|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Il notebook è il pc del futuro
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9648.html
Secondo alcune recenti indagini di mercato, in futuro verranno sempre più venduti notebook a discapito dei desktop. I grandi brand raccolgono la sfida con dispositivi dedicati al mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
COMPLIMENTONI VIVISSIMI
MA chi è il genio del lampadario che ha percepito questa visione del futuro?
Anche un minorato ci arrava a capire che a parità di prestazioni e dotazioni e prezzo è meglio un notebook di un osceno desktop!!! Se se muovessero a fare un notebook con master DVD+/-R e con una ATI9600 finalmente potrei buttare dalla finestra questo vomitevole desktop che mi ricorda il paleolitico!! Saluti al genio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1765
|
Ciao,ma scusa....non c'e' un Toshiba col dvd-r?
Costa un ciullo pero'....... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
il toshi ha una maste DVD-R/RW RAM e un bel P4 da 2.8 Ghz, un portento della natura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3385
|
Beh, il prezzo però è comunque alto...
Se i prezzi scendessero ancora del 20% almeno allora si che sarebbe interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
ahhhh i portatile....che cosa oscena. COstano tantissimo per le prestazioni che hanno, sono poco potenti, non sono espandibili, tutto è miniaturizzato e più soggetto a rotture, la batteria non dura mai abbastanza, se si rompe qualcosa devi cambiare tutto il portatile, le innovazioni tecnologiche arrivano molto tempo dopo, etc etc....però sono portatili!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 79
|
non esistono solo i toshiba, io ho un gericom
2533, 60 hd, 512 ddr, 15" e Dvd-r/rw
sul formu portatili la recenzione; http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4629440#4629440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prato
Messaggi: 446
|
Wonder, non vorrei contraddirti, ma i Gericom sono come configurabilità dei Desk in pratica...aggiornati pure tu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 79
|
non esistono solo i toshiba, io ho un gericom
dimenticavo, tutto a meno di 1500 + iva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Beh con il formato ITX mi pare che i desktop abbiano raggiunto un buon livello di portabilità, anche se naturalmente non ancora al livello notebook: tenete conto tuttavia che molto dipende dal cabinet itx...
credo che notebook, desktop e tablet pc stiano convergendo tutti verso un unico standard che faccia dormire sonni tranquilli ai manager che si occupano di informatica come business e non come innovazione e passione anche infantile. In pratica la linea estetica si abbina all'arredamento casalingo o automobilistico, alla leggerezza, alla praticità, all'ergonomia e a chissà quali altri fattori che ora non mi vengono in mente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x ozzyrules
e chi ha detto che non sono configurabili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
costano sempre troppo... 1500 €... se penso a qto ho speso x il mio tower ai tempi, mi viene da ridere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Re: COMPLIMENTONI VIVISSIMI
Quote:
Prima di tutto i notebook non arriveranno MAI ad avere la potenza e il prezzo di un desktop, o uno o l'altro. La portabilità deve portare per forza a dei compromessi di potenza oppure a dei prezzi ovviamente molto più alti di una macchina desktop, è inevitabile. Io credo che non succederà mai, però anche se i componenti per notebook costassero come quelli da desktop e avessero anche le stesse identiche performance, i produttori alzerebbero cmq i prezzi dei notebook in quanto offrono almeno una feature in più, la portabilità appunto... Io cercherei di capire invece cosa sta dietro a questo boom dei notebook, imho in un certo senso c'è dietro anche un fenomeno "modaiolo", oggi avere un notebook è obbligatorio anche solo per questione di immagine per molte persone. Chi prima a casa si comprava un desktop per navigare e usare office ora almeno fa un pensierino al notebook, se addirittura non se lo compra. Spende di +, ma volete mettere quanto da figo? ![]() Io rimango uno convinto sostenitore dei desktop, un notebook per sua stessa natura non avrà MAI la stessa upgradabilità e "snellezza" di utilizzo, oltre che ovviamente un rapporto prezzo/prestazioni così vantaggioso. Per quanto riguarda invece i lanparty a me fa abbastanza ridere quando si parla di notebook come macchine ideali per manifestazioni di questo genere. Io gioco in lan dai tempi di Quake 1, con protocollo ipx, schede di rete 10Mb/s (rigorosamente realtek ![]() ![]() Se si limitasse a una semplice partita in rete si potrebbe benissimo stare a casa propria con le linee attualmente disponibili e roger wilko si otterrebbe lo stesso risultato... Andare a un lanparty vuol dire anche portarsi il proprio case e monitor, e + son grossi meglio è, significa incastrare le macchine in modo inverosimile e giocare nelle condizioni + impensabili, significa ritrovarsi e sgarrupare i pc, significa anche vantarsi per il proprio pc superfigo o per il case impbrattato e il monitor con tutte le mascotte appiccicate sopra, un lanparty è tutto questo e molto di più...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
