Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2025, 07:38   #1
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Dischi spariti dal Boot Priority: Asus ROG STRIX B650E-F

Ciao ragazzi ,
spero che potrete aiutarmi .

Per installare windows 11 su un disco esterno usb, ho provato ad attivare il Secure Boot.
Come da immagine, ho cambiato da Other OS a Windows UEFI mode.



IL problema è che dopo il cambiamento sono spariti tutti i dischi nel Boot Priority.
In pratica adesso non posso più scegliere quale disco far partire.

Al centro, in "Storage Information", i dischi ci sono.
Ma a destra c'è solo il windows boot Manager.



Ho messo il Secure boot come prima, ma niente, i dischi, nel Boot Priority non vengono più mostrati

Potreste darmi qualche consiglio?

Grazie
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 08:19   #2
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 859
Dopo aver riportato "other OS" hai salvato, riavviato e verificato se fossero ricomparsi?
È possibile che in precedenza tu avessi anche il CSM attivo, con boot anche da dischi legacy e attivando secure boot questo si sia disattivato permettendo solo il boot da dischi UEFI?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 08:45   #3
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Dopo aver riportato "other OS" hai salvato, riavviato e verificato se fossero ricomparsi?
È possibile che in precedenza tu avessi anche il CSM attivo, con boot anche da dischi legacy e attivando secure boot questo si sia disattivato permettendo solo il boot da dischi UEFI?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Ciao Ale.
Si, dopo aver riportato "other OS" ho salvato e riprovato, ma nulla, i dischi non compaiono più.

Non so se il CSM prima fosse attivo, adesso, ho controllato, adesso è disattivato.



Che faccio??? Lo attivo?

Ultima modifica di annalisa19 : 04-01-2025 alle 09:37.
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 16:40   #4
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Avevi ragione, ho attivato il CSM e i dischi sono tornati visibili (tranne il vecchio SATA che utilizzi come deposito).

Grazie mille



Rimane il problema che non posso installare Windows 11 sul Samsung Evo perchè manca il Secure Boot
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 18:40   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Quote:
Originariamente inviato da annalisa19 Guarda i messaggi
Avevi ragione, ho attivato il CSM e i dischi sono tornati visibili (tranne il vecchio SATA che utilizzi come deposito).

Grazie mille



Rimane il problema che non posso installare Windows 11 sul Samsung Evo perchè manca il Secure Boot
Windows 11 funziona anche con il secure boot disattivato, è richiesto computer dotato della funzionalità avvio protetto ma non è obbligatorio che sia attivato. Il tuo problema è invece che Windows 11 non supporta il vecchio BIOS o l'emulazione CSM. Se proprio non puoi abilitare UEFI fai finta che il computer è del tutto incompatibile con Windows 11, crea una chiavetta di installazione con Rufus che ti offre l'opportunità di byoassare i requisiti hardware ed installi così Windows 11.

Oppure altro metodo sarebbe trasformare gli altri due sistemi in adatti a funzionare per l'UEFI.

Naturalmente saprai anche che non puoi installare Windows su unità di archiviazione USB come fosse un comune SSD collegato direttamente alla scheda madre, SATA o NVMe, immagino.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 19:10   #6
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Windows 11 funziona anche con il secure boot disattivato, è richiesto computer dotato della funzionalità avvio protetto ma non è obbligatorio che sia attivato. Il tuo problema è invece che Windows 11 non supporta il vecchio BIOS o l'emulazione CSM. Se proprio non puoi abilitare UEFI fai finta che il computer è del tutto incompatibile con Windows 11, crea una chiavetta di installazione con Rufus che ti offre l'opportunità di byoassare i requisiti hardware ed installi così Windows 11.

Oppure altro metodo sarebbe trasformare gli altri due sistemi in adatti a funzionare per l'UEFI.

Naturalmente saprai anche che non puoi installare Windows su unità di archiviazione USB come fosse un comune SSD collegato direttamente alla scheda madre, SATA o NVMe, immagino.
Ciao Nicodemo.

Quindi, se ho capito bene, non è possibile installare windows 11 su un disco collegato via USB, quindi dovrei collegare il disco SSD internamente, giusto?

E questo disco SSD dovrei impostarlo come UEFI.

Se non riesco a farlo, per installare windows 11 su questo disco SSD devo utilizzare Rufus per bypassare i requisiti.

Giusto?

Premetto dal mio disco principale M.2 SSD (con Windows 10) dice che il PC è idoneo all'aggiornamento, potrei farlo cliccando sul relativo link.
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 08:32   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Quote:
Originariamente inviato da annalisa19 Guarda i messaggi
Ciao Nicodemo.

