Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2022, 09:08   #1
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Cablaggio messa a terra

Un saluto a tutti.
Sto rifacendo l'impianto di casa che necessita della sostituzione dei cavi e della separazione delle linee varie ed è pure sprovvisto di messa a terra alle luci.

I tubi che vanno ai lampadari partono dalle scatole porta frutti nelle rispettive stanze e i tubi non sono molto ampi.

Mi chiedevo cosa fosse corretto/conveniente/in regola per quanto riguarda la terra della linea luci. Portarla da ogni lampadario alla scatola e sfruttare la linea di terra delle prese (tradotto, attacco il filo al morsetto di terra della presa che trovo) oppure creo una linea di terra dedicata con relative derivazioni per ogni punto luce? Nel primo caso occuperei soltanto i tubi che vanno ai lampadari, mentre nel secondo occuperei più spazio nei tubi e mi troverei in difficoltà nel momento in cui mi servisse una nuova linea, per esempio per alimentare l'unità esterna dell'aria condizionata che a quel punto necessiterebbe di lavori murari di una certa entità per installare i tubi, non essendo possibili per ovvie ragioni estetiche le canaline che attraversano tutto l'appartamento.

Attualmente l'impianto è suddiviso principalmente in linea prese e linea luci, più una dedicata a ciascun elettrodomestico della cucina come induzione, lavastoviglie, forno.. ciascuna gestita da un apposito magnetotermico (16A prese, lavastoviglie, forno, induzione, 10A luci, con fili adeguati ovviamente) e poi un differenziale salvavita a monte di tutto che toglie tensione a tutto l'appartamento.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 04-07-2022 alle 09:13.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 09:48   #2
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Non esiste una terra per il circuito luce, una per il circuito forza ed una per i servizi
la terra è la terra, c'è solo un conduttore e collega insieme tutte le masse metalliche degli apparecchi elettrici, i dispersori di terra e di fatto (gabbie metalliche nel calcestruzzo, tubazioni metalliche in caldaia, etc.)
attenzione al collegare il filo di terra del lampadario col filo di terra della presa
il filo del lampadario dovrebbe essere da 1,5 mmq mentre quello della presa dovrebbe essere da almeno 2,5 mmq
questa differenza di sezione non permette un serraggio ottimale e il filo più sottile potrebbe sfilarsi
puoi usare un puntalino per maggiorare il diametro o spelare un pezzo più lungo ripiegare il conduttore a metà per risolvere il problema
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 15:14   #3
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Non esiste una terra per il circuito luce, una per il circuito forza ed una per i servizi
la terra è la terra, c'è solo un conduttore e collega insieme tutte le masse metalliche degli apparecchi elettrici, i dispersori di terra e di fatto (gabbie metalliche nel calcestruzzo, tubazioni metalliche in caldaia, etc.)
attenzione al collegare il filo di terra del lampadario col filo di terra della presa
il filo del lampadario dovrebbe essere da 1,5 mmq mentre quello della presa dovrebbe essere da almeno 2,5 mmq
questa differenza di sezione non permette un serraggio ottimale e il filo più sottile potrebbe sfilarsi
puoi usare un puntalino per maggiorare il diametro o spelare un pezzo più lungo ripiegare il conduttore a metà per risolvere il problema
C'è una questione di terminologia che probabilmente trae in inganno.

Che la terra sia una sola non ci piove: ho un picchetto solo al pian terreno e da lì parte il cavo che arriva all'ingresso dell'appartamento. Da questo punto c'è attualmente la derivazione: nel morsetto partono un cavo di terra per ogni linea che ho. Uno va alla lavastoviglie, uno al forno, uno al piano a induzione, uno alle prese.

Se io collego il filo che arriva dal lampadario alla presa in modo che non si sfili è a norma/Corretto o devo tirare direttamente il filo dal lampadario alla morsettiera all'ingresso dell'appartamento?
Nel primo caso userei meno materiale e non intaserei i tubi, ma devo essere sicuro che ciò vada bene.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 04-07-2022 alle 15:17.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v