Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2024, 12:30   #1
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
APU Amd su linux

Salve a tutti,

Vorrei pensionare il mio thinkpad e570: i5 7200u (2c/4t), 16gb dd4 2400, disco ssd sata con ubuntu 22.04 e un nvme con win 10 (che non avvio forse da 2 anni).

Vorrei passare ad un pc con apu amd (r7 7xxx/8xxx) dato che la iGPU 680m/780m dovrebbe essere la più prestante in giro.

Come vanno queste apu su linux? Non mi accontenterei del "ci gira", ma che abbia almeno le stesse performances che su windows.
conviene invece restare con intel?

Grazie
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 15:37   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
A un dipresso, i driver open source di amd vanno il 10% più veloci su Linux, mentre i driver closed source di nvidia vanno il 10% più veloci su windows - Torvalds aveva ragione da vendere quando gli ha indirizzato il suo dito medio.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 19:01   #3
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Ok, quindi dovrei andare sul sicuro anche con amd. Adesso non resta che scegliere il portatile
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 22:08   #4
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Grumpos Guarda i messaggi
Adesso non resta che scegliere il portatile
Beh, quello è un altro discorso, ma prima di comprarlo, controlla nel Linux hardware database
https://linux-hardware.org/
troverai senza meno qualcuno che ha già installato Linux sul portatile che hai scelto
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 14:17   #5
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
i chip recenti non hanno problemi, quelli vecchi si. Se poi vuoi fare cose un po' diverse (tipo usare distro minori ecc) Intel è sempre meglio.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 18:46   #6
Grumpos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
i chip recenti non hanno problemi, quelli vecchi si. Se poi vuoi fare cose un po' diverse (tipo usare distro minori ecc) Intel è sempre meglio.
Mi era sfuggita questa risposta
In realtà no, nulla di particolare. Come detto vorrei andare di ryzen 7000/8000 per la igpu. Ovviamente userei una distro recente. (vorrei cambiare ubuntu, che non mi convince più con snap e ubuntu pro...anche se mi son trovato sempre bene). Presumo cmq, che prendendo apu recenti (ma anche le controparti intel) servirebbe un kernel recente
Grumpos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 08:20   #7
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Se poi vuoi fare cose un po' diverse (tipo usare distro minori ecc) Intel è sempre meglio.
Tutte le distribuzioni possono usare lo stesso kernel quindi questa affermazione è una sciocchezza.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 13:52   #8
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Insomma, ho un vecchio HP con Radeon vecchia e mi dà parecchi problemi con diverse distro, pc intel dello stesso periodo nessun problema.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 14:25   #9
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Insomma, ho un vecchio HP con Radeon vecchia e mi dà parecchi problemi con diverse distro, pc intel dello stesso periodo nessun problema.
Capisco ma come campione statistico non sei molto significativo.
O dai riferimenti precisi in modo che chiunque possa verificare le tue affermazioni o così spargi solo FUD.

Se vuoi posso darti una mano a risolverlo, quel problema.
Installaci Debian su quel vecchio hp che se ti garba ti do una mano.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 09:44   #10
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
No grazie, con MX-KDE alla fine gira più o meno bene a parte qualche freeze ogni tanto..
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2024, 05:25   #11
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
L'importante è sapere che se si desidera un so che giri meglio di "più o meno bene" l'alternativa esiste e si chiama Debian.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v