Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2016, 23:36   #1
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 527
AMD E1-6010: quale distro installare?

Salve a tutti. Posseggo un portatile Lenovo modello G50 che presenta le seguenti caratteristiche:

CPU: AMD E1 6010
GPU: AMD Radeon R2 Graphics con 1Gb di memoria video dedicata
RAM: HyperX Impact 8GB DDR3L
HARD DISK: SSD Crucial BX100 120Gb

Il collo di bottiglia è causato dal processore che è un pò scarsuccio (Windows 10 va molto fluido, però la CPU è perennemente sotto stress ).

Pensavo quindi di installare qualche distribuzione di linux ed ero inizialmente orientato su Ubuntu, ma ho letto su internet che le ultime versioni sono addirittura più pesanti di Windows ho visto anche Lubuntu ma graficamente è troppo scarna e non mi piace...

Cosa consigliate?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D + AIO NZXT Kraken Plus 360 mm RGB - ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi - Corsair Vengeance RGB 32GB DDR5 @6000 - Samsung 970 EVO -
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64 (25H2 + AtlasOS mod)
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 07:40   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20497
Qui dicono che la CPU non è proprio così scarsa come la dipingi

http://notebookitalia.it/amd-e1-6010...enchmark-20627

Forse Windows 10 ha troppi programmi e servizi in avvio automatico che lo tengono impegnato a far cose anche quando tu stai fermo.

In ogni caso ho in una virtual machine una Debian+LXDE che va a scheggia, secondo me su quell'hardware vola uguale. Ma volendo, se ti piace l'idea Lubuntu, una prova anche solo come live da chiavetta USB la farei.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-06-2016 alle 10:58. Motivo: Link sbagliato, ora corretto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 09:57   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
requisiti

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 10:11   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se graficamente non apprezzi l'ambiente di lxde, puoi provare ad usare xfce che è comunque abbastanza leggero, ma graficamente più elaborato. Per restare nelle *buntu, quindi puoi provare xubuntu.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 20:05   #5
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 527
Ho installato Ubuntu (ho guardato un pò in rete e pur leggendo che era il più pesante ho deciso di installarlo ugualmente perchè graficamente mi piaceva di più ). Non è lento, ma non è nemmeno un fulmine da guerra. Caricando siti un pò più complessi come youtube noto già dei lievi ma fastidiosi lag, i medesimi di Windows 10.

Ho notato che anche qui la causa è CPU. Con il solo Chromium aperto (che sto utilizzando in questo momento) lavora da un minimo del 58% fino all'80%...se utilizzo 2 schede siamo al 100%. Se non fosse per l'SSD e la RAM che migliorano le prestazioni sarebbe proprio un chiodo

Ho notato inoltre che non mi fa disinstallare le applicazioni che non ho intenzione di utilizzare come Firefox, Thunderbird, ecc. Clicco su rimuovi ma in realtà pur aspettando non le disinstalla sbaglio qualcosa?

ultima domanda, come faccio a sapere se tutti i drivers sono installati correttamente? In particolare vorrei assicurarmi che quelli della scheda video sono esatti.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D + AIO NZXT Kraken Plus 360 mm RGB - ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi - Corsair Vengeance RGB 32GB DDR5 @6000 - Samsung 970 EVO -
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64 (25H2 + AtlasOS mod)
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:47   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- per gestire i pacchetti via terminale:
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...eProgrammi/Apt


- driver
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/A...verProprietari
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 23:09   #7
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 527
Alla fine ho messo Lubuntu. Molto meno avido di risorse anche se graficamente spartano. Tuttavia non si sente l'audio..come faccio?

EDIT: Cercando su internet ho trovato un codice per il terminale che mi dice il modello esatto della scheda audio. Il codice è lspci | grep Audio

Vengono fuori due cose:

Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Kabini HDMI/DP Audio
Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD] FCH Azalia Controller (rev 02)

Ma da dove li scarico? Su driver aggiuntivi non li trova.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D + AIO NZXT Kraken Plus 360 mm RGB - ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi - Corsair Vengeance RGB 32GB DDR5 @6000 - Samsung 970 EVO -
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64 (25H2 + AtlasOS mod)

Ultima modifica di Antostorny : 06-06-2016 alle 23:30.
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 09:52   #8
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Se lanci da terminale
Codice:
lspci -v | grep -A7 -i "audio"
cosa ti da?
Se da terminale lanci
Codice:
alsamixer
il master è attivo (cioè non a 0)?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 10:46   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
l'utente deve appartenere al gruppo "audio"



p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/A...eProblemiAudio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 11:27   #10
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 527
Ho provato così tanti codici da terminale "ad muzzum" che alla fine l'audio funziona (e nemmeno me n'ero accorto ). La cosa assurda è che se formattassi non saprei come fare per riattivare l'audio..

