Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2025, 06:04   #1
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 736
Impianto audio per PC

Ciao a tutti, sono un inesperto (ma proprio inesperto...) di audio. Ho cercato di leggere i post generali per capire qualcosa, prima di postare, ma mi sono arreso subito perché non capisco i termini. Così chiedo aiuto da principiante.
Possiedo un sistema 5.1 molto vecchiotto ed economico della Creative.
Fra poco dovrò cambiare il PC e la scheda madre avrà una sola uscita Line OUT verde e una uscita ottica SPDIF.
Prima domanda: c'è qualche possibilità che possa continuare a usare il mio impianto? Se sì, come?
Seconda domanda: se dovrò cambiare impianto, è meglio che vada su un 2.1 oppure va ancora bene scegliere un 5.1?
Terza domanda: esistono impianti che mandano il suono ai satelliti via WiFi, per eliminare cavi?
Sceglierò un PC basato su CPU Ryzen 9900X con MoBo MSI ProX870-P WiFi.
Aggiungo che ho un budget abbastanza elevato, quindi eventualmente suggeritemi qualcosa di qualità.
Grazie per l'aiuto.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 08:37   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
1) Puoi fare in vari modi :
1a) Acquisti una scheda madre con audio 5.1 o 7.1 come puo essere la ASUS TUF GAMING X870-PLUS .
1b) Tieni la scheda madre MSI ProX870-P WiFi e acquisti a parte una scheda audio su pci express interna che puo essere la Creative Sound Blaster Z SE , o esterna tipo la LEAGY 5.1 Audio Esterna , e la colleghi su uno slot pci express libero se interna o alla porta usb se prendi quella esterna .
1c) Continui a usare le casse 5.1 , ma le fai funzionare come casse 2.1 , ovviamente non hai gli effetti di una 5.1 , ma almeno non butti via le casse .

2) Dipende se sei un appassionato di cinema vedi molti film al pc , ascolti musica e vuoi gli effetti audio 5.1 , allora ha senso averli , se invece al pc ci giochi e basta allora va bene un normale 2.1 .

3) Ci sono le casse bluethooth gia pronte le puoi mettere dove vuoi , oppure sistemi wi-fi tipo questo : SAMSUNG Wireless Rear Speaker SWA-9200S/ZF, 2.0 Canali oppure ULTIMEA 7.1 Soundbar che puo essere usato anche per pc
ce ne sono molti che puoi scegliere da un occhiata sul sito di a_mazon .

Se decidi esattamente quali componenti hardware ti servono e quanto vuoi spendere ti possiamo consigliare componenti migliori per quello che vuoi fare .

Ultima modifica di alecomputer : 24-02-2025 alle 09:35.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 09:26   #3
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Prima domanda: c'è qualche possibilità che possa continuare a usare il mio impianto? Se sì, come?
Seconda domanda: se dovrò cambiare impianto, è meglio che vada su un 2.1 oppure va ancora bene scegliere un 5.1?
1. Le schede madri sono tutte 7.1, alcune hanno le porte con doppia funzione quindi usano le port mic, line in e pannello frontale del case.
2. Anche se usi casse stereo puoi comunque avere il surround virtuale. Per me comunque meglio usare le cuffie, è come avere una quantità infinita di altoparlanti.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 10:03   #4
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
1. Le schede madri sono tutte 7.1, alcune hanno le porte con doppia funzione quindi usano le port mic, line in e pannello frontale del case.
Cioè tu dici che potrei usare i 3 connettori Mic In; Line In; Line out per alimentare R-L Front; R-L Rear; Center-Sub? Come si fa? C'è qualche regolazione sulla Scheda Madre tipo Bios?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 10:06   #5
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
1) Puoi fare in vari modi :
1a) Acquisti una scheda madre con audio 5.1 o 7.1 come puo essere la ASUS TUF GAMING X870-PLUS .
1b) Tieni la scheda madre MSI ProX870-P WiFi e acquisti a parte una scheda audio su pci express interna che puo essere la Creative Sound Blaster Z SE , o esterna tipo la LEAGY 5.1 Audio Esterna , e la colleghi su uno slot pci express libero se interna o alla porta usb se prendi quella esterna .
1c) Continui a usare le casse 5.1 , ma le fai funzionare come casse 2.1 , ovviamente non hai gli effetti di una 5.1 , ma almeno non butti via le casse .

