Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2022, 12:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_110013.html

L'agenzia spaziale statunitense ha annunciato che il lancio di NASA SLS per la missione Artemis I è ora programmato per le finestre del 23 settembre o per il 27 settembre. Intanto proseguono i lavori al pad per le riparazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 15:38   #2
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
L'agenzia spaziale statunitense ha annunciato che il lancio di NASA SLS per la missione Artemis I è ora programmato per le finestre del 23 settembre o per il 27 settembre. Intanto proseguono i lavori al pad per le riparazioni.
Vista l'incapacità di questi ingegneri, ieri sera l'ho detto al mio idraulico di fiducia che si è recato alla NASA per effettuare le giuste riparazioni.
Un'oretta fa l'ho sentito è mi ha detto che ha dovuto cambiare qualche
guarnizione e con del teflon e qualche goccia di bostik, ha risolto i problema.

Già per domani mattina, a suo parere, era pronto per il lancio ma quei
lamers della NASA sono rimasti esterrefatti e preferiscono farlo partire per
il 23 o il 27 sett... mah!.. e vogliono andare sulla luna

Ultima modifica di Peppe1970 : 09-09-2022 alle 16:23.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 23:55   #3
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Vista l'incapacità di questi ingegneri, ieri sera l'ho detto al mio idraulico di fiducia che si è recato alla NASA per effettuare le giuste riparazioni.
Un'oretta fa l'ho sentito è mi ha detto che ha dovuto cambiare qualche
guarnizione e con del teflon e qualche goccia di bostik, ha risolto i problema.

Già per domani mattina, a suo parere, era pronto per il lancio ma quei
lamers della NASA sono rimasti esterrefatti e preferiscono farlo partire per
il 23 o il 27 sett... mah!.. e vogliono andare sulla luna
Artemis I è un programma di test con un razzo l'SLS mai usato prima e che non fosse partito ai primi tentativi era altamente probabile. C'è chi colleziona diversi prototipi distruggendoli uno dopo l'altro aggiornando ogni volta il progetto teorico come fa SpaceX e chi invece crea il progetto teorico completo del razzo tutto su carta, senza nessuna prova, producendone un unica versione che tasta direttamente sul campo come la NASA. La strategia SpaceX è più rapida e con dei tempi certi ma più costosa e soprattutto è basata su un budget certo, mentre quella della NASA costa meno, ma non ha una data certa e soprattutto va avanti in base ai soldi che ha in quel momento, per esempio Obama aveva ridotto del 40% i finanziamenti, in modo simile avevano fatto i presidenti in precedenza. SLS è un progetto nato 30'anni fa, avessero avuto tutti i soldi a disposizione subito avrebbero fatto come SpaceX.
Casomai preoccupiamoci dei vettori europei (tutti italo-francesi) che ancora non hanno nessun sistema di recupero per nessuno stadio dei razzi e prezzi 5 volte più alti della concorrenza americana. Le compagnie private europee sono costrette ad usare vettori europei per i loro satelliti, ma il resto del mondo che non ha vettori, prima usavano quelli europei, ora vanno tutti da SpaceX
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 09:03   #4
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Artemis I è un programma di test con un razzo l'SLS mai usato prima e che non fosse partito ai primi tentativi era altamente probabile. C'è chi colleziona diversi prototipi distruggendoli uno dopo l'altro aggiornando ogni volta il progetto teorico come fa SpaceX e chi invece crea il progetto teorico completo del razzo tutto su carta, senza nessuna prova, producendone un unica versione che tasta direttamente sul campo come la NASA. La strategia SpaceX è più rapida e con dei tempi certi ma più costosa e soprattutto è basata su un budget certo, mentre quella della NASA costa meno, ma non ha una data certa e soprattutto va avanti in base ai soldi che ha in quel momento, per esempio Obama aveva ridotto del 40% i finanziamenti, in modo simile avevano fatto i presidenti in precedenza. SLS è un progetto nato 30'anni fa, avessero avuto tutti i soldi a disposizione subito avrebbero fatto come SpaceX.
Casomai preoccupiamoci dei vettori europei (tutti italo-francesi) che ancora non hanno nessun sistema di recupero per nessuno stadio dei razzi e prezzi 5 volte più alti della concorrenza americana. Le compagnie private europee sono costrette ad usare vettori europei per i loro satelliti, ma il resto del mondo che non ha vettori, prima usavano quelli europei, ora vanno tutti da SpaceX
La strategia di SpaceX sulla carta sarebbe più costosa, in realtà visti gli enormi sprechi e sperperi che ci sono state con l'SLS non è così anzi è almeno dieci volte più economica. Devi considerare che la strategia di SpaceX è più veloce, e il trade off della spesa maggiore per il maggior numero di lanci è che poi spenderai meno perché avrai il razzo realizzato anni prima.