Quindi, se ho capito bene, non è possibile installare windows 11 su un disco collegato via USB, quindi dovrei collegare il disco SSD internamente, giusto?
Di default tutti i Windows non si installano su unità di archiviazione collegate via USB per precisa scelta di Microsoft, non per impossibilità tecnica. Una volta Microsoft forniva uno strumento per ottenerlo ora l'hanno cessato. Esiste comunque questo:

https://www.easyuefi.com/wintousb/

Ma anche lo stesso Rufus dovrebbe offrire l'opzione per poter installare Windows su USB. Entrambe le procedure descritte in questo link:

https://www.pcmag.com/how-to/how-to-...om-a-usb-drive

Quindi volendo lo si fa ma bisogna saperlo prima come


Quote:
E questo disco SSD dovrei impostarlo come UEFI.
Guarda non ho il tuo PC sotto mano, non conosco come sono stati installati gli altri OS, non so se si tratta di dischi GPT o MBR insomma mi mancano troppi elementi per darti una mano su questo. Mi spiace ma non mi avventuro

Quote:
Se non riesco a farlo, per installare windows 11 su questo disco SSD devo utilizzare Rufus per bypassare i requisiti.

Giusto?
Sì con Rufus si possono bypassare i paletti dei requisiti hardware imposti da MS, perlomeno la maggioranza, poi sta all'utente decidere se è il caso farlo oppure rifare tutto d'accapo, cioè ripartire da dove avresti dovuto partire quando è stato assemblato quel PC cioè firmware impostato in UEFI, niente CSM, secure boot attivato, dischi GPT ecc.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-01-2025 alle 08:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 17:11   #8
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Esiste comunque questo:

https://www.easyuefi.com/wintousb/
Grazie mille, credo che proverò a installare su USB con Rufus.

Visto che sei esperto nel settore, ne approfitto per chiederti questa cosa... Utilizzo una versione di Windows 10 attivata qualche anno fa in maniera quantomeno dubbia, per non dire altro...(ho seguito una guida presente su Youtube).

In Windows Update mi è comparso il messaggio che mi dice che Windows 11 version 23H2 è pronto e gratuito. C'è il pulsante Scarica e Installa.

Cosa succede se faccio questo aggiornamento?
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 07:44   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Quote:
Originariamente inviato da annalisa19 Guarda i messaggi
Grazie mille, credo che proverò a installare su USB con Rufus.

Visto che sei esperto nel settore, ne approfitto per chiederti questa cosa... Utilizzo una versione di Windows 10 attivata qualche anno fa in maniera quantomeno dubbia, per non dire altro...(ho seguito una guida presente su Youtube).

In Windows Update mi è comparso il messaggio che mi dice che Windows 11 version 23H2 è pronto e gratuito. C'è il pulsante Scarica e Installa.

Cosa succede se faccio questo aggiornamento?
Non ne ho la più pallida idea, mai fatto nulla del genere mi spiace.

Ad ogni modo oggi un product key valido di Windows 11 lo si acquista per pochi euro, letteralmente qualche euro, l'ultimo l'ho preso a nove euro ma ho voluto abbondare perché era per un amico e volevo rischiare il meno possibile di prendere una freagtura. In realtà si trovano e li ho presi anche a tre euro o meno. Sinceramente andarsi ad impelagare in sistemi "dubbi" per le attivazioni di Windows oggi lo trovo anacronistico. Cercherei per prima cosa di mettere in regola il sistema operativo e dopo penserei all'aggiornamento.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 08:17   #10
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non ne ho la più pallida idea, mai fatto nulla del genere mi spiace.

Ad ogni modo oggi un product key valido di Windows 11 lo si acquista per pochi euro, letteralmente qualche euro, l'ultimo l'ho preso a nove euro ma ho voluto abbondare perché era per un amico e volevo rischiare il meno possibile di prendere una freagtura. In realtà si trovano e li ho presi anche a tre euro o meno. Sinceramente andarsi ad impelagare in sistemi "dubbi" per le attivazioni di Windows oggi lo trovo anacronistico. Cercherei per prima cosa di mettere in regola il sistema operativo e dopo penserei all'aggiornamento.
Credo che il disco principale sia apposto (GPT, mi viene chiesto di effettuare l'aggiornamento).
Dal secondo disco invece (MBR) mancano i requisiti.
Dei dischi collegati via usb abbiamo già parlato.

Il problema non è acquistare la licenza, la mia paura è quella di cliccare sul Link "Aggiorna a Windows 11" e ritrovarmi con il disco principale bloccato (e perdere tutti i miei dati ).
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v