Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2021, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ore_99247.html

Le nuove CPU HEDT di AMD per il comparto delle workstation potrebbero non arrivare prima di novembre. Non ci saranno sconvolgimenti in termini di specifiche, ma i miglioramenti dell'architettura Zen 3 insieme - probabilmente - a frequenze più elevate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 13:07   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
fanno bene, che fretta hanno?
Intel non ha nulla nella fascia HDET, le attuali cpu in quella fascia vengono surclassate anche dalla fascia consumer di amd...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 13:37   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
fanno bene, che fretta hanno?
Intel non ha nulla nella fascia HDET, le attuali cpu in quella fascia vengono surclassate anche dalla fascia consumer di amd...
Purtroppo non è così semplice infatti se vai su un sito di benchmark (ne cito uno ma ne trovi tanti https://cpu.userbenchmark.com/ ) e ordini le CPU per average bench il primo AMD lo trovi in 15° posizione.

Chi è appassionato non dubito che non si basa su quei dati ma tanti che invece comprano basandosi su classifiche o peggio ancora per affezione al marchio senza capirci granché continueranno a comprare INTEL come se non ci fosse un domani.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 14:42   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Purtroppo non è così semplice infatti se vai su un sito di benchmark (ne cito uno ma ne trovi tanti https://cpu.userbenchmark.com/ ) e ordini le CPU per average bench il primo AMD lo trovi in 15° posizione.

Chi è appassionato non dubito che non si basa su quei dati ma tanti che invece comprano basandosi su classifiche o peggio ancora per affezione al marchio senza capirci granché continueranno a comprare INTEL come se non ci fosse un domani.
Lasciami dire che ho i miei dubbi, magari la platea degli affezionati può ancora acquistare tali cpu, ma in genere chi ha quel target è un utente mediamente informato visto che stiamo parlando di cpu che molto spesso superano i 1000€ di listino, ben diverso da chi va al supermercato e cerca il portatile da 499€ per navigazione e videoscrittura.
Mio personale pensiero, possibile anche che mi sbagli e che ci sia valanga di persone che non capisce un tubo con le tasche piene di soldi pronti ad acquistare l'ultimo intel 18c/36th HDET.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 14:58   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Non voglio sembrare una sottospecie di grammar-nazi ma è HEDT non HDET anche perché altrimenti non tornerebbe High End DeskTop.

Oh non te la prendere eh... te lo dico in simpatia eh.


Detto ciò sicuramente hai ragione... ci sono varie fette di mercato e come tali ognuna ha le sue problematiche ma quello che volevo dire è che trovo quantomeno bizzarro che gran parte dei siti che dovrebbero dare un confronto prestazionale neutro invece a tutt'oggi stiano palesemente spingendo INTEL.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 19:27   #6
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
userbenchmark ha la stessa valenza di valutare la potenza delle cpu pensando che la migliore sia quella col numero più grosso nel nome.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 22:23   #7
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Sono rimasto un po' indietro... ma volendo assemblare un pc high end nel 2022, principalmente dedicato a Gaming e simulatori in 4k, la migliore CPU in assoluto, indipendentemente dal prezzo, quale sarebbe?
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 11:01   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
5950X, corredato di 128GB di ram
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 18:19   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
In realta' se fai solo gaming e simulatori in gaming in 4k (a meno che non ti riferisca a simulazioni di fisica, computational fluid dynamics, etc.), volendo puoi spendere un po' meno, visto che oltre la CPU conta soprattutto la GPU. Certo se abbini il 5950X e 128GB di RAM con la Nvidia RTX 3090 (o l'equivalente 6900XT di AMD), hai quasi il top (il top sarebbe se prendessi il Threadripper a 64 core), ma potresti risparmiare un pochino prendendo il Ryzen 5800X, da abbinare con una RTX 3080 o 3070 (ammesso di trovarle).

Ultima modifica di joe4th : 17-07-2021 alle 18:22.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 18:39   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Purtroppo non e' cosi' semplice infatti se vai su un sito di benchmark (ne cito uno ma ne trovi tanti https://cpu.userbenchmark.com/ ) e ordini le CPU per average bench il primo AMD lo trovi in 15^ posizione.

Chi e' appassionato non dubito che non si basa su quei dati ma tanti che invece comprano basandosi su classifiche o peggio ancora per affezione al marchio senza capirci granche' continueranno a comprare INTEL come se non ci fosse un domani.
cpu.userbenchmark, puo' essere utile per la popolarita' (che si puo' anche tradurre in affidabilita), ma non e' l'unico. Poi non e' l'unico parametro. Per esempio sarebbero interessanti i NUC con il Ryzen 5800U, ma noto che nessun sistema basato su AMD monta per esempio una porta Thunderbolt 3 (che garantirebbe 40Gbit/s), mentre hanno solo una porta USB3.2 a 10Gbit (nemmeno una USB3.2 Gen2x2 a 20Gbit, o una USB4 Gen3x2 a 40Gbit). Mentre la stessa porta TB3 e' presente sui NUC Intel sub 300Euro.

Inolrte, se e andiamo su altri benchmark, come questo:

https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

il primo Intel lo trovi ben giu' in 26esima posizione (con una CPU da workstation/server), da desktop per esempio l'11900K lo trovi in 96esima posizione. Anche il geekbench, ordinato per CPU multicore:

https://browser.geekbench.com/v5/cpu/multicore

ha dei risultati simili.

Ultima modifica di joe4th : 18-07-2021 alle 14:55.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 22:01   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
sarei curioso di sapere a che serve una CPU come questa per un pc high end.. che ci si fa con questo altisonanti pc ?.. rendering grafica ?.. giusto per capire.. perchè 64 core non servono a niente con le applicazioni normali per cui non so chi dovrebbe comprare qualcosa che vada oltre i 6 core a meno di non lavorarci con il pc..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 22:39   #12
Ryuga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Messina
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere a che serve una CPU come questa per un pc high end.. che ci si fa con questo altisonanti pc ?.. rendering grafica ?.. giusto per capire.. perchè 64 core non servono a niente con le applicazioni normali per cui non so chi dovrebbe comprare qualcosa che vada oltre i 6 core a meno di non lavorarci con il pc..


Pare che, in ambiente multicore, Solitario e Campo Minato ricevano un boost prestazionale non indifferente.

Pare anche che applicazioni professionali tipo Blender o VRay o 3DS Max si comportino molto bene in ambiente multicore... è curioso anche notare come tali applicazioni vengano solitamente utilizzate in Workstation(PC) ad alte prestazioni...

(ovvero, che ce ne facciamo di oltre 100 miliardi di neuroni, se nella vita di tutti i giorni ne usiamo a malapena 2 ?)
__________________
-----------------------------------
Come hai fatto a salvarti ?
E' stata la letteratura a salvarmi!
La letteratura? A mia mi pare u !
-------------------------------------------------
Ryuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1