Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2002, 11:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7890.html

Pare che Intel abbia ritirato la licenza concessa a SiS per le piattaforme Quad Pumped Bus

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 11:38   #2
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Alla VIA staranno facendosi grasse risate ....
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 11:39   #3
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
processori "B"

Scelte monopolizzanti che ricordano molti altri esempi... speriamo che i concorrenti, invece di incaponirsi nel seguire questa strada pur senza licenze, investano invece nella ricerca di tecnologie alternative.

In realta' la domanda che mi preme e' ben altra e forse non e' nemmeno questa la sede:

scusate l'ignoranza, ma ho visto che a volte si parla di proessori intel in versione "B" in modo piu' lusinghiero dei rispettivi omonimi senza lettere; che significa?

Mi pare di aver intuito che i P4 contrassegnati da una B abbiano un processo produttivo del core piu' piccolo (0.13?)... e' giusto? E come mai nei listini dei rivenditori non compare mai nessuna lettera? Come si fa a capire se un processore sia la versione "B" o meno?

Grazie a chiunque diradi questa nebbia dal mio cervello

Ciao
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 11:46   #4
manseeverard
Member
 
L'Avatar di manseeverard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 35
Se non sbaglio (e se sbaglio qualcuno mi corregga pure), la "b" indica in generale una successiva versione del processore con revisione o del processo produttivo, o del meccanismo produttivo (ad. esempio aggiunta di altri layer nell'implementazione fisica del processore come è successo per la amd) oppure addirittura nell'architettura interna (nel qual caso si potrebbe ad esempio avere un aumento di cache).

In pratica la prima "release" (parlando in termini software) del processore dovrebbe essere senza lettere, una qualsiasi revisione successiva potrebbe portare o una lettera dell'alfabeto (in modo crescente, a, b, c ecc....) oppure un'altro metodo di classificazione (numeri arabi, numeri romani, tutto è dato dalla fantasia del produttore).

Nel caso specifico, se non sbaglio la Intel ha rilasciato PIV "b" all'atto del passaggio di processo produttivo dai 0.18 ai 0.13 micron.

La maggior parte dei listini on-line NON riporta la revisione del processore, ma solo la sua "sigla ufficiale". Per essere certi di che revisione si tratti bisognerebbe:

1) domandare direttamente al rivenditore
2) nel caso in cui si possa vedere il processore, controllare la serigrafia sullo stesso.
manseeverard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 11:54   #5
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
A= bus a 400
B= bus a 533

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=343451
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 12:08   #6
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Non ci sono ancora arrivati quelli della Intel col cervello che se hanno venduto tutti questi processori P4 e' anche alle schede madri con Chipset SIS che facevano calare parecchio il costo di acquisto di Sche Mamma e Processore....
Me le faccio io 2 GRASSE risate quando per comprare CPU e Scheda MAMMA la gente dovra' aprire un mutuo.

Inutile Intel non si smentisce mai, consiglierei ai suoi ingegneri un bel Dissipatore sul cervello che spesso e volentieri non gli funziona a dovere
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 12:18   #7
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8712
c@zzi amari per Intel...vuole alzare i prezzi...il GB costerà una fiammata(workstation o desktop di alto livello)...come è stato detto lo Springdale uscirà troppo tardi(come versione desktop)...e adesso toglie la lincenza alla SiS...ha ragione Kumalo...se Intel ha venduto tanto lo deve anche alle alternative che il mercato offriva sulle schede madri..speriamo che cio nn mandi all'aria il chip SiS655 con dualchannel e aGP8x...valida alternativa a questo punto per il GB...
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 12:36   #8
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Peccato.. stavo quasi per comprare un sistema Intel.. ma visti gli ultimi Thori (temperature e OC) e Nforce2, credo che i p4 staranno bene al negozio.. Questa sara' la decisione della solita testa di legno con in mente dividendi, DowJones e ideali monopolistici alla microsoft. W Amd e W Linux. E stica**i della tecnologia Intel che va il 2-4% in piu'.
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 12:38   #9
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Ovvio, intel ha fuso...

buona l'idea del dissi tra cute e cervello, sempre che ne abbiano :-D cmq speriamo per il SiS655, io voglio comprarlo appena esce, sempre che nn costi 300 dollari come il GB!!!!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 12:44   #10
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
WWW..nessuno.....
amd non è un azienda di beneficenza.......!! cmq è innegabile che le strategie di intel tendono a ACCENTRARE la produzione...verso se stessa.. mentre AMD.. anche per motivi finanziari...Demanda con facilità licenze a numerosi publisher...(hypertranport è un esempio)

cmq..finche intel.. avrà come parteners.. i colossi dell'elettronica.. a cui vende.. una bella fetta dei sui prodotti.. le considerazioni..giuste o sbagliate che siano.. ..MIE o vostre.. non servono a niente...

un po come la sudditanza... c'è anche nell'informatica.....
ciaoz1
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 13:30   #11
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
L'importante è che sia sempre possibile acquistare mobo come la mia fantastica ECS....69 euro di prestazioni e stabilità....... è questo il problema fondamentale....

