Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2022, 10:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ck_110551.html

Il progetto KES alle Hawaii sta prendendo forma, e gli ultimi Tesla Megapack sono arrivati insieme all'ultimo carico di carbone, prima che la centrale venga spenta definitivamente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:16   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Queste centrali accumulano energia che arriva da dove?

Cosa succede alle batterie quando iniziano a deteriorarsi?
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 11:53   #3
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Uhmmmm, sostituisce una centrale a carbone i cui dati di targa a pieno regime danno una potenza elettrica di 180 MW (AES-Hawaii) che, se andasse costantemente a piena potenza potrebbe produrre nelle 24 ore 4320 MWh, il pacco batterie scritto sopra invece può sopperire alla piena potenza (180 MW) solo per 3,13 ore (ed è già parecchio!)
Ma è corretta la dicitura "potenza" per una batteria? Chiedo eh.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 12:46   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Uhmmmm, sostituisce una centrale a carbone i cui dati di targa a pieno regime danno una potenza elettrica di 180 MW (AES-Hawaii) che, se andasse costantemente a piena potenza potrebbe produrre nelle 24 ore 4320 MWh, il pacco batterie scritto sopra invece può sopperire alla piena potenza (180 MW) solo per 3,13 ore (ed è già parecchio!)
Ma è corretta la dicitura "potenza" per una batteria? Chiedo eh.
La centrale a carbone evidentemente era dimensionata a suo tempo per far fronte ai picchi di consumo, magari con qualche margine, non è che debba funzionare a pieno regime h24. L'accumulo a batteria sarà stato dimensionato per sopperire alla discontinuità delle attuali fonti rinnovabili, ovvero del fotovoltaico, integrando gli accumuli privati che leggo essere già molto diffusi in queste isole.
Non credi che due calcoli se li siano fatti, prima di spegnere l'ultima centrale fossile attiva?
Sì, è corretto parlare di potenza di una batteria o sistema di batterie, indicando con questo la potenza elettrica massima che è in grado di erogare (che si esprime in Watt, ovvero Joule al secondo). E' un dato distinto dalla capacità, che indica la quantità di energia immagazzinabile e si esprime in genere in Wh (Watt per ora).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 12:54   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Isole ?

Le ISOLE Hawaii sono parecchie e non credo proprio siano collegate da cavi sottomarini per il trasporto di energia, quindi ognuna deve fare da sè.
Immagino che questo progetto serva solo Ohau,l'isola principale(ma non la maggiore che è Big Island) ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 14:01   #6
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Le ISOLE Hawaii sono parecchie e non credo proprio siano collegate da cavi sottomarini per il trasporto di energia, quindi ognuna deve fare da sè.
Immagino che questo progetto serva solo Ohau,l'isola principale(ma non la maggiore che è Big Island) ...
Le reti elettriche delle sei principali isole non sono collegate, ma dato che il proprietario/gestore delle reti è sostanzialmente il medesimo (www.hawaiianelectric.com) immagino che un simile modello di sviluppo verrà applicato anche al di fuori di Honolulu.

Peraltro, dalle abbondanti fonti governative non mi pare che nel complesso le Hawaii siano così avanti nelle energie rinnovabili, ma tant'è.
https://energy.hawaii.gov/resource-library/

