti?
Itanium 2 avrà già il famoso codice inserito? voi che ne pensate gente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 26
|
Commento # 14 di : IL PAPA pubblicato il 16 Jan 2004, 22:14
ed io quando penso ad una nuova CPU, al di là del nome penso sempre al Palladium, sarà una fissazione, ma cosa potrebbe succedere se il mercato server fosse gestito sotto l'ala protettiva di Palladium? che rischio potrebbe esserci per i dati memorizzati sui grandi Webserver? cacellazioni, pagine non visualizzabili, ipossibilità di gestire trasferimenti dati. come potrebbe andare a finire se si mettesse mano ai server oltre ai pc degli utenti? Itanium 2 avrà già il famoso codice inserito? voi che ne pensate gente? SALUTE GRANDE FRATELLO!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
scusate ma devo proprio dirla.
Ma celeron dove si trova allora ha ha ha ha ha 24 Mbytes quanto consumerà ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Difatti le prestazioni dell'Itanium, anche con questa caratteristica, non è che brillino. Aggiungo, poi, che a partire dal P3 (tualatin, se non ricordo male) e dall'Athlon XP, i processori integrano una forma di prefetch hardware, che aiuta anche per tutto il software che non supporta specificamente queste nuove funzionalità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.