|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_106918.html
Il Ministero dei Trasporti norvegese sta valutando la possibilità di abolire o ridurre i privilegi per i veicoli elettrici in termini di tasse e di deroghe per l'accesso nelle grandi città Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
L'idea del "tanto non inquino per cui posso usare la macchina quando voglio e dove voglio" sarà il dilemma del futuro.
Che poi il "non inquino" non è vero per nulla, ma questo è un altro discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
|
Non è possibile, sarà di sicuro una fake news
Ps questo è quello che accade quando verrà sostituito il parco auto e occorrerà fare cassa con le tasse. All'inizio ti allettano poi ti in**lano |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
|
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH!!!!!
Scusate ma quando ce vo ce vo. Le elettriche non è vero che non inquinano... costano solo un botto di più... e fino a che hai vantaggi fiscali, di incentivi e di accessi tutto ok. Poi tirano su le reti che intanto si sono riempite di tonni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Non ci vedo nulla di strano.
Gli INCENTIVI si fanno per spingere il mercato in una direzione, quando poi questa direzione è stata presa è normale che gli incentivi rientrino. Adesso con la macchina elettrica entri in area C a Milano gratis, è palese che un domani non sarà più così.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
è finita la pacchia! Anche nel paradiso delle elettriche!
Che poi con lo sconto dell'iva 25% grazie al c.. che tutti comprano elettriche. Vedo una lacrimuccia scendere sul viso di certi redattori e altri qui dentro. ![]() Però non capisco perché vogliono ostacolare anche le elttriche a favore dei mezzi pubblici, l'inquinamento è uguale, che vantaggio c'è? Il traffico? e chissenefrega se non inquina, che poi a Oslo chissà che traffico ci sarà.... mi sembra che certi politici devono rompere i maroni per lavoro. Riguardo al discorso che non ci sono code alle colonnine in Norvegia (commenti alla news di Corsini), per forza, l'80% del parco circolante è ancora a combustione.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 05-05-2022 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
![]() Gli incentivi per questo o quello esistono da sempre. Ieri erano per le auto con la benzina verde.. poi per i vari euro 1,2,3 e via dicendo. Sempre quella è la storia e sempre sarà: tassi quello che vuoi ostacolare per incentivare quello che vuoi promuovere. Che poi ad uno piacciano o meno le elettriche è altro discorso.. che si può fare paro paro per quelli che sono "patiti del diesel euro zero". ![]() Quote:
![]() comunque si l'idea è di eliminare anche l'ingombrante traffico che riempie le strade. Poi quando diluvia o c'hai tre borsoni pieni vediamo che bello è andare sull'autobus. ![]() Comunque la soluzione finale arriverà nel giro di un decennio quando autobus e taxi verranno rimpiazzati da una soluzione molto più capillare ed efficace che saranno le flotte di auto pubbliche a guida autonoma.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
La gente mediamente non fa due Km a piedi.. e non li fa tutti i giorni. E comunque quelli che per andare al lavoro devono fare solo due km a piedi sono lo 0,000000000000001 della forza lavoro. Lo standard va creato sulla base del 90% e oltre, non sullo 0,00000000001%. Mettici poi che piove, fa freddo, c'hai le borse da portare... vedi te che voglia c'hai dei mezzi, della bici o di andare a piedi. Me lo ricordo bene quanto mi girava il culo dover prendere tutti i giorni andata e ritorno 3 mezzi diversi per andare in ufficio a Milano. Me lo ricordo bene quanto pesava farlo con la borsa, lo zaino e la pioggia. Perferivo farmi la sbatta in coda col motore acceso in mezzo altraffico? SI. Ma di gran lunga. E ci mettevo comunque meno che coi mezzi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
Ah si, mi sono ricordato come mai, perchè lo stato è povero ![]() Quote:
Inoltre non è un ragionamento applicabile a tutti e a tutte le zone/città. Purtroppo, con lo stile di pendolarismo che abbiamo e i servizi pubblici annessi, la qualità della vita cambia molto tra usare o meno un mezzo privato, soprattutto per il tempo risparmiato nonostante quello perduto nel traffico. La differenza è, tristemente, abissale. Io per fare 15km di strada (da estrema periferia a zona portuale di Genova) per andare a lavoro, con i mezzi impiegavo minimo un 1 ora se ero strafortunato con coincidenze e passaggi dei colleghi, mediamente 1 ora e 30, fino a punte di 2 e passa ore quando c'erano disagi. Intendo da quando uscivo di casa a quando giungevo sul luogo di lavoro. E viceversa al ritorno. In tutto questo