Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2023, 11:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...km_116220.html

Il degrado della batteria è uno dei fattori che più spaventano i nuovi acquirenti, tuttavia i dati Tesla sembrano essere incoraggianti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:54   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
e pure questa paura delle batterie da buttare ce la siamo gettata alle spalle
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 11:59   #3
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Ogni volta che leggo notizie del genere penso sempre una cosa: tutto molto bello ma in quanti anni si devono fare questi km?

Raramente parlano di durata nel tempo e forse oltre ai calcoli non ci sono ancora molti dati statistici reali essendo un mercato giovane.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:06   #4
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ogni volta che leggo notizie del genere penso sempre una cosa: tutto molto bello ma in quanti anni si devono fare questi km?

Raramente parlano di durata nel tempo e forse oltre ai calcoli non ci sono ancora molti dati statistici reali essendo un mercato giovane.
Questa è la parte bella e ben occultata.
Leggevo giorni fa di un signore in Germania che con una Tesla ha percorso 1.7milioni di km cambiando 8 pacchi batteria e 3 motori se ricordo bene.
Per un uso normale magari si riescono quei risultati, ma per quelli intensivi la vedo molto dura.
Se prendo la mia compagna ad esempio con un autonomia di 400 km ricarica la macchina ogni 15 giorni, io con il mio precedente lavoro un giorno si e uno no l'avrei dovuta caricare, chi fa il rappresentante e magari la deve caricare 2/3 volte al giorno al supercharge avrà un deterioramento superiore.
__________________
Trattative su Ebay: 560 Feedback univoci
Trattative su Subito: 13 ( 5 Stelle )
Trattative su HwUpgrade: 13 + 49 ( Acquisti / Vendite )
HydraBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:07   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
L'articolo è incompleto

Altrove viene introdotto ma non valutato anche il fattore dato dall'età (invecchiamento) che è sostanziale per la valutazione della progressiva perdita di capacità delle celle

Copio incollo:

"Il chilometraggio è solo un fattore nel mantenimento della capacità della batteria; anche l’età della batteria è un fattore importante. I dati sulla fidelizzazione a chilometraggi inferiori riflettono probabilmente l’impatto dell’età. Mentre i valori di chilometraggio più elevati, che provengono da veicoli ad alto utilizzo, probabilmente riflettono una minore influenza dell’età della batteria. Le prestazioni delle sostanze chimiche più recenti (non mostrate qui) possono variare e prevediamo di divulgarle quando avremo dati sufficienti”.

Fonte:

https://www.vaielettrico.it/quanto-p...o-senti-tesla/

Interessante il passaggio: "i valori di chilometraggio più elevati, che provengono da veicoli ad alto utilizzo, probabilmente riflettono una minore influenza dell’età della batteria"

In pratica, se interpreto correttamente, molte delle vetture con elevate percorrenze sono automobili per così dire "giovani" che quindi mostrano usura dovuta ai cicli di carica/scarica ma non quella dovuto "all'invecchiamento" (inteso come età) delle celle.

In altre parole, per una valutazione a 360° c'è da tenere conto anche dell'invecchiamento delle attuali vetture e per avere delle stime affidabili su un campione congruo c'è solo da "aspettare"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:08   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quel che si dimostra è l'andamento delle batterie in funzione dei Km percorsi. Inferire che il problema sia risolto potrebbe essere fuorviante se prima non si sa in che condizioni atmosferiche ed anche di tempo quei Km sono stati percorsi.

E' vero che trattasi di modelli più vecchi ma la funzione tempo davvero così trascurabile per arrivare un giudizio ponderato?

Edit: leggo che Vash_85 mi ha preceduto e documentato il medesimo aspetto nel dettaglio.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:38   #7
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
e pure questa paura delle batterie da buttare ce la siamo gettata alle spalle
Credo che se mai avrai dei figli chiamerai Nikola il maschio e Varta la femmina... il tuo zelo nel commentare ogni singola news del pompato trend dell'elettrico è impressionante (raccapricciante).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:42   #8
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
In realtà non mettono model 3 e y nel calcolo proprio perché sono troppo giovani, sicuramente ce ne sarebbero state con alti chilometraggi.
Non che le auto termiche non abbiano lo stesso problema, motori molto vecchi o con 320000km alle spalle sono a fine vita e sono pure costati molto di manutenzione, mal contati 16 tagliandi, un paio di cinghie da rifare, 1 o 2 frizioni sperando di non avere problemi al cambio.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:47   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quindi, calcolando che gli italiani fanno in media, mi pare, 35km al giorno, sono 13.000 all'anno, e che l'auto si cambia credo ogni 10/15 anni, arriviamo a 200.000 km.
Con questi dati, l'italiano medio butta l'auto vecchia con la batteria ancora perfettamente funzionante (almeno valutando i km percorsi).
Certo, c'è da valutare il deperimento in base all'età, ma anche dovesse essere di un 20/30% dopo tutti quegli anni, l'auto è comunque usabile e funzionante.

