|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ri_137408.html
Dopo 8 anni dalla prima presentazione, il camion elettrico Tesla Semi non è ancora entrato in fase di produzione di serie, ed un cliente denuncia aumenti di prezzo considerevoli Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
|
altra supercazzola di tesla e sarà peggio di cybertruck almeno di quelli un po' li hanno prodotti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Qualcuno ha detto Nikola?
![]() ![]() Speriamo nella stessa fine ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
|
I mezzi pesanti al momento possono essere solo diesel, al massimo con una componente ibrida.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
la loro roadster ? il CT da 45 mila dollari ? il Semi che spacca il mondo con la pepsi ? 415 mila dollari per una motrice ? è il doppio della concorrenza.. quando cavolo lo recupera il costo il camionista ? solo di maggiore costo sono mezzo milione di km gratis a gasolio..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Penso che tesla non avrà un futuro roseo . I camion possono essere solo diesel , elettici i furgoni per le consegne in zone urbane . Certo che se obbligassero al trasporto su rotaia , tanto traffico e tanto inquinamento si potrebbero evitare . Saranno 30 anni che presentano progetti , ma non è mai cambiato nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
E con la guerra commerciale scatenata dagli USA non potrà che peggiorare la situazione.
Tesla sembra aver perso, effettivamente la sua capacità innovatrice. Gli è andata bene con Model 3 e Model Y ma dopo di allora fine. Hanno fatto il gigacasting, una piattaforma molto ottimizzata in pesi ed efficienza. Ma siamo fermi a quel punto da anni. L'unica novità è stata il Cibertruck ed è meglio se non ne parliamo, hanno fatto piú successo i richiami che il prodotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Thunderf00t aveva fatto un po' di conti qualche anno fa
Un camion può pesare al massimo 44 tonnellate e il peso stimato delle batterie è 8 tonnellate, questo vuol dire che il carico trasportabile di un camion elettrico è sulle 20 tonnellate, contro le 30 di uno diesel, una differenza piuttosto importante. Quote:
I prodotti Tesla in vendita fino ad adesso sono stati tutti progettati dai vecchi proprietari, tutti tranne il Cybercoso, che Musk ha personalmente diretto fin dall'inizio Gli altri due progetti che sta gestendo fin dall'inizio sono il semi e la roadster ... Io comincio a vedere un pattern preoccupante per Tesla
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Hanno perso il 13% delle vendite, in un mercato che ha segnato minimo un +20% (stima ad occhio ma fra poco avremo i numeri precisi). Veniva già da un anno col -1%, in un mercato in crescita sostenuta. BYD ha fatto +36% con le BEV il 1°Q. Con questa proiezione Tesla chiuderebbe a 1,5mln e BYD a 2,2mln. Un disastro catastrofico soprattutto quando vedremo i margini, perché Model 3 è venduta a prezzaccio in Italia e fin tanto che sono 10K pezzi/anno va bene ma in Cina, in Germania, in UK che fai per vendere ti fumi il margine se no sprofondi? Non è sostenibile sul medio periodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12008
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4061
|
Ahhh siete dei disfattisti, disfattisti e komunisti !!1!!!!111!
Adesso che c'è SalviniH al Ministero dei Trasporti, i Semi li compra tutti lui ! E si chiamerà Tesla SSemi con la SS all'inizio ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
|
Da "Tesla Upgrade" a "Byd Upgrade" è un attimo.....
![]() ![]() ![]()
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 125
|
Quote:
Per la mobilità pesante è ancora presto, ma è evidente che si andrà in quella direzione. BYD e le cinesi hanno già presentato le colonnine classe Megawatt, pensate ovviamente per i camion mentre CATL tutta la linea di batterie pensate per Autobus e mezzi da lavoro. Il 2025 è l'anno del boom del numero di modelli auto elettrici, entro il 2030 arriveranno le batterie a stato solido per i modelli di fascia alta ed assisteremo ad un ulteriore riduzione di peso e costo delle batterie "tradizionali", migliorando la velocità di carica. Il prossimo decennio sarà quello della diffusione in massa in tutto il pianeta della mobilità elettrica, è ormai una strada da cui non si torna indietro. L'amico Trump ne è l'artefice, sta spingendo il pianeta a ripensare i modelli di approvvigionamento di materie prime e l'Europa a staccarsi dalla dipendenza verso gli idrocarburi. Se domani Trump inventasse il dazio sull'esportazione di idrocarburi, +25% del prezzo su GAS e Petrolio l'Europa sarebbe nella m3rd4 ergo volente o nolente dobbiamo ridurre al minimo possibile questa eventualità. No, della tutela dell'ambiente non frega niente a nessuno. Se si viaggia spediti su questa strada è per motivi economici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
Forse conviene comprare i CyberCosi per poter viaggiare anche durante gli attentati di massa..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4061
|
Quote:
![]() non ci credevo https://www.youtube.com/watch?v=1zVpLcopYRY sembra che dica proprio "widespread slaughters" E SalviniH che gli dice "ringraziamento a nome del popolo italiano" ![]() ![]() ![]() Ma annatevene aff..
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. Ultima modifica di barzokk : 05-04-2025 alle 19:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
|
sui tir elettrici auspico si diffondano il prima possibile (indipendentemente dal marchio) ma al momento hanno problemi di pesi e ipotizzo l'infrastruttura non sia prontissima
tornando a tesla in generale è incredibile come riesca a tirare fuori una qualità pessima per un prodotto (cybertruck) e vendere sfaceli con un altro prodotto (model y). è come vedere un calciatore decidere le partite a seconda se fa goal o autogoal ![]() personalmente come auto elettrica oggi sceglierei una tra quelle di byd, vediamo cosa esce nei prossimi mesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Tutte le tesla sono di pessima qualità. Sono in assoluto le auto meno affidabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
|
Quote:
------------------------------------------------------ post fresco fresco su twitter in merito a fsd in europa, forse ci siamo (o forse no) https://x.com/teslaeurope/status/1908573920296415451 Ultima modifica di TorettoMilano : 05-04-2025 alle 21:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.