|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...te_119178.html
Roscosmos e la Russia hanno lanciato la missione Luna-25 verso il nostro satellite naturale. Si tratta del ritorno verso la Luna dopo l'ultima missione (Luna-24) sul finire degli anni '70. L'allunaggio è previsto per il 21 agosto. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
|
na bella canzoncina e via
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Mi chiedo come facciano a pensare a missioni lunari con allunaggio di astronauti.
Non hanno vettori adeguati, dovranno mandare in orbita terrestre separatamente il lander, il booster per andata e ritorno, la capsula con modulo di servizio (almeno tre lanci); poi agganciarli ed iniziare le manovre di inserimento in orbita lunare. Forse pensano di acquistare tecnologia aerospaziale dalla Cina o di scambiarla con know-how relativo ai missili balistici o altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Penso che i russi siano così rapidi perché usano un vettore più potente degli indiani e hanno meno massa da fare viaggiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Non hanno né la tecnologia né i soldi per farlo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Un progetto degli anni 70.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
L'ultimo modulo della Mir o meglio della ISS lo hanno agganciato e mandato in orbita un paio di anni fa. Ci hanno messo parecchio e i giornali dicevano che hanno avuto qualche problema ma è di un paio di anni fa.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
I russi che viaggiano nello spazio si chiamano cosmonauti non astronauti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
La tecnologia spaziale russa è vecchia di decenni e deriva dal programma dell’Unione Sovietica. Da allora e specialmente negli ultimi anni non hanno sviluppato praticamente nulla e a differenza di Stati Uniti e Cina non hanno startup e iniziative private di spessore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
comunque per andare sulla luna bastano ed avanzano le tecnologie degli anni 60/70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Hanno la prima e unica costellazione di satelliti per la copertura di internet a livello globale. Il settore privato è in grande espansione, con numerose società private promettenti in partnertship con le agenzie federali (SpaceX, Axiom, BlueOrigin). Questo storicamente offre ridondanza, efficienza ed innovazione. Il portfolio scientifico della NASA include progetti ad alta tecnologia come il rivoluzionario James Webb e missioni interplanetarie mai condotte come Europa Clipper (che partirà il prossimo anno). Il programma lunare prevede la costruzione e il lancio della prima stazione spaziale in orbita lunare e allunaggio entro il decennio con un lander che è ordini di grandezza più grande di quello usato dal programma Apollo. Il settore di ricerca terrestre è il più sviluppato al mondo con programmi di osservazione come PACE (2024). Per la Cina la situazione è simile, anche se più arretrata rispetto agli USA in questo momento. Da quel che so in Russia il budget di Roscomoss è stato più volte tagliato, anche di recente, e non hanno neanche annunciato programmi che possano competere con Falcon 9 o missioni scientifiche competitive con ciò che la NASA faceva 15 anni fa. Senza budget e investimenti le capacità spaziali della Russia non potranno che degradarsi in relazione a nazioni che stanno investendo massicciamente come USA e Cina. Ultima modifica di RaZoR93 : 13-08-2023 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
la russia dopo il collasso dell'urss si è parzialmente fermata ma questo non significa che non sono in grado di mandare l'uomo sulla luna, ti rammento che i russi sono gli unici (per ora) ad avere una navetta che può trasportare uomini nell'orbita lunare e portare un lander |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Bè, può anche darsi che concettualmente fosse possibile realizzare queste cose anche un secolo fa, ma il punto è che stanno venendo sviluppate ora e la differenza è che non sono progetti fini a se stessi, ma prodotti destinati ad un utilizzo reale e che supportano una "Space Economy" che gli Stati Uniti stanno sviluppando e altri invece no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Non so poi di che parli quando dici che gli USA non sono in grado di costruire una stazione orbitante da soli. Completo non sense. La NASA sta letteralmente progettando una stazione orbitante lunare (Lunar Gateway) e ci sono almeno 5 progetti di società private di sviluppare stazioni spaziali in orbita terrestre: Axiom Space Station, Orbital Reef, Starlab, Haven-1 più il progetto di Northrop Grumman.
Chiaramente parte di questi progetti vedrà revisioni di vario tipo e alcune potranno anche essere cancellate, ma affermare che non ci sia capacità industriale e tecnica è davvero assurdo. Queste società possono fra l'altro trarre vantaggio delle capacità di lancio di SpaceX, che sono uniche al mondo e rimarranno senza competizione per decenni stando ai progetti attuali. Il che significa prezzi più bassi, volume ben più alto e cadenza di lancio senza precedenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
e` gente che pensava di conquistare l ukraina in 3 giorni e che nelle colonne di camion aveva messo uniformi da parata e della polizia.
vivono in un mondo di fantasia (dove se la cantano e se la suonano), completamente distaccato dalla relata`
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
come mai per fare la stazione internazionale hanno usato la Mir 2??? i progetti sono progetti, ed i prototipi sono prototipi non mezzi funzionanti , lo starship per ora ha sempre fallito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.