|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...re_120861.html
Wccftech sarebbe entrata in possesso di tutte le informazioni sulla nuova gamma di processori Ryzen Threadripper Pro di AMD. Il rilascio sarebbe confermato per il 19 ottobre, ma per il momento mancano ancora i prezzi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
allora... 350W di tdp non sono pochi, spero gran parte di quell'energia sia assorbita dai calcoli e non dissipata in calore...
mi domando se a questo punto è fattibile raffreddarli ad aria la cache enorme... tra un po' arriveremo a mezzo gb o un gb di cache L3... ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Tutta l'energia elettrica usata da un processore finisce in calore. Un calcolo non è qualcosa di fisico che può contenere dell'energia.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Una quota dell'energia è spesa per produrre lavoro utile (il calcolo) e il resto è disperso, com'è ovvio. Poi quali siano le proporzioni non saprei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Fisicamente parlando Lavoro = Forza * spostamento. Spiegami un processore cosa sposta fisicamente? E questa energia che è andata nei calcoli poi dove finisce? In cosa viene conservata? Ti ricordo che uno dei concetti base della fisica è che l'energia non si crea e non si distrugge.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Fare un calcolo, così come salvare un file su un disco significa modificare l'entropia localmente, perché stai dando ordine alla casualità dei bit, il che costa energia. Anche a occhio, se davvero un processore consumasse TUTTA l'energia solo per produrre calore, ripeto, si chiamerebbe stufa. EDIT e se proprio vuoi immaginarti un lavoro di spostamento, quelli che vengono mossi sono gli elettroni nei circuiti Ultima modifica di Opteranium : 12-10-2023 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Poi io posso far fare un calcolo banale ad un CPU, tipo 1-1, e fargli salvare il risultato sull'hard disk, oppure fare un calcolo molto più complicato per ottenere lo stesso risultato, tutti questi calcoli mi fanno usare più energia, che poi che fine fa? Se il risultato è lo stesso la riduzione di entropia è la stessa, no? Quello che fa una CPU è niente meno che mettere una mano sotto un flusso d'acqua, se non metti la mano l'acqua finisce qui, se metti la mano, devi il flusso e l'acqua finisce lì, ma una volta che l'acqua è a terra l'energia dispersa nell'ambiente è la stessa, siamo noi a dire di aver bagnato una piastrella piuttosto che un'altra (ricaviamo un'informazione a cui potremmo anche dare un valore matematico, tipo piastrella 1 bagnata = 0, piastrella 2 = 1). Ma per l'universo, il risultato è uguale, e l'energia dispersa non è cambiata.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Immaginavo l'avresti detto, ma quello spostamento è dovuto alla riduzione di energia potenziale degli elettroni, è la ragione per cui una CPU consuma corrente, non è una ragione per cui la mantiene, anche perché quegli elettroni poi escono dalla CPU, e tornano alla presa di corrente.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Il totale dell'energia non cambia, è come la utilizzi che cambia. Una stufa o un falò non produce lavoro perché usa TUTTA l'energia per generare calore, cioè disordine. Un processore o qualsiasi altra cosa che produce lavoro (quindi la totalità dei nostri strumenti, inclusi noi stessi, animali e piante in quanto esseri viventi) usa PARTE dell'energia per il lavoro, quindi per mantenere un sistema ordinato oppure per muovere quel sistema, e il resto lo perde in calore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Addio, vivi nella tua ignoranza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
|
Quote:
La cpu prende l'energia elettrica e la trasforma in calore ( un'altra forma di energia) senza nessun tipo di lavoro. Il 99.8% dell'energia elettrica usata da una cpu viene trasformata in calore ( banalmente dissipata) mentre solo lo 0,2% viene trasformata in irragiamento elettromagnetico: lavoro = Zero. Se intendi invece dire che è un lavoro elettrico banalmente sbagli comunque perchè la cpu non è un produttore di energia ( come non lo è una lampadina) Al pari della quale prende energia per trasformarla in una diversa/e forma di energia non compiendo nessun lavoro. Un motore elettrico normalmente effettua un lavoro ( mette in movimento qualcosa applicando una forza) quindi trasforma l'energia elettrica in lavoro che è un processo intermedio tra due diversi stati energetici, ma se blocchiamo il moto del motore elettrico questo non produrrà lavoro ma dissipperà l'energia elettrica in calore ( che è sempre una forma di energia) e irragiamento ( luminoso, elettromagnetico, o quello che ti pare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Una cpu produce ed elabora informazione, è questo il suo lavoro. L'informazione è legata all'entropia di un sistema, come già dimostrato da shannon, e quindi in ultima analisi all'energia di quel sistema. La corrente consumata non va tutta in calore, altrimenti una cpu sarebbe uguale a una semplice resistenza elettrica, entra corrente ed esce calore, fine del discorso, mentre nei processori avviene qualcosa di più che una semplice conversione di energia.