2) Dipende se sei un appassionato di cinema vedi molti film al pc , ascolti musica e vuoi gli effetti audio 5.1 , allora ha senso averli , se invece al pc ci giochi e basta allora va bene un normale 2.1 .

3) Ci sono le casse bluethooth gia pronte le puoi mettere dove vuoi , oppure sistemi wi-fi tipo questo : SAMSUNG Wireless Rear Speaker SWA-9200S/ZF, 2.0 Canali oppure ULTIMEA 7.1 Soundbar che puo essere usato anche per pc
ce ne sono molti che puoi scegliere da un occhiata sul sito di a_mazon .

Se decidi esattamente quali componenti hardware ti servono e quanto vuoi spendere ti possiamo consigliare componenti migliori per quello che vuoi fare .
Ottima risposta, grazie mille. Adesso dovrò scegliere MoBo.
Però, già che ci siamo, se volessi eliminare i cavi che vanno ai satelliti laterali (io il Rear lo uso di lato) c'è qualche impianto che me lo fa fare tipo WiFi o BT? Per quanto riguarda il front non ho problemi a usare i cavi.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 10:08   #6
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Cioè tu dici che potrei usare i 3 connettori Mic In; Line In; Line out per alimentare R-L Front; R-L Rear; Center-Sub? Come si fa? C'è qualche regolazione sulla Scheda Madre tipo Bios?
Il manuale di quella scheda madre dice porta blu canali posteriori, porta rossa centro/sub, port mic del pannello frontale per i laterali.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:32   #7
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Il manuale di quella scheda madre dice porta blu canali posteriori, porta rossa centro/sub, port mic del pannello frontale per i laterali.
Ho visto, grazie.
Ma secondo te, il tipo di connessione è automaticamente riconosciuto oppure occore fare qualcosa nel bios?
Perché mi sembra strano che ci sia scritto Mic In e poi... ecc.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 13:50   #8
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Ho visto, grazie.
Ma secondo te, il tipo di connessione è automaticamente riconosciuto oppure occore fare qualcosa nel bios?
Perché mi sembra strano che ci sia scritto Mic In e poi... ecc.
Nella mia funziona in automatico.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 14:41   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
...c'è qualche impianto che me lo fa fare tipo WiFi o BT? ...
In teoria basta aggiungere una coppia trasmettitore (connesso all' uscita dei canali posteriori del PC) / ricevitore (lato casse, che devono essere casse attive) ma questo dovrebbe avere una tecnologia che non introduce ritardi, cosa che mi rende dubbioso sul fatto che si possa fare con il bluetooth; una riserva ulteriore riguarda la qualità perché l'uscita analogica del PC verrebbe digitalizzata e codificata in un formato lossy (quello usato dal BT).

A parte il ritardo un' altra riserva riguarda l'accensione che, a meno di non lasciare la parte posteriore (ricevitore + casse attive) sempre accesa, andrebbe fatta di volta in volta a mano.

p.s. la tecnologia "ufficiale" per fare tutto wireless c'é, si chiama WISA, ma le relative implementazioni sono al momento per il mercato audio di fascia alta.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 24-02-2025 alle 14:45.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 16:10   #10
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
In teoria basta aggiungere una coppia trasmettitore (connesso all' uscita dei canali posteriori del PC) / ricevitore (lato casse, che devono essere casse attive) ma questo dovrebbe avere una tecnologia che non introduce ritardi, cosa che mi rende dubbioso sul fatto che si possa fare con il bluetooth; una riserva ulteriore riguarda la qualità perché l'uscita analogica del PC verrebbe digitalizzata e codificata in un formato lossy (quello usato dal BT).

A parte il ritardo un' altra riserva riguarda l'accensione che, a meno di non lasciare la parte posteriore (ricevitore + casse attive) sempre accesa, andrebbe fatta di volta in volta a mano.

p.s. la tecnologia "ufficiale" per fare tutto wireless c'é, si chiama WISA, ma le relative implementazioni sono al momento per il mercato audio di fascia alta.
Grazie. Hai risolto i miei dubbi. Non ci penso più e continuo con i cavi (magari mettendoli un po' meglio).

