|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 79
|
Hd IBM 40gb 60gxp che fischia, opinioni
ho da alcuni mesi questo hd, è veloce e non mi ha mai dato pensieri fino ad oggi.
Il dubbio mi è venuto dopo aver "sentito" un identico hd in funzione a casa di un mio amico. Ora ho la sensazione che il mio fischi oltremisura... nel senso che quando è in funzione genera un libilo cuntinuo che supera il rumore della ventola dell'alimentarore. Cioè dalla stanza in parte a quella dove ho il pc non si sente il ventolame del case... ma l'hd. chiedo quindi hai possessori di detto hd considerazioni al riguardo e consigli. mah?! Aspettare che si bruci per farmelo cambiare? E normale e rientra nei limiti? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
salvati i dati
controlla che non sia caldo controlla di nn farlo lavorare furoi specifica (solo se hai il pc in overclock) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 79
|
quindi deduco che hai avuto esperienza in merito...
il sibilo è un avvertimento che la morte sta per giungere? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 79
|
bene, mi sa che vado a comprarmi uno stock di cd per fare un bel backup... azz 30gb di dati
e per fortuna non ci gira il sistema operativo... Consigli per farlo morire più velocemente... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 445
|
dagli una martellata ! io ho un maxtor da ho gb.. Assolutamente perfetto.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 79
|
il vantaggio di avere un IBM e che c'è garanzia a vita, almeno dovrebbe.
il Maxtor... ci stavo facendo un pensierino... ultimamente vedo che parecchia gente vende hd IBM da 40Gb mah?!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
|
aspetta che muoia da solo. se quando la garanzia sta per scadere è ancora vivo, fagli un'eutanasia. io me lo sono fatto sostituire in garanzia da un maxtor sempre da 60gb. ho dovuto pagare una differenza di meno di 10€
__________________
AmpleTech |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
A me è arrivato un Maxtor nuovo che sibilava,ma era nato morto nel senso che il pc non lo vedeva proprio così me l'hanno cambiato.
Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
|
Ho lo stesso hd e stesso rumore.
Il rumore ha iniziato a farsi sentire dopo qualche mese di funzionamento, e dopo circa tre mesi che lo fa ancora funziona bene, anzi il rumore dall'inizio è calato. Considera che io lo sneto bene perchè ho raffreddamento a liquido. Cmq anche se si rompesse, l'ibm te ne darebbe uno di serie nuova
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
L'ha fatto su un Maxtor e su un IBM dopo qualche mese, gli HD sono ancora perfetti.Probabilmente c'era qualche cuscinetto usarato o fuori posto ma che non pregiudca assolutamente il funzionamento dell'HD L'unica pecca è che dava un pò di fastidio il sibilo
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pordenone-Udine
Messaggi: 833
|
Per Spline :hai un PVT.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 79
|
credo effettivamente che sia un problema di cuscinetti...
non c'è un modo per rallentare la rotazione dell'hd? (qualcuno potrebbe dire beh hai voluto un 7200 e mo te lo tieni) ora comincio il backup dei dati non si sa mai... ci metterò una settimana |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
|
diminuire il regime di rotazione no, a meno che non ci metti una resistenza in alimentazione...
però con le features tools di ibm puoi diminuire altri valori, dipo il rumore della testina..
__________________
DELL Precision T3500-RADEON 6970-DELL U2412M |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
|
Quote:
Ma il ronzio resta li bello bello
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli" |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 79
|
mi sa che il mio prossimo acquisto sarà un masterizzatore DVD,
il punto è che la capienza degli hd va aumentando esponenzialmente, mentre quella dei supporti di memorizzazione ottici... (cd-r) è rimasta invariata, hanno commercializzato quelli da 90 e 99 minuti... ma la sostanza non cambia molto. Fare un backup di un hd da 40gb equivale a masterizzare circa 60 cd da 700mb. Prezzo approssimativo dell'operazione 25€ + il tempo che ci vuole per masterizzare tale mole di cd (circa 6 ore, senza tener conto del tempo necessario per inserire il cd e toglierlo, e il tempo necessario per scegliere cosa masterizzare+ etichettare il cd, altrimenti dopo si esce pazzi). sono quidi dell'idea che i prezzi dei masterizzatori DVD andranno calando sempre più velocemente... ed i nostri masterizzatori cd-rw diverrano obsoleti... e ce li scambieremo come noccioline. grazie a tutti.... spero che il mio hd mi tenga compaglia ancora per un po |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.



