Aggiungiamoci che il settore delle batterie è in continuo sviluppo, e le batterie sono sempre migliori.
Aggiungiamoci che il prezzo delle auto elettriche sarà probabilmente molto minore di quelle termiche attuali, e che quindi, volendo, l'italiano medio può permettersi di cambiare l'auto più spesso...

Non vedo come molti possano continuare a sollevare problemi di batterie...
(Escludo naturalmente quelli che escono molto dalle medie ed hanno usi molto particolari dell'auto...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:55   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Un'informazione che non conosco (e che non si trova in genere) è in che modo "funzioni" il degrado di un pacco batterie.
Mi spiego: il pacco è composto da un tot (in base alla capacità complessiva) di batterie 4680 (Tesla). Googolando ho letto che ce ne sono circa 4.000 in un veicolo. Ipotizzando (per semplicità) un degrado del 10%, cosa significa esattamente? Che piano piano 400 di queste 4680 sono risultate inutilizzabili, e quindi escluse dal circuito di ricarica dell'auto?
O che più semplicemente c'è stato un degrado del 10% medio (chi più, chi meno) nelle differenti batterie?
O un mix delle due cose?

E che effetto ha, a medio-lungo termine, sulla loro capacità di accettare importanti correnti in fase di ricarica?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 12:58   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
Andate nel forum Tesla USA sezione battery delle model S e poi confrontate le slide di chi vende con i XXXX amari di chi le possiede con qualche anno alle spalle...
I risultati sono molto diversi, poi ad ognuno le proprie considerazioni..
Fatevene una ragione se le auto in Italia hanno una vita media di 13 anni ( media) , con un solo pacco batteria non li fate.. Ancor meno ne fate 20 di anni..
Certo chi acquista vetture del genere ( e le loda) spesso fa il leasing o il noleggio di 2-3 anni e poi tanti saluti, i problemi saranno del secondo proprietario..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:02   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Credo che se mai avrai dei figli chiamerai Nikola il maschio e Varta la femmina... il tuo zelo nel commentare ogni singola news del pompato trend dell'elettrico è impressionante (raccapricciante).
oh un nuovo fan, ti offrirò una birra ma ti avverto di essere attratto esclusivamente dal gentil sesso

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi, calcolando che gli italiani fanno in media, mi pare, 35km al giorno, sono 13.000 all'anno, e che l'auto si cambia credo ogni 10/15 anni, arriviamo a 200.000 km.
Con questi dati, l'italiano medio butta l'auto vecchia con la batteria ancora perfettamente funzionante (almeno valutando i km percorsi).
Certo, c'è da valutare il deperimento in base all'età, ma anche dovesse essere di un 20/30% dopo tutti quegli anni, l'auto è comunque usabile e funzionante.

Aggiungiamoci che il settore delle batterie è in continuo sviluppo, e le batterie sono sempre migliori.
Aggiungiamoci che il prezzo delle auto elettriche sarà probabilmente molto minore di quelle termiche attuali, e che quindi, volendo, l'italiano medio può permettersi di cambiare l'auto più spesso...

Non vedo come molti possano continuare a sollevare problemi di batterie...
(Escludo naturalmente quelli che escono molto dalle medie ed hanno usi molto particolari dell'auto...)
ma infatti se le batterie più vecchie elettriche non hanno problemi c'è poco da avere paranoie. poi oh se dovessi oggi comprare un'auto elettrica analizzerei nel dettaglio tutte le casistiche (i soldi non li cago) ma realisticamente la situazione batterie è rosea e anno dopo anno saranno sempre migliori
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:04   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Premesso che non posso ovviamente venderla come una certezza possiamo fare un parallelismo:

i pacchi batteria delle auto elettriche sono composti da 18650 o simili quindi possiamo fare un parallelismo.

