|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
SSD per notebok datato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
|
un qualunque ssd sata va bene, dagli economici e con prestazioni inferiori Kingston A400, Crucial BX500 ai migliori Crucial MX500 e a salire i Samsung
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Grazie per la risposta, vorrei seguire la procedura di clonazione del vecchio disco,con Rescuezilla, che poi installerei sul nuovo SSD, ma il vecchio disco è Bios Legacy/MBR, potrei avere problemi con il nuovo SSD? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
|
Quote:
Vorrei anche segnalare la curiosità di come un disco con 2425184* settori riallocati viene segnalato solo a rischio da CristalDiskInfo... ![]() ![]() * 2425184 è la conversione di 250160 da esadecimale in decimale. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 16-01-2023 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Quali problematiche potrei incontrare se ci riuscissi, trasferirei i settori danneggiati sul nuovo SSD, e quale sarebbe la procedura più adatta. grazie.
Ultima modifica di gabrib : 16-01-2023 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24281
|
Quote:
Secondo me se reinstalli windows da 0 sull'ssd fai meglio.. e provi ad accedere ai dati che ti servono, mettendo il vecchio hdd esterno con box usb.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
|
È il se ci riuscissi il problema, immagino che il programma di clonazione non ce la possa fare a clonare un disco con così tanti settori rovinati. O forse può farcela se i settori sono tutti concentrati in una zona fisica del disco in cui non deve accedere per la copia dei dati. Ma è da vedere verificando direttamente, la mia è tutta teoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
|
In questo momento su Amazon vedo il crucial MX500 da 500 GB a 46 euro. Un prezzaccio considerato quanto costava qualche anno fa questo ottimo SSD SATA. A 40 euro c'è il modello da 250GB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Quote:
https://www.amazon.it/Crucial-MX500-...0786QNS9B?th=1 Sarebbe fattibile installare Win 10 con un SSD nuovo come questo, ma con un vecchio processore come quello che monta ora, Intel core 2 duo 64bit P3750, e soli 4 GB di Ram? Ultima modifica di gabrib : 17-01-2023 alle 09:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
|
Sì, quello
![]() Quote:
Certamente, ovviamente le prestazioni saranno quelle che saranno per via della vecchia CPU e poca RAM, ma Windows 10 dovrebbe funzionare su quell'hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.