Per la NASA la strategia di SpaceX è inammissibile, la filosofia NASA è che non sono ammessi errori perché essendo finanziata da soldi pubblici una esplosione di un razzo sulla rampa di lancio è una tragedia di immagine che mette a rischio i finanziamenti mentre per SpaceX è solo un'opportunità di imparare è anche il motivo per cui ancora per molti anni SpaceX non verrà quotata in borsa. Musk ha detto che avverrà solo quando ci saranno voli costanti tra Terra e Marte

Ultima modifica di rigelpd : 10-09-2022 alle 09:08.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 14:35   #5
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La strategia di SpaceX sulla carta sarebbe più costosa, in realtà visti gli enormi sprechi e sperperi che ci sono state con l'SLS non è così anzi è almeno dieci volte più economica. Devi considerare che la strategia di SpaceX è più veloce, e il trade off della spesa maggiore per il maggior numero di lanci è che poi spenderai meno perché avrai il razzo realizzato anni prima.

Per la NASA la strategia di SpaceX è inammissibile, la filosofia NASA è che non sono ammessi errori perché essendo finanziata da soldi pubblici una esplosione di un razzo sulla rampa di lancio è una tragedia di immagine che mette a rischio i finanziamenti mentre per SpaceX è solo un'opportunità di imparare è anche il motivo per cui ancora per molti anni SpaceX non verrà quotata in borsa. Musk ha detto che avverrà solo quando ci saranno voli costanti tra Terra e Marte
Anche tu hai ragione, ma non credo che la strategia SpaceX sia più cara. Se Artemis I fallisse, cioè parte, e poi esplode durante il volo. Tutti i soldi spesi fino ad ora andrebbero persi, molto probabilmente verrebbe cancellato il programma SLS e se venisse confermato quello Artemis, che rischierebbe anche lui, si affiderebbero a vettori privati rimandando di almeno 5 anni tutto il progetto. Se va bene costa meno, ma ha enormi rischi che possono far perdere tutto l'investimento fatto, e nel lungo termine la strategia SpaceX costa sicuramente meno, ma come dici te non è applicabile alla NASA.

In ogni caso il mio discorso era per difendere la NASA dalle illazioni di @Peppe1970 secondo cui la NASA abbia ingegneri scarsi che non riescono a far partire un razzo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 10-09-2022 alle 14:38.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 11:13   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In ogni caso il mio discorso era per difendere la NASA dalle illazioni di @Peppe1970 secondo cui la NASA abbia ingegneri scarsi che non riescono a far partire un razzo.
E va bò!.. me la sono proprio cercata

In un film capolavoro di Sergio Leone "C'era una volta il west"
Cheyenne dice: Sai Jill se fossi in te gli porterei da bere a quei ragazzi.
Tu non immagini quanta gioia mette in corpo di un uomo una donna come te, anche solo vederla...
e se qualcuno di loro ti tocca il sedere, tu fai finta di niente, lasciali fare.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1