Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...are_96401.html

Acer è l'ultima vittima di REvil, ransomare che negli ultimi mesi ha colpito realtà di rilievo in ogni settore. Questa volta il riscatto richiesto è di 50 milioni di dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 09:04   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Proviamo ad indovinare, riscatto in criptofeccia?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 09:21   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Proviamo ad indovinare, riscatto in criptofeccia?
Probabile, anzi sicuramente, come quando avvengono i rapimenti/uccisioni dove vengono richiesti riscatti in cartastraccia
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 09:25   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
Proviamo ad indovinare, riscatto in criptofeccia?
... no in valige contenenti banconote di piccolo taglio usate, lasciate su un posto non raggiungibile in auto ...

Non userebbero mai Criptovaluta, perché e rintracciabile secondo molti, e poi sai ci sta una morale, rovinerebbero la fama del Bitcoin..... che è linda e pulita è per questo che si diffonde, per il suo sistema di utilizzo che ne impedisce l'uso su posti come l'ex via della seta digitale.

Se non fosse per la criptovaluta questo tipo di reato quasi non esisterebbe, mentre posso ricattarti dalla Nigeria che neppure so chi mi ricatta.

Ma è inutile nemmeno parlarne, tra un poco arriva il treno dei PRO-CRIPTOVALUTA con tutti in firma almeno una RTX 3090 e in garage almeno 8....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 09:42   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Infatti prima delle criptovalute non esistevano ricatti, non venivano pagati riscatti e il mondo era fatto di sole brave persone. Si mormora che Giuda sia stato pagato con 30 bitcoin d'argento ma poi abbia perso il wallet. A certa gente le criptovalute hanno dato al criptocerebro, lasciandoli con pensieri criptici e poco chiari...


Tornando in tema, mi piacerebbe sapere come se lo sono beccato. Acer in teoria non è l'ultima arrivata: evidentemente le pratiche di cybersecurity hanno la stessa qualtià dei loro portatili.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:04   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Ehhh com'era bello il mondo prima del bitcoin, senza riscatti, senza furti, senza droga, senza armi di contrabbando, si viveva tutti felici e spensierati...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:11   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
il trend dai grafici non è proprio rassicurante, ma se i pro-coin dicono che il problema non sussiste in quanto c'erano già i ricatti 3mila anni fa allora dormo tranquillo
https://cert-agid.gov.it/news/netwal...d-in-crescita/
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:22   #8
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Non mi sorprenderebbe per nulla se si venisse a sapere che il contagio è partito dalla loro rete interna da uno degli innumerevoli bloatware che preinstallano sui loro portatili

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:30   #9
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
Bisogna vedere quando Acer sia stata attaccata, perchè se la patch esisteva già, avrebbe dovuto installarla subito lo stesso giorno in cui Microsoft l'ha rilasciata.
Organizzazioni così importanti non dovrebbero permettersi di ritardare nemmeno di 1 giorno l'installazione di patch di sicurezza.
Il 2 marzo è stata rilasciata una patch di sicurezza per Microsoft Exchange Server, oggi è il 22 marzo, quindi Acer l'ha installata subito o ha aspettato di essere attaccata?

https://msrc-blog.microsoft.com/2021...change-server/
On March 2nd, we released several security updates for Microsoft Exchange Server to address vulnerabilities that are being used in ongoing attacks. Due to the critical nature of these vulnerabilities, we recommend that customers protect their organizations by applying the patches immediately to affected systems.

Ultima modifica di yeppala : 22-03-2021 alle 10:33.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:47   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Si ma...mi viene il dubbio che alcune società
Stanno cercando personale. Puoi candidarti e dargli le tue dritte.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Quando lo stato ha iniziato a bloccare i conti correnti dei malcapitati, la moda dei riscatti è finita così come è iniziata.
Vuoi bloccare i conti di una società?!?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:52   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Se non fosse per la criptovaluta questo tipo di reato quasi non esisterebbe, mentre posso ricattarti dalla Nigeria che neppure so chi mi ricatta.
In realtà anche le criptovalute sono tracciabili. In quanto le transizioni sono pubbliche. Per cui basterebbe monitorare quel wallet per scoprire che movimenti ci saranno.

Poi è certo, per i deliquenti la criptovaluta aiuta molto. Se converto da bitcoin in valuta flat con un exchange in un paradiso fiscale. Prima che risaliranno a loro ce ne vorrà, rogatoria internazionale, etc...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:56   #12
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
Peccato che il tuo CV sarà letto da un addetto alla selezione che non ne sa mezza, anzichè da qualcuno che fa il tuo mestiere e che quindi sia in grado di capire quanto puoi valere
Nel 99,99% dei casi la tua candidatura sarà cestinata, anche se sei bravissimo più di loro.

