|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...net_97103.html
Amazon ha scelto la ULA (United Launch Alliance) per lanciare i satelliti che andranno a formare la costellazione dedicata alla connettività Internet chiamata Project Kuiper. In questo modo si farà concorrenza a OneWeb e SpaceX. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Invece di riempire l'orbita ognuno con i propri satelliti non è possibile fare una specie di roaming tra i vari produttori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
Quando sento gente totalmente ignorante di qualsiasi nozione scientifica di base lamentarsi del 5G mi viene da ridere. Che è la dimostrazione tipicamente nostrana di chiusura mentale alla quale importa prevalentemente cosa accade nel proprio giardino e a quelli immediatamente accanto, oltre non c'è niente.
Nel 2015 c'erano quasi 4000 satelliti orbitanti attorno alla terra (qui la lista completa: https://www.ucsusa.org/media/11490) ai quali vanno aggiunti ulteriori: -1200 satelliti starlink da poco lanciati, ai quali si aggiungeranno altri 10800 (https://directory.eoportal.org/web/eoportal/satellite-missions/s/starlink) -i 3000 previsti per il progetto Kuiper (https://www.forbes.com/sites/jonathanocallaghan/2020/07/31/amazon-is-going-to-add-3000-more-satellites-into-earths-orbit--and-people-are-not-happy/?sh=1fa4dc967628). -i vari satelliti non documentati, segreti e sperimentali con potenze di trasmissione sconosciute. Ognuno di essi TRASMETTE a terra in bande di frequenza compresi tra 300MHz e 30GHz (banda del 5G: tra 300 MHz e 3 GHz) con potenze variabili tra 20W e 265W del Glonass (5G: 0,25 per le microcelle e 120W per i ripetitori più grandi). E' una pioggia costante di onde radio sulle nostre teste in gran parte del globo contro la quale nessuno hai mai detto niente. GSM, EDGE e varie generazioni precedenti sparavano onde radio più potenti del 3/4/5G di diversi ordini di grandezza (https://www.scientificbulletin.upb.ro/rev_docs_arhiva/fulla7c_965174.pdf). Però il 5G fa male perchè "me l'hanno detto su internet". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Se Amazon si appoggia ad ULA, viene da chiedersi quanto Bezos sia preoccupato di quanto sia avanti lo Starlink di Musk.
Idealmente gli converrebbe puntare sui vettori di Blue Origin, eventualmente anche aspettando un anno o due. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.