Utilizzando le 18650 per vari progetti di elettronica posso dire che la variabile tempo influisce in maniera molto, molto lenta.

Se ricaricate bene con un BMS di qualità la perdita è veramente minima anche a distanza di molti anni.

Dire se arrivano a 20 anni ovviamente è impossibile anche per me ma diciamo che posso dire con certezza che fino a 10 anni sostanzialmente non si notano differenze degne di nota.

Semmai le uniche casistiche in cui ho notato un degrado degno di nota è in caso di scarica troppo rapida o carica troppo rapida e/o stress termico.

Ribadisco esperienza formata su piccoli pacchi di 18650 e non su auto e quindi da prendere per quello che è.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:08   #14
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Per chi fa leasing o noleggio a lungo termine non ci sono grossi problemi, per chi l'acquista e vuole tenerla 10/15 anni ci sono sicuramente spese rilevanti per sostituire le batterie (o chissà che altro) o comunque una forte svalutazione del corso degli anni
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:11   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Andate nel forum Tesla USA sezione battery delle model S e poi confrontate le slide di chi vende con i XXXX amari di chi le possiede con qualche anno alle spalle...
I risultati sono molto diversi, poi ad ognuno le proprie considerazioni..
Fatevene una ragione se le auto in Italia hanno una vita media di 13 anni ( media) , con un solo pacco batteria non li fate.. Ancor meno ne fate 20 di anni..
Certo chi acquista vetture del genere ( e le loda) spesso fa il leasing o il noleggio di 2-3 anni e poi tanti saluti, i problemi saranno del secondo proprietario..
Questo non significa niente... io conosco frotte di gente che loda la Giulietta e non ha mai avuto problemi; io non la ricomprerei nemmeno se me la vendessero a 1000€.

Nei forum di qualsiasi casa automobilistica mediamente trovi chi s'è trovato male perché se ti trovi bene non ci vai. Io stesso ho postato al tempo per avere consigli nel forum di alfa romeo per poi non rimetterci piede... quindi è normale che se ti basi sui forum non compreresti più nessuna auto.

Parere mio (quindi che non vale nulla) se fai un uso "normale" della macchina i 14/15 anni li fai tranquillamente.
Oltre i 15 anni è sostanzialmente impossibile con qualsiasi mezzo, termico, ibrido o elettrico che sia non tanto per i pacchi batteria o altro ma perché o sei un appassionato che ci spende più di quello che vale l'auto o altrimenti stai viaggiando con parti usurate e più o meno fuori norma.

Basta pensare che teoricamente ogni 60.000Km andrebbero revisionate le sospensioni cosa che non fa praticamente nessuno. Ora immaginiamoci un'auto che ha il triplo dei Km e 15 anni in che condizioni ha certe parti soggette a sollecitazioni meccaniche.
Poi che la gente siccome non si rende conto dei pericoli e ci continui a viaggiare come niente fosse è pacifico.