Che poi in futuro possa ancora montare il chipset Sis, come oggi, oppure sia equipaggiata di un Chipset Intel, sinceramente a me importa poco ....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 13:34   #12
Keffo
Senior Member
 
L'Avatar di Keffo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo
[b]
Inutile Intel non si smentisce mai, consiglierei ai suoi ingegneri un bel Dissipatore sul cervello che spesso e volentieri non gli funziona a dovere
muhahahahahah

bella questa kuma! ad ogni modo intel fà proprio la figura di una skifossissima monopolizzatrice ... crepino sti infami.
Keffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 13:40   #13
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Keffo
[b]

muhahahahahah

bella questa kuma! ad ogni modo intel fà proprio la figura di una skifossissima monopolizzatrice ... crepino sti infami.
Mi sa che se fossi tu l'amministratore delegato dell'Intel (o di qualsiasi altra azienda) o la faresti fallire, oppure ti renderesti conto anche tu che l'obiettivo è sempre quello di massimizzare i guadagni con i minimi costi...
Mica sono benefattori samaritani i responsabili intel.... loro devono badare ai guadagni della loro azienda, mica a quelli della sis....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 14:23   #14
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Mah a me questa storia non dà troppo fastidio anzi, fà quasi piacere.
Certo, sono d'accordo che vi debba essere concorrenza e libero mercato, ma preferisco una soluzione hardware tutta dallo stesso produttore che un miscugilio (parlo di CPU e MoBo, ovviamente). Certo, anche Intel ha fatto i suoi errorini nel mondo dei chipsets, ma francamente chi non ne ha fatti? Credo proprio che sia Intel quella che ha creato i chipsets meno buggati e più performanti anche quando c'era concorrenza. E se un giorno dovessero ripresentarsi casi come quello di Rambus, ricordatevi che la concorrenza c'è già e si chiama AMD: per lei i chipsets SIS i può ancora fare
Me ne ricorderò anche io quando sarà ora di aggiornare il sistema
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 14:59   #15
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
se tutto fosse fatto dallo stesso produttore avresti PC che costerebbero TANTIASSIMO!!!!!!!! rispetto ad oggi........non sottovalutare..l'importanza della concorrenza.....per chi compra....!!
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 15:08   #16
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]...........Credo proprio che sia Intel quella che ha creato i chipsets meno buggati e più performanti....
A sì...?? Ne sei proprio sicuro?? L'820 infatti non aveva nessun bag....



Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]...........la concorrenza c'è già e si chiama AMD: per lei i chipsets SIS li può ancora fare
Me ne ricorderò anche io quando sarà ora di aggiornare il sistema
Il problema per come la vedo io non è chi fa i chipset, ma quanto mi costa la mobo.... per questo apprezzo moltissimo la ECS, che mi dà ottime mobo a bassisismo costo (che vanno bene a chi come me non importa di overcloccare).

Comunque il chipset sis è veramente ottimo, sia come stabilità che come prestazioni.

L'intel 845 ce l'ho sul PC del lavoro, e devo dire che mi sembra persino un filo meno stabile....

Un'ultima considerazione: ma la licenza Intel - visto che VIA anche senza la licenza continua a sfornare chipset impippandosene allegramente - è poi proprio necessaria...??
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 16:22   #17
Keffo
Senior Member
 
L'Avatar di Keffo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
[b]

Mi sa che se fossi tu l'amministratore delegato dell'Intel (o di qualsiasi altra azienda) o la faresti fallire, oppure ti renderesti conto anche tu che l'obiettivo è sempre quello di massimizzare i guadagni con i minimi costi...
Mica sono benefattori samaritani i responsabili intel.... loro devono badare ai guadagni della loro azienda, mica a quelli della sis....
vacci piano con le offese ... con quel "o di qualsiasi altra azienda" cosa credi di voler sottolineare quando non mi conosci nemmeno?

io ho fatto solo un commento da consumatore che guarda solo ed esclusivamente ai sui interessi e non ai profitti della intel... tra l'altro credo che così facendo intel riuscirà sicuramente a massimizzare i profitti a breve, ma a lungo termine non mi pare una mossa azzeccata visto che AMD stà continuando a crescere anche grazie ai costi inferiori e alla maggiore elasticità che dispone.
Keffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 16:46   #18
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Non so proprio cosa ci fosse di offensivo nei tuoi confronti nel mio post, comunque io intendevo solo dire che i responsabili di un'azienda prendono le loro decisioni in funzione della massimizzazione dei profitti.

Quando Intel fornisce una licenza a Sis o ad altri produttori di chipset, non lo fa perché Sis le è simpatica, ma lo fa solo perché sa di non essere in grado con la sua capacità produttiva di far fronte alla domanda del mercato... dando la licenza a Sis o a Via, Intel si garantisce la vendita di una maggior quantità di processori, accoppiandoli a chipset di terze parti.... chipset che lei non avrebbe avuto la possibilità di produrre, per sue carenze.

Nel momento in cui Intel, avendo acquisito una sufficiente capacità produttiva, capisce di essere in grado di produrre tutti lei i chipset di cui il mercato ha bisogno, decide di revocare la licenza per produrre lei quei chipset che altimenti avrebbe venduto sis al suo posto....

Sicneramente non vedo cosa ci sia di strano in tutto ciò, io lo trovo assolutamente normale....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 16:53   #19
Keffo
Senior Member
 
L'Avatar di Keffo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
si certo, xrò ogni mossa ha le sue variabili.

ad ogni modo la 1à frase che avevi scritto era un pò provocatoria

acqua passata cmq non me la prendo a male.
Keffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 17:21   #20
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Giusto in tempo, stavo facendo dei pensierini a un P4 per Natale. Ma tanto nForce2 e Thoro 2400+@2800+ il P4 manco lo vedono. Quello ke era il tallone d'akille di AMD (i chipset) adesso sono una delle sue armi principali
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1