Da una rapida lettura sul relativo sito web mi pare che il progetto di cui alla notizia serva solo a compensare la chiusura di una specifica centrale a carbone, il che non significa rendere la produzione dell'isola 100% rinnovabile. In questo senso il titolone "Hawaii, addio al carbone con l'ultimo carico, ora solo rinnovabili e Tesla Megapack" mi pare un falso bello e buono.
https://www.kapoleienergystorage.com/
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 15:00   #7
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
La centrale a carbone evidentemente era dimensionata a suo tempo per far fronte ai picchi di consumo, magari con qualche margine, non è che debba funzionare a pieno regime h24. L'accumulo a batteria sarà stato dimensionato per sopperire alla discontinuità delle attuali fonti rinnovabili, ovvero del fotovoltaico, integrando gli accumuli privati che leggo essere già molto diffusi in queste isole.
Non credi che due calcoli se li siano fatti, prima di spegnere l'ultima centrale fossile attiva?
Sì, è corretto parlare di potenza di una batteria o sistema di batterie, indicando con questo la potenza elettrica massima che è in grado di erogare (che si esprime in Watt, ovvero Joule al secondo). E' un dato distinto dalla capacità, che indica la quantità di energia immagazzinabile e si esprime in genere in Wh (Watt per ora).
Ma certo, non saranno certo i miei due calcoletti a sputo a cambiare una pianificazione che immagino di anni, anche se usare una termoelettrica a carbone per lo spunto mi sembra francamente strano. Son "cosi" che hanno necessità anche di una intera giornata per andare a regime, non sono una turbogas che in 1-2' sono in linea.
Ah non è l'unica centrale a combustibile fossili attiva, era l'unica a carbone nonchè la più piccola. Le altre sono a petrolio o genericamente a "olio". Questo solo per l'isola di Oahu.
https://it.upwiki.one/wiki/Hawaiian_Electric_Industries
Ti ringrazio per la parte dedicata alle batterie.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 15:03   #8
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Le reti elettriche delle sei principali isole non sono collegate, ma dato che il proprietario/gestore delle reti è sostanzialmente il medesimo (www.hawaiianelectric.com) immagino che un simile modello di sviluppo verrà applicato anche al di fuori di Honolulu.

Peraltro, dalle abbondanti fonti governative non mi pare che nel complesso le Hawaii siano così avanti nelle energie rinnovabili, ma tant'è.
https://energy.hawaii.gov/resource-library/

Da una rapida lettura sul relativo sito web mi pare che il progetto di cui alla notizia serva solo a compensare la chiusura di una specifica centrale a carbone, il che non significa rendere la produzione dell'isola 100% rinnovabile. In questo senso il titolone "Hawaii, addio al carbone con l'ultimo carico, ora solo rinnovabili e Tesla Megapack" mi pare un falso bello e buono.
https://www.kapoleienergystorage.com/
Sai che invece secondo me il titolo è corretto? In effetti di tutto l'arcipelago è l'unica centrale a carbone, le altre sono ad "olio" o petrolio, leggendo questo sito https://it.upwiki.one/wiki/Hawaiian_Electric_Industries
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 22:53   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Sai che invece secondo me il titolo è corretto? In effetti di tutto l'arcipelago è l'unica centrale a carbone, le altre sono ad "olio" o petrolio, leggendo questo sito https://it.upwiki.one/wiki/Hawaiian_Electric_Industries
titolo corretto ma altamente fuorviante..
hanno dismesso una centrale che era ormai irrilevante visto che il grosso della rete va a petrolio e solo il 25% adesso è da rinnovabili..
di fatto questo impianto è solo un piccolo impianto a latere di molte centrali a petrolio che non sono ancora in via di dismissione non potendo fare altro..

in realtà è un enorme peccato che non riescano ad usare il geotermico visto i vulcani che hanno.. ma è un isola e hanno parecchi problemi ad approvvigionarsi di energia per cui sarebbe bello un progetto con marea e altro..

chissà quando HW parlerà del carbone cinese.. e quello russo.. che invece non sparisce ma continua a crescere..

https://www.rinnovabili.it/energia/p...na%20flessione.

è bellissimo leggere di tesla che guadagna soldi alle Hawaii ma ecologicamente è irrilevante visto il disastro che fa la cina ogni anno..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 08:06   #10
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ah, quindi è il solito titolo palesemente falso e clickbait? Beh dai, sempre meglio
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 09:34   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ah, quindi è il solito titolo palesemente falso e clickbait? Beh dai, sempre meglio
diciamo che è solo fuorviante
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1