Ultima modifica di yeppala : 22-03-2021 alle 11:02.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 12:18   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
Quando lo stato ha iniziato a bloccare i conti correnti dei malcapitati, la moda dei riscatti è finita così come è iniziata.
basta bloccare i Wallet dei malcapitati e la moda dei ricatti......
...... ops non sono bloccabili..... che peccato.

...... per in che modo..... Gina è arrivata la bolletta dell'enel .... Cliccami.PDF
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 12:32   #14
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
basta bloccare i Wallet dei malcapitati e la moda dei ricatti......
...... ops non sono bloccabili..... che peccato.

...... per in che modo..... Gina è arrivata la bolletta dell'enel .... Cliccami.PDF
Non blocchi il wallet, lo tracci fino ad arrivare alla moneta reale, non puoi perché sono stati usati i contanti e non movimenti in digitali? (Carte di credito, bonifici ecc)
Amen, succede così anche per chi fà nero/bustarelle/traffici illegali con i soldi reali e probabilmente sono MOLTI di più di quanto facciano girare i ramsonware.

Ultima modifica di SpyroTSK : 22-03-2021 alle 12:34.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 12:39   #15
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Non mi sorprenderebbe per nulla se si venisse a sapere che il contagio è partito dalla loro rete interna da uno degli innumerevoli bloatware che preinstallano sui loro portatili
Ciao
*Lenovo intensifies*
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 22-03-2021 alle 12:41.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:00   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Infatti prima delle criptovalute non esistevano ricatti, non venivano pagati riscatti e il mondo era fatto di sole brave persone. Si mormora che Giuda sia stato pagato con 30 bitcoin d'argento ma poi abbia perso il wallet. A certa gente le criptovalute hanno dato al criptocerebro, lasciandoli con pensieri criptici e poco chiari...


Tornando in tema, mi piacerebbe sapere come se lo sono beccato. Acer in teoria non è l'ultima arrivata: evidentemente le pratiche di cybersecurity hanno la stessa qualtià dei loro portatili.
Non esisteva questo tipo di ricatti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:03   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non blocchi il wallet, lo tracci fino ad arrivare alla moneta reale, non puoi perché sono stati usati i contanti e non movimenti in digitali? (Carte di credito, bonifici ecc)
Amen, succede così anche per chi fà nero/bustarelle/traffici illegali con i soldi reali e probabilmente sono MOLTI di più di quanto facciano girare i ramsonware.
E se li usano per operazioni in crypto poi convertiti da altri? Una volta entrati nella cloaca sono persi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:05   #18
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non esisteva questo tipo di ricatti.
Giusto: l'estorsione tramite sequestro coercitivo di beni e restituzione previo pagamento di un riscatto non è mai stata attutata prima.

Il ricatto per non diffondere informazioni non era mai stato attuato prima.

Davvero credi che questo genere di truffe e ricatti sia cosa nuovissima? Un po' come dire che le rapine sono state inventate con le automobili perchè prima a cavallo o piedi non scapavvano troppo lontano i ladri.. maddai...

Mi sembri come i brevetti dei primi anni '90: l'unica differenza è che è "con un computer".
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:08   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Giusto: l'estorsione tramite sequestro coercitivo di beni e restituzione previo pagamento di un riscatto non è mai stata attutata prima.

Il ricatto per non diffondere informazioni non era mai stato attuato prima.

Mi sembri come i brevetti dei primi anni '90: l'unica differenza è che è "con un computer".
cerchiamo di essere un attimino distaccati senza pensare ai profitti fatti con le crypto. sicuramente le blockchain hanno dei lati positivi ma che oggi un tizio possa mettere sotto scacco delle aziende grazie a un wallet di crypto è un problema sicuramente da risolvere. magari domani verrà già risolto ma di sicuro citare episodi passati negativi non risolve il problema
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:18   #20
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
cerchiamo di essere un attimino distaccati senza pensare ai profitti fatti con le crypto. sicuramente le blockchain hanno dei lati positivi ma che oggi un tizio possa mettere sotto scacco delle aziende grazie a un wallet di crypto è un problema sicuramente da risolvere. magari domani verrà già risolto ma di sicuro citare episodi passati negativi non risolve il problema
Ma lascia stare i profitti. Il punto qua è l'atteggiamento reazionario che mi da un fastidio atroce. Conservatori per il gusto di esserlo e voler rompere i OO al prossimo.

Che un pincopallino possa mettere sottoscacco una azienda è sempre stato possibile, sono noti i casi di ricatto ed estorsione del passato (solo quelli andati male, qualcuno si ricorda coca cola vs pepsi?).
Per altro ora non è possibile grazie al wallet di criptomoneta ma grazie a dipendenti che cliccano su qualsiasi stupidaggine e reparti IT che nel 99% dei casi sono sotto organico e sotto budget.

Continuare a dire "esistono dei problemi" nemmeno li risolve. Qui la soluzione più fantasiosa che ho sentito è "vietiamoli", che è una vaccata gigantesca.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1