facevo 2km a piedi all'andata e 2km al ritorno, salvo scroccare qualche passaggio in uscita da lavoro. L'ho fatto per 6 anni. Passato ad usare la macchina il tempo è diventato mediamente 30 minuti, nei casi peggiori 45, con disagi apocalittici 1 ora. E si parla di una città dove il traffico è un disastro totale e la circolazione piagata da autostrade cantierizzate a schifo dopo il crollo del viadotto Polcevera!!! Il tempo risparmiato globalmente in 1 anno mi fa sentire pazzo per aver buttato via tutte quelle ore tra bus/treni/metro, se fai il conto ho recuperato circa 300 ore (13 GIORNI INTERI) di tempo utile all'anno, che prima spendevo dietro ai mezzi pubblici. ![]() In tutto questo non ho riportato i vari contro e disagi dell'uso mezzi pubblici, e dopo 13 anni d'uso quotidiano (6 di lavoro e 7 accademici) ne sono esperto almeno per quanto riguarda la mia città, per citarne alcuni: - bus e metro overaffollati che costringono a saltare la salita - bus e metro che diventano overaffollati e costringono a un viaggio compressato - bus con sospensioni andate che passato su crateri vari e giunti longitudinali slabrati, se sei seduto ti martoriano la schiena. - bus che si guastano a metà strada - bus che si allagano nei sottopassi durante le alluvioni - bus che resta impantanato nella neve, con le catene, e tu che resti nel nulla, ghiacciando mentri aspetti quello dopo - treni stracolmi, sporchi e puzzolenti (piscio negli angoli e vomito sui sedili docet) - treni in ritardo e soppressi, il grande classico. - lascio per ultimo il mio preferito: gente che odora di morte, alita miasmi ectoplasmatici e, all'occasione, sclera e inveisce contro il prossimo, tu incluso se capiti li per caso. No, i mezzi pubblici non li auguro più a nessuno.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 05-05-2022 alle 17:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
|
Quote:
![]() Quello che si cerca timidamente di far capire agli ultrà dell'elettrico. Elettrico è bello solo se fatto come si deve, per assurdo abbiamo la tecnologia delle auto, ma manca tutto il resto, dalla produzione energetica a basso impatto ambientale, alla distribuzione della stessa, al riciclo ad es. delle batterie, ecc. Temo che ci vorranno 20/30 anni per passare davvero all'elettrico, altro che incentivi a pioggia rivolti solo a chi ha parecchi soldi da spendere e che invece di prendere una A6 o una M5 entrambe Euro 6, prende una Tesla e poi si bulla di essere ecologico.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
|
Bè cosa vi aspettavate? E chi pensa che il problema sia il traffico è un illuso.. Il problema sono le mancate entrate erariali, d'altro canto dalle nostre parti ancor prima di avere grandi numeri sull'elettrico trovano il modo di fregare il cittadino...
Senza contare gli aumenti avuti ai charger rapidi ormai con i prezzi allineati ai diesel e benzina...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
|
E' tutta una scusa quella del traffico, la vera ragione è che lo stato è in rovina perchè non incassa l'accise sui carburanti fossili e più di tanto non potranno riversarle sull'elettrico perchè aumenterebbero troppo le bollette della luce casalinga e delle industrie (da momento che molte la caricano in casa o a lavoro soprattutto in Norvegia)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
Quote:
![]() ![]() Sì, sei l'unico. Neanche un mio amico che faceva gli ironman a livello nazionale andava al lavoro di corsa. Alcuni casomai fanno jogging prima o dopo il lavoro, come gli americani.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 05-05-2022 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
Mi fanno morire quelli che godono delle future cancellazioni dei benefit per chi ha un’auto elettrica e inneggiano al loro dieselone.
Ricordo ancora quando il diesel costava metà della benzina e gli stessi utenti facevano gli stessi ragionamenti da privilegiati rispetto a quelli che andavano a benzina. La storia insegna ciò che sostenente e le auto elettriche non faranno differenza, come pure quelle che verranno dopo. Solo che chi ha un diesel, non si è accorto di averlo già preso nel didietro da tempo. Come dire… tutti gay col sedere degli altri.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. Ultima modifica di ramses77 : 06-05-2022 alle 08:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 608
|
un paese che è più grande del 10% dell'Italia e quasi 5 milioni e mezzo di abitanti (un decimo dell'Italia) non mi pare possa dare grandi riferimenti... e poi chissà che traffico avranno. Roma ha circa 2,8 milioni di abitanti, praticamente la metà del totale della popolazione Norvegese, e Oslo che arriva a circa 600 mila abitanti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.