|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
lanciare Tomcat in remoto
Ciao,
qualcuno potrebbe spiegarmi se e come sia possibile avviare lo startup e lo shutdown di tomcat su un computer connesso al mio in rete locale ? Siccome il pc ove risiede l'application server è ubicato in un'altra stanza rispetto il mio, mi sono stancato di macinare km per stopparlo e riavviarlo ogni volta che ve n'è la necessita! Grazie mille a chi saprà darmi una mano!!! P.S. E' possibile impostare qualche parametro di Tomcat cosicchè possa prendere le modifiche ai file class di Java pubblicati senza doverlo fare ripartire? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Con un software di controllo remoto ? Ad esempio VNC... www.realvnc.org
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
ok, provo a scaricarlo e a vedere se fa al caso mio...Grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
se tomcat e' su una macchina linux usa uno script ssh.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
no purtroppo è su una macchina windows...e comunque mi interesserebbe sapere proprio come dovrebbe essere fatto uno script che mi consentisse di farlo...grazie, ciao
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
ssh utente_remoto@host /opt/tomcat/bin/startup.sh (se si chiama cosi', non ricordo) il client ti chiede la password e poi esegue il comando sulla macchina remota lo stesso per fare lo shutdown... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
Grazie...proverò! (ma ssh è su sitema unix vero? )
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
il client esistono anche per windows, il server non l'ho mai visto (ma puo' darsi che esista). |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comuqnue se la macchina è Windows credo che la strada migliore sia VNC... Con l'interfaccia in testo in Windows non si può fare tutto quello che si fa con l'interfaccia grafica (al contrario di Linux)...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.



















