|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Perugia
Messaggi: 2508
|
Aquarius II......... com'è???
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/aquariusII.php
il prezzo non è molto elevato, ma vorrei avere qualke vostra opinione in merito.... io non ci capisco quasi nulla di liquidi grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Re: Aquarius II......... com'è???
Quote:
il mio consiglio è di prendere un kit italiano, lunasio o ybris che sia, che ti assicura prestazioni stratosferiche in confronto e un silenzio uguale, anche perchè se downvolti una 12x12 la riduci al silenzio comunque ciao!
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Mmmm le prestazioni sono molto basse, ai livelli di un raffreddamento ad aria mediocre............
Il mio consiglio, come quello di molti, è che, se vuoi passare al liquido, indirizzati verso un kit a liquido artigianale italiano. Ciauz |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Como
Messaggi: 54
|
Bene visto che avete smontato la mia voglia di prendere questo kit della TT e dato anche che non é proprio così facile aggirarsi tra i meandri dei kit a liquido per lo meno io ci sto spaccando la testa,
Perché non fate una bella lista della spesa per chi come me non ne capisce molto? Il dubbio é comprare un bel dissipatore con megaventola e aspettare il decollo del pc ogni volta lo accendo oppure trovarmi invaso da tubazioni e serbatoi d'acqua ma starmene al silenzio? Io grdivo molto la possibilità di integrare tutto nel pc ma non é essenziale, però non voglio nemmeno altre 20 cose in giro, quindi si accettano tanti consigli. Grazie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
beh, per cominciare ti servirebbe un waterblock per CPU (ma dai???
non avresti un gran casino dentro al case, in termini di tubi ne avresti 3: vasca -> wb wb -> radiatore radiatore -> vasca niente di che quindi! poi ovviamente potrai aggiungere ancora altri componenti, ma la cosa si fa più complessa (e costosa...) se ti serve altro siamo qua ciao!
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Como
Messaggi: 54
|
Grazie Stigmata, inizio a capirci qualche cosa, ho trovato questo kit ad un prezzo direi ragionevole che mi sembra fatto molto meglio rispetto a quello di TT http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=86
Se ho capito bene questo é completo di tutto e potrei benissimo integrarlo quasi completamente nel case (meno male che ho un tower) però non riesco a trovare i dati della pompa (non vorrei fosse debole come quella TT) e poi il radiatore comunque dove lo metto? é molto grosso? la ventola da 12 x 12 non farà un baccano spaventoso? non vorrei togliere 3 ventole per metterne una sola ma che fa lo stesso rumore. Qualcuno ha questo kit magari anche qualche bella foto? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Quote:
Il kit da te linkato è davvero ottimo!! Per trovare tutte le risp alle tue domande guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=442626 Il kit usato è proprio quello! Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
Allora, andiamo con ordine 1. la pompa è da 800 lt/h 2. il rad è dimensionato per una ventola 12x12 e quindi ha all'incirca quelle dimensioni, lo puoi mettere davanti in basso con la ventola in immissione 3. la ventola se la mandi a 12v fa un bel rumorino [SPOT MODE ON] se vieni al raduno puoi vedere il mio case che monta quel kit, ma con la vaschetta più grande, e 2 wb su CPU e scheda video [SPOT MODE OFF] ciaooo!!!
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Como
Messaggi: 54
|
Ma grazie ragazzi, allora penso proprio che l'aquisto sia da fare! Ora devo solo pensare bene a come disporre il tutto all'interno del case, Vorrei mettere il radiatore in alto ma evitare km di tubi, PROGETTAZIONE MODE ON!!!!!!!!
X Stigmata se riesco a finire tutte le modifiche, fare qualcosa di bello per incassare l'LCD e termiare "l'opera d'arte" sulla fiancata del case ci sarò di sicuro, per ora é tutto TOP SECRET!!! Ma buona parte del lavoro é fatta!! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
che ti frega per il case, io lo porto vado di sicuro se rischio di avere un display lcd in giro attaccato a un cavo e un pezzo di frontale del tutto mancante... dai, al max vieni senza pc! ciao!
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Perugia
Messaggi: 2508
|
io continuo ad avere mooolti dubbi......... una cosa è certa: non ne posso più di sentire questi ronzii
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
ti dico una cosa: fai tutto con calma e senza fretta e vedrai che nn avrai problemi, tranquillo!
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Como
Messaggi: 54
|
Se riesco ci vengo molto volentieri al raduno, però sarebbe un grosso skazzo senza case con tutti i lavori che ci sto facendo! Non sarà un capolavoro (é solo il primo) ma mi sto impegnando a stecca!!!
Tornando al nostro caro raffreddamento ad acqua, ho recepito solo ora, la pompa fa girare 800 l/h ?!? Ma sei sicuro? Perché se é così la compro per l'acquario! Mi sembra veramente tantissimo! E per fare girare cos'ì tanto fa rumore? Il circuito a pieno carico quanti litri tiene? Secondo: a manutenzione come siamo messi? poso dimenticarmi di averlo oppure devo periodicamente fare qualcosa? Terzo: e se lo integrassi con una cella di Peltier (ok corro troppo sorry Quarto:ho visto in rete additivi per colorare l'acqua, li avete provati? e se ci metto direttamente il paraflu moolto diluito? Ok per il momento ho finito, ma solo per ora, grazie per la pazienza e per le risposte! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
La pompa è da 800 lt/h e se ne usano anche di più potenti... conta che devono muovere l'acqua anche in verticale che è molto faticoso! In ogni caso resta molto silenziosa, specialmente se è in immersione come quella di cui stiamo parlando che sta nella vaschetta e quindi immersa nell'acqua. A priori non si può sapere quanti lt. tenga un circuito perchè dipende da quanti componenti hai e di quale tipo (quanti wb, quanto è grosso il rad e quanto la vaschetta), inoltre anche i tubi fanno la loro parte, ma anche qui lunghezza e diametro possono variare. A me per esempio (con un un lunasio rs300, un keops gpu, una vaschetta gioma -non la micro- e un black ice pro più i tubi necessari) una tanica da 5lt. è bastata per 2 carichi completi e ne avanzano un paio di litri, quindi il circuito tiene circa 1,5lt. Per la manutenzione dovresti cambiare l'acqua una volta ogni 2-3 mesi circa: mi raccomando l'acqua non del rubinetto, ma demineralizzata o distillata con un 5% circa di alcool per evitare alghe, organismi vari e tartarughe. Per la pelt aspeeeeetta! Additivi: i dye che girano in rete vanno bene, io ne ho preso uno verde fluo e sotto i neon wood si illumina che è una bellezza, il tutto viene venduto molto concentrato quindi ne bastano poche gocce. Il paraflu è meglio lasciarlo stare perchè peggiora la conducibilità termica dell'acqua... e poi il paraflu mica serve a non far gelare l'acqua? Purtroppo è un problema che non ho... Ciao, alla prossima!
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Como
Messaggi: 54
|
Grazie Stigmata, ora é tutto più chiaro e penso proprio che a breve farò questa spesa! Ora mi sono tolto i dubbi, quando arriverò al montaggio armati di pazienza perché romperò di brutto! Grazie ancora.
Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.



















