Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ta...no_123383.html

Tachyum Prodigy, Processore Universale che punta a offrire altissime prestazioni e le funzionalità di CPU, GPU e TPU in un unico pacchetto, dovrebbe debuttare quest'anno dopo anni di ritardi e cambi di programma.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 08:32   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
E vediamo come va,ci sono anche i risc-V in crescita
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 08:33   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
carichi x86_64 non nativi
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi che significa? Che l'architettura del chip non e' x86 ma c'e' comunque una sorta di emulazione direttametne onchip, oppure qualcos altro?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 08:50   #4
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi che significa? Che l'architettura del chip non e' x86 ma c'e' comunque una sorta di emulazione direttametne onchip, oppure qualcos altro?
infatti non vuol dire nulla
mi sa che a forza di rimasticare il comunicato stampa ufficiale si sono incasinati.
Seamless execution of non-native (x86_64) applications under Linux on FPGA (comunicato intero). questo ha già più senso

vedremo, sono 6 anni che fanno annunci ed ogni volta che parlano giocano al raddoppio, senza che si sia mai visto nemmeno un paper, figuriamoci un prototipo.
per ora tanta aria fritta, tanti soldi pubblici e tanti annunci di questo fantomatico glorified fpga
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 09:45   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
infatti non vuol dire nulla
mi sa che a forza di rimasticare il comunicato stampa ufficiale si sono incasinati.
Seamless execution of non-native (x86_64) applications under Linux on FPGA (comunicato intero). questo ha già più senso

vedremo, sono 6 anni che fanno annunci ed ogni volta che parlano giocano al raddoppio, senza che si sia mai visto nemmeno un paper, figuriamoci un prototipo.
per ora tanta aria fritta, tanti soldi pubblici e tanti annunci di questo fantomatico glorified fpga
Infatti, a me annunci del genere puzzano sempre tantissimo, ogni anno se ne salta fuori qualcuno con un chip "n-mila" volte migliore dei chip Intel, AMD, Nvidia, ARM etc, poi però alla fine nella pratica non si vede mai niente di così sconvolgente.
Quindi penso ci siano 2 opzioni:

- Le aziende sopra citate non sanno realmente produrre chip in grazia, se cani e porci riescono a surclassarle ampiamente, e sempre queste aziende fanno fallire questi nuovi progetti con mezzi più o meno legali.

- Questi progetti non sono realmente così performanti come vorrebbero farci credere.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:28   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
fino a 4,5 volte in più le prestazioni dei processori x86 più performanti nei carichi di lavoro cloud, stacca di 3 volte la "GPU più performante per HPC" e garantisce prestazioni 6 volte superiori con applicazioni IA
Parole a dir poco roboanti. Faccio davvero fatica a credere che un processore general purpouse surclassi una scheda dedicata. Non potrebbero volare un pelo più basso onde evitare di fare figuracce? In fondo, essendo un progetto totalmente nuovo, nessuno pretende la luna agli inizi.

Ultima modifica di Unrue : 16-01-2024 alle 10:33.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 11:31   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Ragazzi,guardate che le GPU per la IA sono efficaci ma non efficienti, IBM lo ha dimostrato più di una volta, usando vecchi 6800 modificati,per la IA ci vuole un hardware dedicato tipo gli Asics per i Bitcoin,quindi potrebbe starci che riesce ad essere più efficiente.
Attualmente si usano schede Nvidia costosissime e qualcuna Mi300 perché sono già pronte come i 4 salti in padella ma non è che siano l'hardware più giusto per la IA,altrimenti, Microsoft,Google,Apple e compagnia bella non starebbero li a svilupparsi hardware proprietario.
L'informatica si è evoluta,quindi anche l'hardware deve evolversi,anche le architetture se si hanno esigenze diverse.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 21:38   #8
murraythegoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 13
Io ho un Dejavu e mi ricordo di una certa Transmeta (in cui se non erro ci ha lavorato anche Linus Torvalds) che non vantava cotante prestazioni, ma che cmq aveva un processore compatibile con "diverse architetture" con prestazioni "paragonabili".

Qualche altra barba grigia che si ricorda?
murraythegoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 11:19   #9
and.ben
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6
Ma ci gira Crysis?
and.ben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 22:03   #10
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Tanti numeri che però non vogliono dire nulla se non vengono specificate esattamente le applicazioni. Sembra la tipica trappola per investitori.

