|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_119417.html
L'ISRO (agenzia spaziale indiana) ha rilasciato le prime immagini catturate dal lander della missione Chandrayaan-3 mentre si avvicinava alla superficie del nostro satellite naturale e la prima immagine dal suolo della Luna. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
|
Dai coraggio, sembra che sia veramente allunato. Godiamoci questa prima foto ad altissima risoluzione... ah no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 3
|
Chissà perché continuano a mettere sensori da 0.3MP nel 2023? 🤣
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
Primo stiamo parlando di sensori estremamente costosi, che devono operare in assoluta sicurezza anche in condizioni ambientali estreme, secondo perché comunque con le velocità con cui possono comunicare già servono ore a mandare a terra foto in bassa risoluzione, con fotocamere 4k si rischia che la missione sia conclusa e la sonda distrutta prima di ricevee una sola immagine, e poi perchè si parla di strumenti il cui uso principale è la navigazione non certo per fare seli spaziali... Ah e molto probabilmente non solo sono in bassa risoluzione ma proprio in bianco e nero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Perchè fare foto non è certo lo scopo di queste missioni, una fotocamera ad alta risoluzione sicuramente è più costosa e forse anche più pesante e consuma più energia.
Inoltre per trasmettere le foto si va a occupare preziosa banda che serve invece per gli esperimenti scientifici |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
![]() Aumentare la risoluzione, modulabile, per risparmiare sull'energia e i tempi richiesti, permetterebbe di raccogliere dati più preziosi... anzichè mandare altra sonda per dati Insomma non credo che una "fotocamera", ad alta risoluzione sia così esiziale per l'economia energetica dell'affare...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 24-08-2023 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Inoltre gli scienziati non se ne fanno nulla delle foto della luna in alta risoluzione. Quelle foto servono solo a noi profani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Infatti volevo dire che a livello scientifico una foto serve a poco e niente, quello che interessa sono i vari strumenti che ci sono a bordo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
riguardo i prezzi tralasciando la roba space grade che sono praticamente prototipi in singolo pezzo calcola che l'ultima camera che ho preso un mesetto fà, di altissima fascia è una 5 mpx monocromatica, che con un ottica semplice il controller e un paio di illuminatori sfiziosi (multispettrale e a luce strutturata) il prezzo di listino era oltre 60k
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
|
Probabilmente saranno sensori speciali in grado di resistere a condizioni estreme di temperatura e radiazioni.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
![]() Tuttavia presumo che sapere visualmente la disposizione dei massi e la loro dimensione sia utile per eventuali allunaggi oltre che per la ricerca di qualcosa di imprevisto... Non penso, se il costo sia tipo 300k o 500k in più che sia cosa proibitiva, e dico che una fotocamera non debba necessariamente essere a risoluzione fissa, ma superiore per pochi sporadici casi... ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 1
|
Ma si, perchè no
In fondo abbiamo creduto a cose ben più ridicole, gli indiano non volevano essere da meno. Ora ritiro fuori il mio C64, costruisco una navicella ricoprendola con la stagnola, ci attacco una macchina fotografica da 0,1 megapixel e vado anche io sulla Luna.
Quando vi mostrerò le mie meravigliose foto lunari mi raccomando, dovete credere anche a me altrimenti mi offendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Quote:
Se trovo gli articoli, aggiorno il mio post. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Che "smacco"...
per i Russi, superati... dagli Indiani ....
![]() ![]() ![]() Europa ... Chi l'ha vista ? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
|
C'è un fiorire di nuovi account (ben due in questo thread) negazionisti
![]() ![]() SI vede che sono finte le vacanze per un certo soggetto ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 2
|
Meglio l'Hasselblad 500
Qualcuno scrive:"Tutta l'elettronica spaziale deve fare i conti con l'esposizione alle radiazione e la temperatura.... Ma 50 anni fa i primi americans hanno fatto dei servizi fotografici stratosferici con l'Hasselblad 500 faccio notare usando mi risulta pellicole di cellulosa ed emulsioni fotografiche costituite da Gelatina e sali d'argento!! oltretutto erano a colori!? Latitudini di posa strabilianti ( compensavano le alte luci egregiamente) ... Comunque attendo qualche foto degna del 2023 .......
Ultima modifica di luk leo : 31-08-2023 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
La differenza è che si portavano indietro le pellicole da sviluppare, non dovevano inviare le foto digitali con la ristretta banda disponibile via radio o caricando il computer di bordo che sarà impegnato per scopi scientifici più importanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 2
|
Scusa ma ........ e quelle fatte su Marte chi ha riportato le pellicole?? quelle mi sembrano fatte con sensori in alta definizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.