Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2024, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...ip_128262.html

Secondo il giapponese Nikkei, TSMC starebbe sviluppando un nuovo metodo di packaging basato substrati rettangolari simili a pannelli al posto dei tradizionali wafer rotondi da 300 mm. Lo studio sarebbe solo agli inizi, per una novità che richiederebbe drastici cambiamenti nella filiera produttiva dei semiconduttori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 15:56   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...ip_128262.html

Secondo il giapponese Nikkei, TSMC starebbe sviluppando un nuovo metodo di packaging basato substrati rettangolari simili a pannelli al posto dei tradizionali wafer rotondi da 300 mm. Lo studio sarebbe solo agli inizi, per una novità che richiederebbe drastici cambiamenti nella filiera produttiva dei semiconduttori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
certo che fare chip rettangolari su wafer rotondi non è molto efficiente...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:34   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
certo che fare chip rettangolari su wafer rotondi non è molto efficiente...
non esistono alternative a questo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 17:41   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Sono tondi perché usano la rotazione in modo da spalmare il silicio in maniera uniforme se possibile durante il processo di creazione,quindi poi tagliano il cilindro a fette....difatti nei dischi,il materiale migliore si trova al centro,quello meno puro alle estremità perché durante la rotazione,gli elementi inquinanti tenderebbero ad andare all' esterno
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:16   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non esistono alternative a questo
i chip devono essere rettangolari? non mi risulta

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Sono tondi perché usano la rotazione in modo da spalmare il silicio in maniera uniforme se possibile durante il processo di creazione,quindi poi tagliano il cilindro a fette....difatti nei dischi,il materiale migliore si trova al centro,quello meno puro alle estremità perché durante la rotazione,gli elementi inquinanti tenderebbero ad andare all' esterno
interessante
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 19:26   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i chip devono essere rettangolari? non mi risulta
Non, non devono essere rettangolari. Ma:
  1. Devono evitare di sprecare spazio del wafer, per cui è bene far riferimento a una tassellatura del piano.
  2. Dato che in genere su un wafer si producono tutti chip uguali, la tassellatura deve essere basata su un unico poligono ripetuto.

Dati questi requisiti, per quanto noto (ci sono ricerche in ambito matematico), le tassellature possibili sono quattro, di cui tre regolari (ovvero i tasselli si ripetono in maniera periodica):
  1. Tassellatura regolare triangolare (per esempio un triangolo rettangolo isoscele o un triangolo equilatero)
  2. Tassellatura regolare quadrangolare (per esempio un rettangolo o un quadrato)
  3. Tassellatura regolare esagonale (per esempio un esagono regolare)
  4. Tassellatura non regolare basata su una sola pietra (ein Stein in tedesco)
Volendo semplificare la progettazione del chip e le sue relazioni con i componenti adiacenti, quale soluzione viene naturale?

È come chiedersi perché le case sono progettate con angoli retti. Pensa alla complicazione di arredare una stanza circolare od ovale: devi far fare solo mobili su misura, e le stanze adiacenti avranno delle forme strane.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 07:35   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
interessanti i chip a forma di cappello
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 08:52   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
mi chiedo, a parte impurità delle zone esterne del cerchio wafer, come non prevedano di fare dei chip dedicati per altri utilizzi dalle zone di "scarto" (recuperando ad esempio esagoni controisosceli o rombi concavi-convessi trapezzoidali o triangoli bi-isosceli)
e quindi evitare il "mascheraggio" ultra(edit+foto)litografico alle zone ai bordi (mi è ignoto se possa essere più costoso)
devo fare interrogativo per una consulenza dell' ASML, ciò al fine di ottimizzare la loro produzione
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 22-06-2024 alle 12:41.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 15:27   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non, non devono essere rettangolari. Ma:
  1. Devono evitare di sprecare spazio del wafer, per cui è bene far riferimento a una tassellatura del piano.
  2. Dato che in genere su un wafer si producono tutti chip uguali, la tassellatura deve essere basata su un unico poligono ripetuto.

Dati questi requisiti, per quanto noto (ci sono ricerche in ambito matematico), le tassellature possibili sono quattro, di cui tre regolari (ovvero i tasselli si ripetono in maniera periodica):
  1. Tassellatura regolare triangolare (per esempio un triangolo rettangolo isoscele o un triangolo equilatero)
  2. Tassellatura regolare quadrangolare (per esempio un rettangolo o un quadrato)
  3. Tassellatura regolare esagonale (per esempio un esagono regolare)
  4. Tassellatura non regolare basata su una sola pietra (ein Stein in tedesco)
Volendo semplificare la progettazione del chip e le sue relazioni con i componenti adiacenti, quale soluzione viene naturale?

È come chiedersi perché le case sono progettate con angoli retti. Pensa alla complicazione di arredare una stanza circolare od ovale: devi far fare solo mobili su misura, e le stanze adiacenti avranno delle forme strane.
l'esagono su wafer esagonale fa così schifo?...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 23:48   #10
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i chip devono essere rettangolari? non mi risulta


interessante
https://youtu.be/2qLI-NYdLy8?feature=shared
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 00:19   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Veramente io li ho sempre visti rettangolari , al massimo quadrati

__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 09:09   #12
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Forse sono un Genio, mi sono sempre chiesto perche' non li facessero rettangolari.. sono avanti una vita allora. HAHAHAHA
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 14:45   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
interessante anche questo, anche se non c'entra molto con quello che hai quotato

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Veramente io li ho sempre visti rettangolari , al massimo quadrati

quelli non sono (ancora) lappati
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1