È sorprendente doverlo spiegare |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
|
Gira crisis?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
|
Quote:
Ma se riesci a dimostrare che l'informazione è una forma di energia ( o un'entità con un energia potenziale X) sarai il prossimo premio nobel per la fisica e rivoluzionerai tutti i paradigmi esistenti non solo quelli della macrofisica, ma anche quella della quantistica. Piccolo spunto di riflesssione per te: Mettiamo una cpu a calcolare il PiGreco ed immagaziniamo il suo risultato nella cache dello stesso. Abbiamo in un determinato momento x energia potenziale Y. Togliamo corrente. Che fine fa quest'energia? Ps una cpu non è un motore a fusione nucleare che ti trasforma energia in materia.... Quote:
Ultima modifica di Piedone1113 : 12-10-2023 alle 14:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
assuro
È assurdo quanto la gente più è ignorante, più è presuntuosa,
A parte che il lavoro è usato in meccanica, nemmeno in elettrotecnica. Cmq https://it.m.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Landauer Ma soprattutto https://it.m.wikipedia.org/wiki/Termodinamica_dell%27informazione ALTRIMENTI SE COSÌ NON FOSSE IL PARADOSSO DEL DIAVOLETTO DI MAXWELLANIN SAREBBE UN PARADOSSO E si potrebbe alimentare un forno con un frigorifero, e contemporaneamente il frigorifero sarebbe alimentato dal forno https://www.focus.it/cultura/storia/che-cose-il-diavoletto-di-james-maxwell https://it.m.wikipedia.org/wiki/Diavoletto_di_Maxwell |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
gratitudine
Io sono grato quando in un forum, qualcuno mi spiega qualcosa, o magari mi dice solo vedi che esiste questa cosa qui, argomento che spiega quello che tu vuoi sapere.
Io ringrazio sempre sia del tempo, sia della disponibilità, ma soprattutto il fatto che qualcuno mette a disposizione il suo bagaglio culturale ottenuto in anni magari di sacrificio. Purtroppo siamo caproni presuntuosi, e come diceva Bertrand Russell di solito la gente più è ignorante più ha certezze assolute, mentre più si hanno nozioni e informazioni e più si hanno dubbi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Anche io in passato pensavo che l'informazione è una nostra interpretazione, e non ha a che fare con l'energia ed entropia.
Ma mi rendevo conto che avevo una enorme lacuna perché il ragionamento non tornava, 0oi per fortuna ho scoperto che certe cose sono state studiate |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
PS
Per chi è meno avezzo alla lettura Su raiscuola c'è un documentario della BBC con Jim al Khali Che parla proprio di queste cose Si chiamo qualcosa tipo ordine e disordine sono 2 puntate La prima parla dell'entropia in generale da bolzman ecc Ma la seconda partendo dalle schede perforate del telaio jaccart Racconta il diavoletto di Maxwell, poi di Turing e poi di Shann9n Ma poi c'è stata tutta la guerra dei buchi neri tra Steven howkin e ssusskyn MA POI IL DNA CAVOLO Uno anche se totalmente all'oscuro di tali nozioni TUTTI SAPPIAMO CHE IL DNA E UN COSICE quindi così può avere lo spunto per fare ricerche |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
E poi in 20 anno ho visto questa stessa discussione almeno 4 nei commenti alle news su questo sito
Assurdo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.