Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...bit_99368.html

Si chiama PlasticArm il processore flessibile a 32 bit creato dalla britannica ARM e destinato, potenzialmente, a dare un forte impulso al mondo dell'Internet of Things finendo su vestiti e imballaggi. Per ora, tuttavia, si tratta di un progetto di ricerca.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 09:25   #2
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
Interessante.

Ma se " l'intenzione è quella di apporlo a una lattuga per tenere traccia della durata di conservazione, l'idea è questa " han pensato poi al modo di smaltirlo?
Già ci sono grossi volumi di imballaggi da riciclare (che non tutti eseguono in modo adeguato), se poi ci aggiungiamo anche questo
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 09:59   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Bisogna vedere se questa strada, per lo meno per quanto riguarda l'IOT, sia più vantaggiosa di quella di realizzare chip microscopici che, visti i problemi di consumi e densità di questi chip flessibili, potrebbero diventare un'alternativa.

Voglio dire: alla fine costa di più produrre un chip di questo tipo da 60 mm^2 o un chip tradizionale equivalente da, sparo un numero a caso, un quarto di millimetro quadro (in un wafer ne uscirebbero una marea e con rese altissime, magari utilizzando processi maturi e poco costosi).
Perché alla fine se fosse così piccolo sarebbe facile piazzarlo ovunque anche se non flessibile, con magari vantaggi relativi consumi e prestazioni.

Certo, poi ci sarebbe lo smaltimento e questo è un altro discorso, ma bisognerebbe ancora capire se questi chip flessibili abbiano un qualche vantaggio in questo senso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 10:35   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da articolo
Cortex-M0+ a 32 bit con 128 byte di RAM e una ROM da 456 byte (al momento di sola lettura)
Non per fare il puntiglioso, ma partendo dal presupposto che ROM è l'acronimo di Read Only Memory era necessario specificare fosse in sola lettura?

Comunque questo è solo il primo prototipo di questa nuova tecnologia e già l'articolo termina dicendo che ora l'obbiettivo è quello di migliorarne in modo netto sia potenza che efficienza, potrebbe essere il primo passo verso qualcosa di completamente nuovo e magari trovare impiego per soluzioni che nemmeno riusciamo ad immaginare, oppure essere una della tanti buchi nell'acqua di cui con il tempo si perderà memoria del resto per avanzare non si può fare altro che procedere per tentativi.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 13:43   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
non capisco il senso, esistono già micro PIC da pochi mmq (anche meno) basta che sia tutto il resto flessibile, non abbiamo superfici flessibili così nette. anche un antitaccheggio al supermercato è montato ovunque ma è molto più grande...per me è un mercato dell'innovazione a tutti i costi! un CortexM0+ a 29Khz è ridicolo!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 00:29   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non capisco il senso, esistono già micro PIC da pochi mmq (anche meno) basta che sia tutto il resto flessibile, non abbiamo superfici flessibili così nette. anche un antitaccheggio al supermercato è montato ovunque ma è molto più grande...per me è un mercato dell'innovazione a tutti i costi! un CortexM0+ a 29Khz è ridicolo!
Dipende tutto da cosa ci vuoi fare ed a quali costi.
Il chip "di plastica" non richiede una fab per essere prodotto, non ha bisogno di wafer di silicio monocristallino e può essere "stampato" insieme al resto dei circuiti a cui se fosse un chip dovrebbe essere collegato in una fase successiva della-cproduzione.
Inoltre la rom può essere "cambiata",al volo poco prima di stampare il sistema completo, senza bisogno di dover commissionare una maschera fotolitografica ad hoc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2021, 06:22   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Non per fare il puntiglioso, ma partendo dal presupposto che ROM è l'acronimo di Read Only Memory era necessario specificare fosse in sola lettura?
.
Invece hanno fatto forse bene a specificare perché per qualche strano motivo occulto da anni gli smartphone vengono pubblicizzati con “3GB RAM + 64 GB ROM” ecc ecc…
Quindi nella testa delle persone questa “ROM” che noi sappiamo essere Read Only é in realtà uno spazio dove salvare i dati dello smartphone.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1