Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2023, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...na_121995.html

Tesla introduce negli USA la "tassa di congestione" da 1$/min per i Supercharger: si applica a ricariche oltre il 90% quando la stazione è occupata, per incentivare i clienti a liberare gli stalli una volta caricate le necessità di viaggio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 09:47   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Mi chiedo perché non si possano prevedere stalli con "rastrelliere" di connettori. A ogni punto di ricarica si possono collegare tot veicoli da ricaricare in parallelo (più mezzi contemporaneamente in caso di basse potenze) o in serie (terminato il primo, che resta fisicamente collegato, l'energia passa al secondo e così via).

Avendo spazio, si risolverebbero buona parte dei problemi (ovviamente metterei dei vincoli per la sosta, ma sarebbero meno stringenti di così)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:11   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Mi chiedo perché non si possano prevedere stalli con "rastrelliere" di connettori. A ogni punto di ricarica si possono collegare tot veicoli da ricaricare in parallelo (più mezzi contemporaneamente in caso di basse potenze) o in serie (terminato il primo, che resta fisicamente collegato, l'energia passa al secondo e così via).

Avendo spazio, si risolverebbero buona parte dei problemi (ovviamente metterei dei vincoli per la sosta, ma sarebbero meno stringenti di così)
semplicemente perche io dovrei pagare poi per tutte le macchine collegate alla mai rastreliera
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:12   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44394
Sempre più comodo...
Metti la macchina in carica e poi devi stare li a vedere i tempi con il cronometro in mano ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:13   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sempre più comodo...
Metti la macchina in carica e poi devi stare li a vedere i tempi con il cronometro in mano ?
Praticamente un parchimetro moderno
Ah... basta staccare la spina e lasciare parcheggiata l'auto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:16   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Praticamente un parchimetro moderno
Ah... basta staccare la spina e lasciare parcheggiata l'auto
in quel caso per il codice della strada sei in multa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:18   #7
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1464
Hahaha iniziamo a far capire che nemmeno in usa ci sono abbastanza colonnine di ricarica per tutti hahaha che presa in giro queste elettriche .
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:34   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
in quel caso per il codice della strada sei in multa
Dalle 7 alle 23. Poi lo uso come stallo notturno al posto del garage o di pagare parcheggio. Già segnalato da parecchi in Italia, in certe città.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:43   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
semplicemente perche io dovrei pagare poi per tutte le macchine collegate alla mai rastreliera
Perché scusa? se il tuo business è vendere elettricità per ricaricare auto, avresti più auto che "comprano il tuo prodotto". L'alternativa è arrivare, trovare tutti gli stalli occupati e cercarne altri in zona.

(chiaro poi che la cosa va valutata in base alla disponibilità di spazio, in certi posti rende di più un posteggio a ore che una ricarica elettrica )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 10:58   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
in quel caso per il codice della strada sei in multa
Il codice della strada vale su suolo pubblico. Un supercharger su suolo privato è diverso da una colonnina in corrispondenza di uno stallo pubblico. Lì nessuno (della municipale) ti potrà mai multare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:01   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Mi chiedo perché non si possano prevedere stalli con "rastrelliere" di connettori. A ogni punto di ricarica si possono collegare tot veicoli da ricaricare in parallelo (più mezzi contemporaneamente in caso di basse potenze) o in serie (terminato il primo, che resta fisicamente collegato, l'energia passa al secondo e così via).

Avendo spazio, si risolverebbero buona parte dei problemi (ovviamente metterei dei vincoli per la sosta, ma sarebbero meno stringenti di così)
Non mi è chiara la differenza rispetto ad avere più colonnine. Voglio dire, uno stallo, un punto di ricarica. Normalmente si dimensiona in base allo spazio e all'investimento che si vuole fare, perchè se vai ad un supercharger ok lo sharing di potenza ma fino a un certo limite, non è accettabile pagare una tariffa e aspettarsi una potenza di, esempio, 200 kW, e poi trovarsi a caricare a 40 kW perchè sono attaccati in 10.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:05   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
aspè, provo a spiegarmi meglio:

Una colonnina in genere gestisce un paio di punti di ricarica, giusto? Ne vuoi di più, metti più colonnine.
Mettiamo che ho la capacità di ricaricare 2 vetture contemporaneamente: appena ho terminato con la 1 passo alla 3 (collegata all'ipotetica rastrelliera) e dopo la 2 alla 4, il tutto senza che debba fisicamente togliere subito le auto 1 e 2. Poi se tramite la connessione con le vetture mi rendo conto che posso caricarle al massimo a 22 kW e ho una potenza disponibile di 150, perché non caricarne 4 contemporaneamente?
Chiaro che se la prima satura la colonnina, le altre aspettano che io abbia finito (anche qui, al crescere del livello di "pieno" scende la capacità delle batterie di sfruttare la piena potenza e quindi libero ulteriore capacità per una eventuale altra vettura collegata)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:12   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Patetico. Aprono la loro rete di ricarica agli altri, ma poi si inventano metodi cervellotici per evitare la congestione alle loro stazioni di ricarica. Tenetevele ste auto elettriche.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:14   #14
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Non solo solo costose e ricaricare l'auto elettrica è scomodo, ma mi si sta anche dicendo che se la piazzola è affollata non la posso ricaricare sopra un a certa soglia a meno di pagare una tassa. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole...almeno per ora.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:16   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
il suolo ha un costo, le colonnine hanno un costo, le cabine di media hanno un costo, l'energia elettrica ha un costo

sembra che anche Tesla se ne sia accorta e sta valorizzando i soldi spesi per cui nulla di strano

d'altro canto mai nessuno ha pensato che l'energia elettrica costa 0,35 €/kWh e tutte le colonnine sono ben più costose che casa propria ? questo perchè c'è da ripagare le infrastrutture e guadagnarci.