E il fatto che questo processore sostituisca, in teoria, chip con architetture estremamente diverse (TPU, GPU, CPU) puzza non poco.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 21-01-2024 alle 22:16.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 22:14   #11
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ragazzi,guardate che le GPU per la IA sono efficaci ma non efficienti, IBM lo ha dimostrato più di una volta, usando vecchi 6800 modificati,per la IA ci vuole un hardware dedicato tipo gli Asics per i Bitcoin,quindi potrebbe starci che riesce ad essere più efficiente.
Attualmente si usano schede Nvidia costosissime e qualcuna Mi300 perché sono già pronte come i 4 salti in padella ma non è che siano l'hardware più giusto per la IA,altrimenti, Microsoft,Google,Apple e compagnia bella non starebbero li a svilupparsi hardware proprietario.
L'informatica si è evoluta,quindi anche l'hardware deve evolversi,anche le architetture se si hanno esigenze diverse.
Dall'articolo non sembra che sia un'architettura molto distante da quella di una GPU (mi ricorda Larrabee).

Inoltre nell'elettronica si tratta sempre di fare un compromesso tra flessibilità, facilità di programmazione, costo e velocità.

E ogni soluzione (CPU, GPU, ASIC) e' la risposta ad un determinato compromesso. Un chip che riesca a fare tutto bene non esiste e non puo' esistere.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 22:42   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
è fatto in nanotubi di grafene, vero?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 15:40   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Tanti numeri che però non vogliono dire nulla se non vengono specificate esattamente le applicazioni. Sembra la tipica trappola per investitori.

E il fatto che questo processore sostituisca, in teoria, chip con architetture estremamente diverse (TPU, GPU, CPU) puzza non poco.
Già, inoltre quello di cui stanno parlando ora è il "Prodigy 2022" ( vedere https://chipsandcheese.com/2022/08/2...-architecture/ per maggiori informazioni).

Il processore Prodigy su cui Tachyum aveva iniziato a lavorare nel 2018 era un evoluzione dei VLIW, erano arrivati a produrre dei chip in numero limitato e poi hanno deciso di ripartire da zero tenendo conto di quel che avevano appreso nello svilyppo del "Prodigy 2018" e ripensando il set d'istruzioni.

Quello su cui scommetteva Tachyum non era un architettura VLIW, ma riprogettare l'intero processore tenendo conto di quali sono i colli di bottiglia più stretti con i processi produttivi più recenti.
Per questo hanno deciso per un cambio radicale del set d'istruzioni.
Il loro problema più grosso é che non sembrano avere una strategia sensata su come posizionare il prodotto ammesso che riescano ad uscire sul mercato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 07:37   #14
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Già, inoltre quello di cui stanno parlando ora è il "Prodigy 2022" ( vedere https://chipsandcheese.com/2022/08/2...-architecture/ per maggiori informazioni).

Il processore Prodigy su cui Tachyum aveva iniziato a lavorare nel 2018 era un evoluzione dei VLIW, erano arrivati a produrre dei chip in numero limitato e poi hanno deciso di ripartire da zero tenendo conto di quel che avevano appreso nello svilyppo del "Prodigy 2018" e ripensando il set d'istruzioni.

Quello su cui scommetteva Tachyum non era un architettura VLIW, ma riprogettare l'intero processore tenendo conto di quali sono i colli di bottiglia più stretti con i processi produttivi più recenti.
Per questo hanno deciso per un cambio radicale del set d'istruzioni.
Il loro problema più grosso é che non sembrano avere una strategia sensata su come posizionare il prodotto ammesso che riescano ad uscire sul mercato.
Articolo molto interessante, grazie! Fornisce una visione molto piu' chiara di quello che questa azienda vuole fare.

E, come sospettavo, effettivamente questo IC sembra molto orientato al HPC/AI sacrificando prestazioni per carichi generici. Sarebbe interessante sapere se il fatto di avere un branch predictor piu' debole rispetto alla controparte x86 puo' essere in parte compensato con un lavoro maggiore da parte del compilatore.

Comunque 900W x 5.7 GHz e' una bella bestia. Il primo tape-out, se mai uscira' sara' un bel divertimento per gli ingegneri addetti ai test
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 17-08-2024 alle 08:32.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1