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Per chi fa leasing o noleggio a lungo termine non ci sono grossi problemi, per chi l'acquista e vuole tenerla 10/15 anni ci sono sicuramente spese rilevanti per sostituire le batterie (o chissà che altro) o comunque una forte svalutazione del corso degli anni
Cambiare batteria non ha alcun senso... tanto vale comprarla nuova. Tra l'altro per cambiare la batteria devi praticamente smontare completamente la macchina, dissaldare la batteria dal telaio e poi rimontare tutto. Lo capisce chiunque che è un'operazione del tutto anti-economica.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:12   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Per chi fa leasing o noleggio a lungo termine non ci sono grossi problemi, per chi l'acquista e vuole tenerla 10/15 anni ci sono sicuramente spese rilevanti per sostituire le batterie (o chissà che altro) o comunque una forte svalutazione del corso degli anni
Infatti è quello che predico sempre.. Se su segmenti di questo tipo i problemi non ci sono, perchè sono abbienti coloro i quali fanno leasing di auto da 40 mila euro in su , figuriamoci chi ha comprato di prima mano una Model S o X..
I veri problemi sono per chi ha comprato una Zoe, Leaf, Spring, Twingo, 500e pensando di tenerla come le care vecchie Clio, Panda, 500 o similari e dopo 7-8 anni magari si trova una bella fattura da 10 mila euro per cambiare il pacco batteria...
Il mio vicino ha una 500 1.3 mtj immatricolata al lancio nel 2007, funziona perfettamente e ha 16 anni.. Dubito una 500e possa fare bene allo stesso modo..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:14   #17
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
Questa è la parte bella e ben occultata.
Leggevo giorni fa di un signore in Germania che con una Tesla ha percorso 1.7milioni di km cambiando 8 pacchi batteria e 3 motori se ricordo bene.
Per un uso normale magari si riescono quei risultati, ma per quelli intensivi la vedo molto dura.
Se prendo la mia compagna ad esempio con un autonomia di 400 km ricarica la macchina ogni 15 giorni, io con il mio precedente lavoro un giorno si e uno no l'avrei dovuta caricare, chi fa il rappresentante e magari la deve caricare 2/3 volte al giorno al supercharge avrà un deterioramento superiore.
Interessante. Correzione: ha sostituito le batterie solo 2 volte, la prima sicuramente in garanzia, mentre ha dovuto usare 8 motori, anche qui il primo sostituito in garanzia. costi straordinari quindi pari a 20K per le batterie + 8x6=48K per i motori => 70K.
A parità di condizioni avrebbe dovuto comprare almeno 4-5 auto, per non parlare della manutenzione straordinaria per i problemi che sorgono nelle auto endotermiche quando si superano i 150K Km. Se consideriamo che probabilmente il suo target sono auto da almeno 35K , con 4 auto (quella iniziale non la conto) si arriva a 140K.
Mi pare un gran risparmio.

Con quel chilometraggio non mi pare che il tizio abbia sofferto le ricariche, visto che ci ha fatto 1.7 milioni di Km e non ha cambiato auto prima.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:20   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Infatti è quello che predico sempre.. Se su segmenti di questo tipo i problemi non ci sono, perchè sono abbienti coloro i quali fanno leasing di auto da 40 mila euro in su , figuriamoci chi ha comprato di prima mano una Model S o X..
I veri problemi sono per chi ha comprato una Zoe, Leaf, Spring, Twingo, 500e pensando di tenerla come le care vecchie Clio, Panda, 500 o similari e dopo 7-8 anni magari si trova una bella fattura da 10 mila euro per cambiare il pacco batteria...
Il mio vicino ha una 500 1.3 mtj immatricolata al lancio nel 2007, funziona perfettamente e ha 16 anni.. Dubito una 500e possa fare bene allo stesso modo..
Ecco... mi piacerebbe revisionare come si deve quella 500 del 2007.

Facciamo una scommessa?

Liquido freni mai cambiato;
Dischi freni mai cambiati;
Sospensioni e ammortizzatori mai cambiati;

L'auto viaggia? Certo... l'auto viaggia e non segnala niente ma non significa che funziona perfettamente e queste sono solo le prime cavolate che mi vengono in mente che i manutentori non fanno volutamente perché altrimenti vai altrove e che chi guida nel 99% dei casi nemmeno ci pensa.

detto ciò dire che dopo 7/8 anni devi cambiare batteria è una sciocchezza e salvo volerla distruggere volutamente è assolutamente da escludere.

Ragionevolmente una batteria degrada a partire approssimativamente dal 10 anno con un utilizzo piuttosto intendo e da 14/15 anni in caso di uso medio o medio basso.

Per intendersi chi si attesta sui 10/12.000Km/anno e ricarica a bassa potenza a casa quasi sicuramente cambierà la macchina che la batteria è ancora perfettamente funzionante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:23   #19
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Fatevene una ragione se le auto in Italia hanno una vita media di 13 anni ( media) , con un solo pacco batteria non li fate.. Ancor meno ne fate 20 di anni..
in italia le batterie te le rubano ben prima dei 5 anni

leggo che a roma le batterie di ibride ed elettriche sono il nuovo profitto dei ladri
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 13:28   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
in italia le batterie te le rubano ben prima dei 5 anni

leggo che a roma le batterie di ibride ed elettriche sono il nuovo profitto dei ladri
????

E come fanno? Sono saldate al telaio e per arrivare al telaio devi praticamente smontare tutta la macchina.

Forse qualche batteria di ibrida è relativamente accessibile ma nelle BEV arrivare a smontare una batteria è un'operazione che richiede attrezzatura e giornate di lavoro.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1