Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2024, 21:28   #1
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Differenza tra queste RAM.....

Ciao a tutti, chi mi sa spiegare la differenza tra queste due ram, a parte il prezzo ovviamente:

1 - Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB K2 [F4-3200C16D-32GTZRX]

2 - Ram DIMM DDR4 32GB Corsair Veangeance 3200MHz [CMH32GX4M2Z3200C16]

La prima a 68 euro circa, la seconda a 101 euro circa.
La dovrei montare su una MSI B550 gaming plus con un R7 5700X.

Inoltre possono andar bene 3200 MHz o meglio prenderle da 3600 Mhz?
A 3600 MHZ ci sarebbero queste:

Ram DIMM DDR4 32GB G.skill Trident Z Neo 3600MHz CL18 [F4-3600C18D-32GTZN]

Da 86 euro circa
Grazie mille!

Ultima modifica di Speed-Thx : 14-11-2024 alle 21:38.
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 22:19   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Sono entrambe fuori specifica jedec perciò devi controllare la memory quality vendor list della tua scheda madre dal sito di supporto https://it.msi.com/Motherboard/MPG-B...US/support#mem e cercare col codice modello esatto i banchi da acquistare.

Attenzione alla quantità, sempre in quella lista c'è scritto quanti slot dimm sono supportati per quel modello. Ad esempio questa fra quelle a 4000Mhz c'è disponibile in vendita Team T-Force Xtreem ARGB 32GB DDR4-4000 CL18 (TF13D432G4000HC18LDC01) sono due banchi da 16GB e sono appunto supportati secondo la QVL. Più scendi in frequenza più ne trovi.

Se non vuoi rischiare qualora non sia presente in QVL allora acquista memorie a standard jedec da 3200Mhz, la frequenza ufficiale dei ryzen 5000. Tutto ciò che non è a standard jedec funzionerà a quelle frequenze solo in overclock tramite i profili XMP ed EXPO in quanto non sono memorie da 3200 ma sono più basse e vengono fatte funzionare più alte overcloccandole, anche nel valore CAS latency che come noterai sono più basse rispetto al jedec.

-EDIT-
Esempio di un caso particolarmente sfortunato: modello di ram da 3600Mhz non standard
Kingston FURY Renegade 32GB Kit DDR4-3600 CL16 (KF436C16RB12K2/32)
La tua mobo le supporta, sì, ma solo a 3000Mhz.

Perciò guarda bene la QVL per non sbagliare. Nessuna delle due RAM che hai indicato è presente in quella lista, fossi in te cercherei qualcos'altro.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 14-11-2024 alle 22:28.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 23:46   #3
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Grazie per avermi risposto.
Quindi se prendessi questa
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB K2 [F4-3200C16D-32GTZR]

o questa

Ram DIMM DDR4 32GB 3200-16 Trident Z Neo K2 GSK [F4-3200C16D-32GTZN]

Anche se non presenti nella lista posso stare tranquillo??


Cmq non capisco come mai questa è presente in lista (F4-3600C18Q2-256GTZN) da 256 GB mentre solo da 32 non c'è......

Altra domanda: ma abilitando l'xmp nel bios, le due precedenti che avevo messo, non dovrebbe riconoscerle cmq?
Se leggiamo nel manuale (vedi Foto), la frequenza 3600 la riporta, ovviamente abilitando l'xmp in OC.
https://freeimage.host/i/2RjHyHQ
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 11:03   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Cmq non capisco come mai questa è presente in lista (F4-3600C18Q2-256GTZN) da 256 GB mentre solo da 32 non c'è......

Anche se non presenti nella lista posso stare tranquillo??
No non sono state testate, o se lo sono, non sono risultate elettronicamente stabili, perciò è un rischio.

Quote:
Altra domanda: ma abilitando l'xmp nel bios, le due precedenti che avevo messo, non dovrebbe riconoscerle cmq?
Certo che si, ma non potrai mai sapere se le tolleranze ed i segnali di piste elettriche, strati del pcb della mainboard, memory controller, tipo di chip sulle ram e di tutto ciò che può influenzare la bontà del segnale, andrà o non andrà fuori specifica per poi essere causa di freeze inchiodamenti o altro a caso. In ogni caso il modello che indichi F4-3600C18Q2-256GTZN è supportato solo per 1 o 2 slot per un massimo di 64GB. Perciò riempiendo tutti e 4 gli slot probabilmente non funzionerebbero.

Le RAM in qvl sono testate per svariati aspetti elettrici ed elettronici non solo "si infila e si vede se si accende il pc col profilo giusto". Quelle che non sono in lista qvl potrebbero: funzionare regolarmente (se non sono ancora state testate), non funzionare affatto (rari casi) o funzionare stabili solo a frequenze inferiori. In ogni caso devono funzionare per forza ad un rating standard jedec che sarà 2666Mhz CL20 o giù di lì.

I test che il produttore fà sono tutti semi o automatici e certe fasi seguono una logica o una derivazione progettuale che tiene conto delle tolleranze di ogni componente oltre che test veri e propri in produzione sui segnali elettronici, a campione o specifico. Mica c'è un poverotizio che si mette lì a provarle tutte. Fai conto che sia un valore aggiunto che il produttore offre agli acquirenti, non sarebbe neanche tenuto a farlo, ma lo fanno un po' per moda dell'overclock un po' per aumentare la garanzia della compatibilità con ciò che è fuori standard.