normale che si voglia saturare le proprie colonnine ma NON si voglia installarne troppe perchè altrimenti manutenzione e costi fissi possono erodere i benefici e se posso guadagnare anche da chi non le usa, da chi le usa per troppo tempo etc.. meglio che montare colonnine nuove

da quello che ho notato sono molte le colonnine tesla che non funzionano bene in giro per l'Italia e questo la dice lunga sulla manutenzione e i relativi costi così come ho notato lamentele sul caricare vetture non tesla sui posti tesla per via del cavo troppo corto..

sempre e solo questioni di costi alla fine per cui ci sta che chieda una penale di 1 euro al minuto per chi carica oltre il 90%
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 11:58   #16
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Patetico. Aprono la loro rete di ricarica agli altri, ma poi si inventano metodi cervellotici per evitare la congestione alle loro stazioni di ricarica. Tenetevele ste auto elettriche.
Ma che logica ha il suo commento?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

da quello che ho notato sono molte le colonnine tesla che non funzionano bene in giro per l'Italia e questo la dice lunga sulla manutenzione e i relativi costi così come ho notato lamentele sul caricare vetture non tesla sui posti tesla per via del cavo troppo corto..
lo ha notato per esperienza personale o con dati alla mano?
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 22-11-2023 alle 12:03.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 13:34   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi

lo ha notato per esperienza personale o con dati alla mano?
esperienza personale e di alcuni clienti con flotte elettriche.

io sono sicuramente stato sfortunato visto che le ho usate una sola volta e ho dovuto cambiare due colonnine per averne una che funzionasse bene ma mi dicono che nella loro flotta (hanno solo 150 vetture quindi non un numero da statistica) hanno notato che 1 colonnina su 8 ha problemi con il software e si trovano "molte" (non quantificato) colonnine dove i cavi non stanno più attaccati alla colonnina in fase di riposo perchè rotti i fermi di supporto (questo l'ho notato ma pensavo fosse per pigrizia di chi non li ripone al loro posto e non perchè cadessero per terra da soli)

ma cambia poco.. non è che mi servano ma ci metterei un filo più di attenzione nella progettazione, effettivamente il punto di attacco del cavo così alto e la lunghezza del cavo sono due errori, vedo che la pubblicità della nuova colonnina V4 che si trova su questo sito mette di fatti enfasi al fatto che adesso il cavo è più lungo di prima per cui qualcuno deve averlo notato

tu non hai mai avuto problemi di ricarica alle colonnine tesla ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 13:35   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Patetico. Aprono la loro rete di ricarica agli altri, ma poi si inventano metodi cervellotici per evitare la congestione alle loro stazioni di ricarica. Tenetevele ste auto elettriche.
normale.. hanno aperto agli altri ad un prezzo leggermente inferiore alla concorrenza ma questo non toglie che ci siano momenti in cui anche loro si trovano nei guai.. ad ogni modo la notizia parla solo dei charger in USA e non in Europa..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 13:52   #19
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
esperienza personale e di alcuni clienti con flotte elettriche.

io sono sicuramente stato sfortunato visto che le ho usate una sola volta e ho dovuto cambiare due colonnine per averne una che funzionasse bene ma mi dicono che nella loro flotta (hanno solo 150 vetture quindi non un numero da statistica) hanno notato che 1 colonnina su 8 ha problemi con il software e si trovano "molte" (non quantificato) colonnine dove i cavi non stanno più attaccati alla colonnina in fase di riposo perchè rotti i fermi di supporto (questo l'ho notato ma pensavo fosse per pigrizia di chi non li ripone al loro posto e non perchè cadessero per terra da soli)

ma cambia poco.. non è che mi servano ma ci metterei un filo più di attenzione nella progettazione, effettivamente il punto di attacco del cavo così alto e la lunghezza del cavo sono due errori, vedo che la pubblicità della nuova colonnina V4 che si trova su questo sito mette di fatti enfasi al fatto che adesso il cavo è più lungo di prima per cui qualcuno deve averlo notato

tu non hai mai avuto problemi di ricarica alle colonnine tesla ?
L'unico problema avuto è che a fine di una ricarica l'auto mi ha segnalato che non avevo nessun metodo di pagamento collegato (la carta non era scaduta quindi non ho mai capito perché risultasse così) e quindi non potevo effettuare più la ricarica presso sc, problema auto risoltosi dopo meno di 12 ore.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2023, 16:13   #20
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
L'unico problema avuto è che a fine di una ricarica l'auto mi ha segnalato che non avevo nessun metodo di pagamento collegato (la carta non era scaduta quindi non ho mai capito perché risultasse così) e quindi non potevo effettuare più la ricarica presso sc, problema auto risoltosi dopo meno di 12 ore.
io una volta ho trovato tutto senza corrente causa maltempo, mancava anche all'hotel che andava avanti con il generatore. Per il resto mai avuto problemi o visto le cose descritte, forse anche perché non mi capita spesso di usarle ma 1 su 8 dovrei essermene accorto. Diverso il discorso se andiamo fuori da tesla che ho visto e sentito di problemi frequenti.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1