Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2002, 13:13   #1
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Esiste un programma di partizionamento all'interno di Mandra

Mi servirebbe per partizionare un hd da 60gb, però ne vorrei uno disponibile all'interno di Kde e non solo quando vado ad installare Linux..

Visto che ci siamo, è possibile non far rinominare una partizione da Linux?
Cioè, se creo una nuova partizione tra hda1 e linux, tutti i nomi vengono scalati, facendo così però Lilo poi non riesce a far partire linux perchè indica un nome cambiato..

Any hint?

Grazie!
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 13:20   #2
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Per quanto riguarda l'utility di partizionamento da kde lancia come root:

diskdrake

(se non ricordo male...)


Spiegati meglio per la seconda domanda...
L'unica cosa che posso dirti è che le partizioni primarie hanno nomi hda1..4 e le estese hda5..8

Ciaociao
Soalle
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 13:39   #3
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: Esiste un programma di partizionamento all'interno di Ma

Quote:
Originariamente inviato da Sharpnel
[b]Mi servirebbe per partizionare un hd da 60gb, però ne vorrei uno disponibile all'interno di Kde e non solo quando vado ad installare Linux..

Visto che ci siamo, è possibile non far rinominare una partizione da Linux?
Cioè, se creo una nuova partizione tra hda1 e linux, tutti i nomi vengono scalati, facendo così però Lilo poi non riesce a far partire linux perchè indica un nome cambiato..

Any hint?

Grazie!
non e' piu' semplice modificare il file
/etc/lilo.conf ?
(ovviamente dopo averlo modificato, da root, si digita il comando
lilo)
Per l'altro quesito
attenzione che per alcune cose bisogna operare con diskdrake in modalita' "esperto".
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 13:43   #4
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Grazie per le tempestive dritte

Ne approfitto chiedendoti: se con Linux faccio una partizione Fat 32 primaria, riesco ad installarci Xp sopra o da problemi?

Oltre a quella partizione ho solo Linux su estesa nella parte finale del disco.

Ciao e grazie!
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 13:48   #5
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Re: Re: Esiste un programma di partizionamento all'interno d

Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]

non e' piu' semplice modificare il file
/etc/lilo.conf ?
(ovviamente dopo averlo modificato, da root, si digita il comando
lilo)
Sìsì quello l'ho fatto, ma mi interessava modificare il lilo ad esempio se rinomino le partizioni (hda5 etc..) in fase di installazione, altrimenti quando vado a fare il boot mi chiama hda5 quando la partizione linux è diventata hda6 (se ho aggiunto una nuova estesa).

Grazie!
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 14:08   #6
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
ora ho capito; dopo l'installazione di windows
potresti partire da un disketto di emergenza fatto precedentemente, oppure direttamente dal cd di installazione con l'opzione
rescue
una volta entrato dovresti fare il mount della partizione (partizioni) interessata (interessate) modificare lilo e dare il comando lilo; al successivo reboot dovrebbe andare tutto a posto (a parte la sistemazione in lilo dell'entrata del menu per il boot di win)
mi pareche possa andare; se qualcuno ha qualche controindicazione ...
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 14:18   #7
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]ora ho capito; dopo l'installazione di windows
potresti partire da un disketto di emergenza fatto precedentemente, oppure direttamente dal cd di installazione con l'opzione
rescue
una volta entrato dovresti fare il mount della partizione (partizioni) interessata (interessate) modificare lilo e dare il comando lilo; al successivo reboot dovrebbe andare tutto a posto (a parte la sistemazione in lilo dell'entrata del menu per il boot di win)
mi pareche possa andare; se qualcuno ha qualche controindicazione ...
Tnx, questo ovviamente funziona se faccio tutto da diskdrake e configuro subito il lilo vero?

Se facessi dal cd d'installazione e cambiassi partizioni (e poi uscissi altrimenti perderei i dati) al successivo riavvio lilo sarebbe configurato ancora per le vecchie e quindi non mi farebbe partire Linux vero? Si può ovviare a questa ipotesi?

Grazie infinitamente
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 14:36   #8
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Approfitto ancora..

il lilo dove va ad insidiarsi?

Io ho adesso ho un hd così configurato:

Win xp 25 giga, buco da 25 giga, Linux su 10 giga, lilo che mi fa partire tutto.

Voglio formattare e rimettere xp sui 50 giga in fat 32.

Se formatto tutto il resto dell'hd, (quindi i 50 gb meno i 10 di Linux), il lilo rimane? Oppure viene cancellato?

In caso negativo basta fare una primaria fat32 e installarci xp sopra vero?

Ciao e grazie!
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 14:50   #9
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
dove vuoi tu !
Scherzo, la soluzione piu' comoda e' nell'mbr.
L'installazione di win in ogni caso va a toccare l'mbr, quindi il bootloader te lo scordi (se e' installato nell'mbr).
Qindi lilo va reinstallato.
In teoria se una partiziona primaria c'era ed una (piu' ampia) ne fai adesso, non dovrebbe scombinarti gli identificativi delle partizioni; ma c'e' un problema: che io sappia (non sono un esperto) la FAT32 non vede oltre i 32 G, quindi o fai una primaria fat32 ed una estesa fat32 oppure la primaria la fai su NTFS.
Verifica quest'ultima cosa.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 15:04   #10
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]dove vuoi tu !
Scherzo, la soluzione piu' comoda e' nell'mbr.
L'installazione di win in ogni caso va a toccare l'mbr, quindi il bootloader te lo scordi (se e' installato nell'mbr).
Qindi lilo va reinstallato.
In teoria se una partiziona primaria c'era ed una (piu' ampia) ne fai adesso, non dovrebbe scombinarti gli identificativi delle partizioni; ma c'e' un problema: che io sappia (non sono un esperto) la FAT32 non vede oltre i 32 G, quindi o fai una primaria fat32 ed una estesa fat32 oppure la primaria la fai su NTFS.
Verifica quest'ultima cosa.
Sei stato gentilissimo, grazie

Per la fat 32 non dovrebbero esserci problemi, nel senso che ho chiamato un amico che aveva win98 su un hd da 60giga in fat 32 e funzionava tranquillamente

Ultima domanda e poi non ti rompo più.

Se installando winxp mi toglie lilo, come faccio a far partire il linux?

Ciao!
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 15:10   #11
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
da cd di installazione digiti
rescue e poi invio.
una volta entrato
monti le partizioni linux (a mano)
modifichi il lilo
dai il comando
lilo

in ogni caso un backup dei dati, magari anche dei principali file di impostazione se hai configurato "a mano", e' opportuno
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 15:14   #12
Sharpnel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]da cd di installazione digiti
rescue e poi invio.
una volta entrato
monti le partizioni linux (a mano)
modifichi il lilo
dai il comando
lilo

in ogni caso un backup dei dati, magari anche dei principali file di impostazione se hai configurato "a mano", e' opportuno
Grazie

Vado a provare, ci vediamo stasera se Dio vuole

Ciao!
Sharpnel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v