o per il case fatto in case del proprio sisitema mini-itx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Commento # 5 di : Wonder pubblicato il 01 Apr 2003, 11:29
ahhhh i portatile....che cosa oscena. COstano tantissimo per le prestazioni che hanno, sono poco potenti, non sono espandibili, tutto è miniaturizzato e più soggetto a rotture, la batteria non dura mai abbastanza, se si rompe qualcosa devi cambiare tutto il portatile, le innovazioni tecnologiche arrivano molto tempo dopo, etc etc....però sono portatili! Condivido tutto ![]() Dire che il futuro è rappresentato dai notebook è una caz..ta madornale.Gli ibridi sono sempre le cose peggiori,e il notebook è un ibrido,non ha prestazioni al vertice,non ha una durata immensa e PESA.Il futuro sarà dominato dai desktop(anche mini-itx) e dagli emergenti PALMARI con gps,cell e altre cosuccie integrate.Speriamo si sveglino e non ci mettano una vita a capirlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
direi che con il passaggio a 0,09micron trarranno beneficio le cpu ultralow voltage x portatile che sicuramente(gia' lo sono oggi) arriveranno ad eguagliare i desktop in prestazioni....solo il reparto disco andrebbe migliorato,ora usciranno (gia' c'e' il prototipo) i dischi a 7200rmp 8mb e poi non si rimpiangera' piu' la snellezza di un desktop....naturalmente il porgresso ci sara' x entrambi e il dislivello rimarra' sempre xche' su i notebook e' difficile smaltire il calore dei componenti e cio' incide sulla batteria...ma anche questo sara' superato con le pile a combustibile....logico che non c'e' interesse nei costruttori a fare macchine prestanti quanto i desk altrimenti non mangerebbero visto che la fetta + grossa la danno loro...ma se volessero......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
forse non vi siete resi conto che fuori dal vostro mondo fatto di overclock estremi, 3dmark-unnumerograndeapiacere e ilmioamd1800+vapiùdelp42400 c'è un sacco di gente che non ha voglia di dedicare un tavolo al pc (con cavi, cavetti e compagnia bella) con cui legge le mail, naviga , scrive le proprie lettere con word e fa i conti con excel...e non è che necessariamnte chi utilizza il pc solo per questi scopi è un idota...secondo me è più fesso chi sacrifica una stanza per fare ste 3 cosette
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
per prevenire i probabili flame: non ho voluto offendere nessuno è solo che alle volte si dimentica che normalmente chi frequenta questo sito è parte di un' "elite" poco rappresentativa del mercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: atalanta
Messaggi: 88
|
concordo al 100% con spectrum7
il futuro del computer sarà sicuramente il portatile , una macchina leggera max 3kg , con una autonomia reale di minimo 4-5 ore ,e connessioni internet senza filo . se poi uno vuole le super potenze o andare in overclock si compri pure un bel desktop con mille ventole e mille cavettini che io mi tengo stretto il mio notebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 269
|
Non parliamo di fessi.... di idioti o altro.. Molto spesso chi sacrifica la stanza per il pc, lo fa per passione, e visti i pc che molta gente si inventa o modda a livelli impensabili, mi viene molto difficile chiamarli idioti.. a volte sono geni..
Per il fatto di essere poco rappresentativi nel mercato ho dei miei dubbi.. Basta leggere i forum di molti siti hardware e software prima e dopo l'uscita del 3d Mrk 2003.. Prima dominava nvidia nelle parole scritte, ora Ati.. Anche nelle vendite al pubblico le cose sono cambiate.. La scheda madre piu' venduta di tutti i tempi sembra essere la Abit bh6, fatta per oc, ed ora e' uscita la bh7.. vedremo.. L'elite degli overclokkers veri e spinti fino ai limiti delle varie tecnologie, rimarra' un'elite.. Ma qui si parla nel 95% dei casi di utenti normali che praticano l'oc con l'ausilio di prodotti commerciali (dissy, wb, ventole ecc..) .. Ci sono ditte, infatti, che campano, e bene, "solo" con case illuminati e con finestre varie, con dissy in rame o colorati ecc... Infine, per quanto mi riguarda, non riuscirei ad abbandonare ne il desktop ne il portatile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.