La cosa molto strana e fastidiosa è che funzionano tutti i tasti rapidi della tastiera (luminosità, standby, ecc) ma non quelli del volume. Come è possibile?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D + AIO NZXT Kraken Plus 360 mm RGB - ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi - Corsair Vengeance RGB 32GB DDR5 @6000 - Samsung 970 EVO -
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64 (25H2 + AtlasOS mod)
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 11:37   #11
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1305
Sarei curioso di sapere come procede con la potenza che hai del portatile... va tutto bene? il pc è veloce?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 21:42   #12
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Alla fine ho messo Lubuntu. Molto meno avido di risorse anche se graficamente spartano. Tuttavia non si sente l'audio..come faccio?

EDIT: Cercando su internet ho trovato un codice per il terminale che mi dice il modello esatto della scheda audio. Il codice è lspci | grep Audio

Vengono fuori due cose:

Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Kabini HDMI/DP Audio
Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD] FCH Azalia Controller (rev 02)

Ma da dove li scarico? Su driver aggiuntivi non li trova.
ciao, ho un portatile con la medesima configurazione hardware, volevo chiederti, alla fine con lubuntu come sta andando? è utilizzabile?
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 09:57   #13
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
Anche io ho un netbook simile non AMD ma con Intel Atom, dopo averci messo 2 GB di RAM e un SSD è diventato il processore il collo di bottiglia.
Il programma, su un PC desktop o notebook, che rallenta di più è il browser.
I browser moderni per via di javascript, video e altro sono veramente degli utilizzatori sfrenati di CPU e ultimamente anche di GPU.

Ti consiglio un browser più leggere possibile, evita di aprire più tab e dove puoi disattiva la riproduzione automatica dei video.

Esempio per Firefox:
1. Togliere il segno di spunta su tutte le seguenti opzioni nella scheda Generale, menù navigazione:

"Utilizza le impostazioni delle prestazioni consigliate"

"Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile"

"Utilizza lo scorrimento automatico"

"Utilizza lo scorrimento continuo"

"Cerca nel testo quando si digita qualcosa"

2. Disattiva alcune funzionalità di Firefox in about:config.

extensions.screenshots.disabled; true

extensions.pocket.enabled; false

3.Rimozione di alcuni motori di ricerca inutilizzabili.

4.Rimozione selezionati/tutti i cookie.

5.Installazione dei adblocker e/o scriptblocker preferiti. uBlock Origin, Disconnect, Umatrix e Noscript.

6.Metti come Home Page = about:blank

7.Nei controlli della nuova scheda seleziona "Mostra pagina vuota".

8.Cancella la cronologia recente prima di spegnere il computer.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 15:01   #14
vixi88
Member
 
L'Avatar di vixi88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ai confini della realtà
Messaggi: 111
grazie per le dritte, prenderò questi accorgimenti in tal caso!
__________________
L'unica cosa obbligatoria nella vita è morire, tutto il resto è facoltativo..
vixi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2021, 18:59   #15
alfgt
Senior Member
 
L'Avatar di alfgt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Teramo
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Alla fine ho messo Lubuntu. Molto meno avido di risorse anche se graficamente spartano. Tuttavia non si sente l'audio..come faccio?

EDIT: Cercando su internet ho trovato un codice per il terminale che mi dice il modello esatto della scheda audio. Il codice è lspci | grep Audio

Vengono fuori due cose:

Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Kabini HDMI/DP Audio
Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD] FCH Azalia Controller (rev 02)

Ma da dove li scarico? Su driver aggiuntivi non li trova.
Che kernel hai? è abbastanza recente la versione di Lubuntu che hai scaricato?
__________________
Asus PRO H610M-C CSM - Intel I5 12400 - Crucial 16GB DDR5 - Samsung 960 M.2
https://www.alfredocentinaro.it
alfgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v