Comunque grazie a tutti. Siete stati molto chiari ed esaustivi. Ritengo di avere risolto tutti i miei dubbi. Potete chiudere.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 16:37   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono un inesperto (ma proprio inesperto...) di audio. Ho cercato di leggere i post generali per capire qualcosa, prima di postare, ma mi sono arreso subito perché non capisco i termini. Così chiedo aiuto da principiante.
Possiedo un sistema 5.1 molto vecchiotto ed economico della Creative.
Fra poco dovrò cambiare il PC e la scheda madre avrà una sola uscita Line OUT verde e una uscita ottica SPDIF.
Prima domanda: c'è qualche possibilità che possa continuare a usare il mio impianto? Se sì, come?
Seconda domanda: se dovrò cambiare impianto, è meglio che vada su un 2.1 oppure va ancora bene scegliere un 5.1?
Terza domanda: esistono impianti che mandano il suono ai satelliti via WiFi, per eliminare cavi?
Sceglierò un PC basato su CPU Ryzen 9900X con MoBo MSI ProX870-P WiFi.
Aggiungo che ho un budget abbastanza elevato, quindi eventualmente suggeritemi qualcosa di qualità.
Grazie per l'aiuto.
hai pensato ad una sound bar?avevo un sistema creative 5.1 vecchissimo e ho dovuto "frullarlo" perchè con l'età erano usciti dei difetti fastidiosi.
dopo vari scervellamenti ho deciso di togliere tutto da mezzi(cavi cavettini e casse in giro e prendermi una sound bar)avevo provato una stage v2 della creative e l'ho restituita per quanto faceva cagare,poi ho provato una LG SQC2 Soundbar tv 300watt e devo dire che va da paura,il sub woofer è wireless quindi lo piazzi dove vuoi(gli basta solo una presa di corrente)e la sound bar funge con un tosslink ottico,pompa tanto e costa solo 109 euro su amazon,soddisfattissimo!
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 17:32   #12
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
hai pensato ad una sound bar?avevo un sistema creative 5.1 vecchissimo e ho dovuto "frullarlo" perchè con l'età erano usciti dei difetti fastidiosi.
dopo vari scervellamenti ho deciso di togliere tutto da mezzi(cavi cavettini e casse in giro e prendermi una sound bar)avevo provato una stage v2 della creative e l'ho restituita per quanto faceva cagare,poi ho provato una LG SQC2 Soundbar tv 300watt e devo dire che va da paura,il sub woofer è wireless quindi lo piazzi dove vuoi(gli basta solo una presa di corrente)e la sound bar funge con un tosslink ottico,pompa tanto e costa solo 109 euro su amazon,soddisfattissimo!
Interessante. Però due osservazioni:
Primo, ti ritrovi con un impianto 2.1 (credo) perché la soundbar è solo anteriore
Secondo, le dimensioni? Io ho poco spazio nella zona del PC
Comunque è un'idea! Magari ci penso anch'io per togiere di mezzo cavi e cavetti.
Ma secondo te il 2.1 della soundbar è meglio del 5.1 della Creative?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 17:58   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Interessante. Però due osservazioni:
Primo, ti ritrovi con un impianto 2.1 (credo) perché la soundbar è solo anteriore
Secondo, le dimensioni? Io ho poco spazio nella zona del PC
Comunque è un'idea! Magari ci penso anch'io per togiere di mezzo cavi e cavetti.
Ma secondo te il 2.1 della soundbar è meglio del 5.1 della Creative?
ovviamente si la sound bar fa come un 2.1,come potenza e qualità del suono?si è di gran lunga superiore al mio vecchio 5.1 della creative.
per le dimensioni la barra si è parecchio lunga più del mio monitor da 32.
il prodotto è questo:
https://www.lg.com/it/audio/soundbar/sqc2/

batterie del telecomando incluse ma il cavo ottico no lo devi comprare a parte.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 18:57   #14
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
ti ritrovi con un impianto 2.1 (credo)
Come detto puoi mettere il surround virtuale, indipendentemente da cosa prendi.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v