Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2025, 14:58   #1
elche99
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
HDD : sarà ora di rinnovarmi un pò ?

Ciao a tutti,
ultimamente parlando con un amico mi ha fatto venire un pò di paranoie sui miei HDD.
Ho un PC così attrezzato
Processore AMD A10 5700
Scheda madre ASUS F2A85V-PRO
Ram 2x4GB DDR3-1600
SSD 250GB x SO
HDD SATA-III 1x6TB 2x3TB
Case ANTEC SONATA
Alimentatore EVGA B3 650W 80plus Bronze
che praticamente sta acceso ca 6h al giorno di cui circa 1h per navigazione/download/conversioni a/v e le rimanenti 5h fa da "server" multimediale per diversi client di casa (ma uno alla volta mai insieme).
L'HDD da 6TB ha a bordo tutti i files AV mentre i due da 3TB servono solo per backup.
La situazione degli HDD CrystalDisk è la seguente:

HGST HDN726060ALE614 : 6001,1 GB anno 2016 BUONO
nro accensioni 3277 volte
acceso da 10865 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5322 volte
acceso da 20010 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5316 volte
acceso da 19999 ore

Siccome sono totalmente ignorante della materia questi dati possono suggerire che sia ora di cambiare ?

PS
anche l'ali di cui sopra necessiterebbe di una rinfrenscata visto che è del 2017
e abbastanza spesso il pc fa dei riavvii spontanei?
Copiato da event viewer
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 09/03/2025 15:10:07
ID evento: 41
Categoria attività63)
Livello: Critico
Parole chiave: (70368744177664),(2)
Utente: SYSTEM
Computer: casa1
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331c3b3a-2005-44c2-ac5e-77220c37d6b4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>8</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000400000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2025-03-09T14:10:07.2423594Z" />
<EventRecordID>70313</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Micasa1</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">0</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
<Data Name="BootAppStatus">0</Data>
<Data Name="Checkpoint">0</Data>
<Data Name="ConnectedStandbyInProgress">false</Data>
<Data Name="SystemSleepTransitionsToOn">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceId">0</Data>
<Data Name="BugcheckInfoFromEFI">false</Data>
<Data Name="CheckpointStatus">0</Data>
<Data Name="CsEntryScenarioInstanceIdV2">0</Data>
<Data Name="LongPowerButtonPressDetected">false</Data>
</EventData>
</Event>
elche99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 15:26   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Quote:
Originariamente inviato da elche99 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
La situazione degli HDD CrystalDisk è la seguente:

HGST HDN726060ALE614 : 6001,1 GB anno 2016 BUONO
nro accensioni 3277 volte
acceso da 10865 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5322 volte
acceso da 20010 ore

WDC WD30EZRX-00MMMB0 : 3000,5 GB anno 2012 BUONO
nro accensioni 5316 volte
acceso da 19999 ore

Siccome sono totalmente ignorante della materia questi dati possono suggerire che sia ora di cambiare ?
No.

Ovviamente immagino e spero avrai un piano di backup su dispositivi esterni, perché qualunque HD, anche uno appena comprato può rompersi in qualsiasi momento.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 16:23   #3
elche99
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No.

Ovviamente immagino e spero avrai un piano di backup su dispositivi esterni, perché qualunque HD, anche uno appena comprato può rompersi in qualsiasi momento.
Innanzitutto grazie per la risposta
Ehmm veramente no ... nel senso che pensavo bastasse il backup nei 2 dischi da 3TB (ca 2TB per disco del totale di 4TB che stanno sul disco da 6)... quindi il suggerimento sarebbe di prendere un disco esterno da 4TB su cui fare ulteriore backup giusto?

Grazie ancora per l'attenzione

Ps
sul discorso riavvii e alimentatore del 2017 hai mica un parere?
elche99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 16:36   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Quote:
Originariamente inviato da elche99 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la risposta
Ehmm veramente no ... nel senso che pensavo bastasse il backup nei 2 dischi da 3TB (ca 2TB per disco del totale di 4TB che stanno sul disco da 6)... quindi il suggerimento sarebbe di prendere un disco esterno da 4TB su cui fare ulteriore backup giusto?

Grazie ancora per l'attenzione

Ps
sul discorso riavvii e alimentatore del 2017 hai mica un parere?
I backup non vanno mai tenuti su dischi interni al PC e comunque mai su dispositivi di archiviazione raggiungibili continuamente dal sistema operativo. I motivi sono molteplici ti cito quelli dell'eventuale attacco di virus che potrebbe infettare i file su quei dischi o ransomware che potrebbe criptare i dischi col backup rendendolo del tutto inservibile, oppure anche il caso del guasto hardware. Un disco sempre in funzione si romperà prima di uno tenuto spento ed acceso solo per i minuti necessari al solo backup. C'è anche il caso dell'errore umano, a sbagliare siamo tutti bravi e se tieni i file a portata di errore umano...

Un backup tenuto su HD collegati continuamente alla scheda madre non è un ragionevolmente sicuro backup.


Per l'alimentatore mi spiace ma non so che dirti, queste cose le posso capire solo avendo l'hardware a portata di mano

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-03-2025 alle 16:39.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 16:50   #5
elche99
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
I backup non vanno mai tenuti su dischi interni al PC e comunque mai su dispositivi di archiviazione raggiungibili continuamente dal sistema operativo. I motivi sono molteplici ti cito quelli dell'eventuale attacco di virus che potrebbe infettare i file su quei dischi o ransomware che potrebbe criptare i dischi col backup rendendolo del tutto inservibile, oppure anche il caso del guasto hardware. Un disco sempre in funzione si romperà prima di uno tenuto spento ed acceso solo per i minuti necessari al solo backup. C'è anche il caso dell'errore umano, a sbagliare siamo tutti bravi e se tieni i file a portata di errore umano...

Un backup tenuto su HD collegati continuamente alla scheda madre non è un ragionevolmente sicuro backup.


Per l'alimentatore mi spiace ma non so che dirti, queste cose le posso capire solo avendo l'hardware a portata di mano
Grazie di tutto! Allora penso che mi indirizzerò su un HDD da 6TB da collegare al momento del backup e poi riporlo nell'armadio
Per l'alimentatore magari chiedo nella sezione apposita se qualcuno mi da idee su eventuali check che possa fare io

Ultima modifica di elche99 : 09-03-2025 alle 16:52. Motivo: testo
elche99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2025, 17:38   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Volendo puoi continuare ad usare sempre i due HD, inserendoli in un box esterno o una docking station a due vani con collegamento USB, finita la copia dei file li stacchi e/o li spegni
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v