Quote:
Se leggiamo nel manuale (vedi Foto), la frequenza 3600 la riporta, ovviamente abilitando l'xmp in OC.
https://freeimage.host/i/2RjHyHQ
C'è quell'asterisco minuscolo in fondo *Please refer to xxx for more information on compatible memory che ti cambia la vita xkè se non è jedec significa che è overclock, e con esso non c'è niente di sicuro e garantito ammenoché qualcuno non lo faccia e lo certifichi come appunto avviene per le qvl.


Comunque non sei obbligato a credere a ciò che dico, se cerchi altri tread ne troverai a bizzeffe dove vengono consigliati accoppiamenti mobo+ram senza che siano presenti in qvl, o meglio, tanti utenti neanche sanno dell'esistenza e consigliano su non sò quali basi tecniche, forse culo o esperienza. Per la mia di esperienza non posso dirti diversamente da quanto ho scritto.

Quote:
Grazie per avermi risposto.
Quindi se prendessi questa...
Prova a cercare queste che costano simili ma almeno sono in qvl
TTCED432G3600HC18JDC01
TF4D432G3600HC18JDC01
TF3D432G3600HC18JDC01

Per curiosità puoi leggerti quali sono i valori standard jedec per, ad esempio, 3200Mhz
https://en.wikipedia.org/wiki/DDR4_S...rd_DDR4_module
Se cerchi delle ram omologate a jedec a quella frequenza ne troverai poche (Crucial ad esempio) xkè ormai è più conveniente per i produttori riciclare vecchi integrati operanti a frequenze inferiori e overcloccarli, piuttosto che usare nuovi chip. All'invenduto che gli resta in carico gli aggiornano i profili per spingerli oltre e vedersi ridurre ulteriormente la compatibilità con le mobo. A loro va bene, ci guadagnano; agli utenti non gliene frega niente xkè non lo sanno; i produttori di mobo possono far poco e ti rilasciano le liste qvl x chi lo sà, e per chi non lo sà si arrangi... e quindi va bene a tutti così
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 18-11-2024 alle 11:11.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 23:38   #5
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi

Comunque non sei obbligato a credere a ciò che dico, se cerchi altri tread ne troverai a bizzeffe dove vengono consigliati accoppiamenti mobo+ram senza che siano presenti in qvl, o meglio, tanti utenti neanche sanno dell'esistenza e consigliano su non sò quali basi tecniche, forse culo o esperienza. Per la mia di esperienza non posso dirti diversamente da quanto ho scritto.


Prova a cercare queste che costano simili ma almeno sono in qvl
TTCED432G3600HC18JDC01
TF4D432G3600HC18JDC01
TF3D432G3600HC18JDC01
Ovvio che ti credo. Molto tempo fa per la mi ultima build avevo provato a seguire l'elenco delle ram presente nella lista dell'asus p8p67-LE.
Solo che non ero riuscito a trovarne nessuna in vendita :-O
Ne presi una che mi sembrava un bon compromesso, ma effettivamente attivando l'xmp non bootava, mentre a frequenza "standard" andava benissimo. Ma potrebbe essere stato anche un problema della sk madre, che di problemi ne aveva un'inifinità. Ogni due x tre usciva un aggiornamento bios in cui la prima voce era sempre "Improved Stability" seguita da una sfilza di aggiornamenti.
Cmq non è che miservano per forza a 3600Mhz! Anche 3200 vanno benissimo....e che mi era parso di capire, leggendo in giro che con i ryzen serie 5000 l'accoppiata perfetta era con ram da 3600 Mhz....

Quelle che mi ha segnalato tu ci sono ..... Team group...mai sentita prima......sono affidabili?
Poi mi è venuto in mente di andare sul sito del produttore di tram invece che della MB, e usando il configuratore questo modello https://www.gskill.com/qvl/165/326/1...6D-32GTZNC-QVL la dà compatibile con la B550 Gaming Plus della MSI.
Grazie mille

Ultima modifica di Speed-Thx : 19-11-2024 alle 00:26.
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 11:14   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Vedo. Però non ti dice se sono supportate a quella frequenza ed in quanti slot, è un'informazione a metà, sempre meglio di niente xò. Prova!

-edit-
Quote:
Quelle che mi ha segnalato tu ci sono ..... Team group...mai sentita prima......sono affidabili?
I produttori di chip ram per computer sono sostanzialmente rimasti in tre: Samsung, Micron ed SKhynix. Micron oltre a produrre fisicamente i chip ha tre propri brand consumer: crucial, crucialballistix e spectek. Gli altri due non hanno brand consumer.

I vari brand presenti sul mercato si affidano ai chip prodotti da costoro per vendere le proprie ram a marchio proprio come Team, g.skill, adata, corsair, thermaltake...

Esistono, o per meglio dire resistono, produttori tipo Kingston dove però pur avendo capacità produttiva e manifatturiera, commissionano la maggiorparte della produzione dei chip a quei tre principali.

Ogni linea di produzione di quei tre produttori ha tolleranze, qualità e caratteristiche che purtroppo non sapremo mai. Tuttavia noto da svariati anni che Team ed altri produttori che nel nostro mercato sono poco conosciuti in realtà hanno un vasto ventaglio di compatibilità con le mainboard. Per esempio quelle che ti avevo indicato possono essere accoppiate fino a riempire tutti e 4 gli slot (64GB); di solito questo significa che i componenti ed il pcb sono di qualità con tolleranze compatibili ed entro i limiti seppur in overclock col memory controller della cpu.

Non puoi fare l'errore di decretare un marchio come affidabile o non affidabile xkè all'interno dello stesso marchio esistono ram pregiate e ram troiaio.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 19-11-2024 alle 11:47.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v