Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2020, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...fwa_94190.html

Fastweb ha annunciato la nuova rete UltraFWA in 50 comuni per portare connettività fino ad 1 Gbps nelle città medio-piccole. Previsto inoltre un raddoppio della velocità da 1 a 2,5 Gb/s per 4 milioni di famiglie su rete FTTH e l'apertura della rete 5G per tutti i clienti senza costi aggiuntivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 20:50   #2
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
2,5 Gbps in download, con l'upload sempre a 200 Mbps?
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 21:14   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
2,5 Gbps in download, con l'upload sempre a 200 Mbps?
Se sei l'unico connesso alla centrale, ed abiti dentro alla stessa, forse, potrebbe succedere

Ancora peggio con il wireless

Si dessero una mossa con la FTTH invece di buttare fuori FWA, che nelle zone remote c'è gente che non ha nemmeno l'ADSL!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 15-12-2020 alle 21:16.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 22:09   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Ma poi gli apparati in casa come faranno a viaggiare a 2,5Gbit? Dovranno essere tutti attaccati direttamente al loro router?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 22:58   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma poi gli apparati in casa come faranno a viaggiare a 2,5Gbit? Dovranno essere tutti attaccati direttamente al loro router?
Dubito che avranno porte 2,5 Gbit sul router, non penso ci siano attualmente client con porte che supportano tali velocità in ambito domestico, così come sono pochi anche in ambito professionale.

Link a 10 Gbit paradossalmente sono più frequenti di quelli a 2,5 Gbit.

Il 2,5 Gbit si sta diffondendo in quanto con WiFi 6 si è superata la barriera del Gbps sul wireless e di conseguenza serve più banda per l'uplink sugli access point.
Se devi trasferire dati e il Gbps non basta, a mio parere tanto vale passare direttamente al 10.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 05:51   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Dubito che avranno porte 2,5 Gbit sul router, non penso ci siano attualmente client con porte che supportano tali velocità in ambito domestico, così come sono pochi anche in ambito professionale.

Link a 10 Gbit paradossalmente sono più frequenti di quelli a 2,5 Gbit.

Il 2,5 Gbit si sta diffondendo in quanto con WiFi 6 si è superata la barriera del Gbps sul wireless e di conseguenza serve più banda per l'uplink sugli access point.
Se devi trasferire dati e il Gbps non basta, a mio parere tanto vale passare direttamente al 10.
Mi riferivo ad uno switch integrato gigabit collegato in 2.5g al router. Se sarà sfruttabile solo con il Wi-Fi integrato sarà inutile al 100%.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 06:27   #7
redevildark
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Dubito che avranno porte 2,5 Gbit sul router, non penso ci siano attualmente client con porte che supportano tali velocità in ambito domestico, così come sono pochi anche in ambito professionale.

Link a 10 Gbit paradossalmente sono più frequenti di quelli a 2,5 Gbit.

Il 2,5 Gbit si sta diffondendo in quanto con WiFi 6 si è superata la barriera del Gbps sul wireless e di conseguenza serve più banda per l'uplink sugli access point.
Se devi trasferire dati e il Gbps non basta, a mio parere tanto vale passare direttamente al 10.
L'obiettivo non è sfruttare il 2.5Gbps per la singola connessione ma dare più banda all'abitazione nel suo complesso se ci sono più utenti con bisogno di tanta banda. Tralasciando le porte LAN del router in ogni caso il 99,9% dei dispositivi non è pronto a fare più di 1Gbps.
redevildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 07:21   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da redevildark Guarda i messaggi
L'obiettivo non è sfruttare il 2.5Gbps per la singola connessione ma dare più banda all'abitazione nel suo complesso se ci sono più utenti con bisogno di tanta banda. Tralasciando le porte LAN del router in ogni caso il 99,9% dei dispositivi non è pronto a fare più di 1Gbps.
Appunto, ma se il collegamento switch-router interno non e' almeno 2.5Gbit, sara' completamente inutile. Oltretutto in genere si pone uno switch discreto in cascata, quindi sarebbe il caso che le porte dei loro apparati siano almeno 2.5gbit. Magari i progressi della connettivita' sta volta trascineranno in questa direzione anche le lan.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:05   #9
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma poi gli apparati in casa come faranno a viaggiare a 2,5Gbit? Dovranno essere tutti attaccati direttamente al loro router?
Più che altro è interessante a cosa dovranno attaccarsi quelli che non faranno parte delle poche e sparute zone fortunate
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:09   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Più che altro è interessante a cosa dovranno attaccarsi quelli che non faranno parte delle poche e sparute zone fortunate
Da me pare ci sia gia', ma il mio contratto non e' ftth 1gbit quindi non mi spetta in automatico la 2.5. Avro' la 300, sti barboni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:19   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma in questo caso se volessero vendere la ftth da 2.5gbit dovrebbero cambiare l'ont lato cliente, per chi ne è provvisto, visto che sono tutti con porta 1 gbit e i router che sono tutti con porte da 1 gigabit
Sapevo che avrebbero venduto le 2.5/5gbit ftth domestiche un giorno ma non credevo così presto.
Io faccio fatica a sfruttare la mia linea da 1gbit.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:30   #12
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
attualmente ho ftth 1GB ,la mia abitazione è coperta da 2.5 dicono che sarà operativa da febbraio 2021.

sto guardando su come aggiornare tutta la casa per supportare la nuova connessione ed oggi come oggi è un casino, schede di rete e switch si trovano 2,5 o 10 gb, wifi ok con wifi 6 ( tralasciando i costi ovviamente ) ma tutto il resto? playstation cellulari nas ecc boh restano ad 1 GB

è un bellissimo esercizio di stile ma già faccio fatica ad usare 1 gb di banda, non credo mi spenderò per aggiornare tutto dato che non si trova facilmente hardware che ne possa beneficiare, magari tra quache mese/anno?




utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 08:53   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Io faccio fatica a sfruttare la mia linea da 1gbit.
Io invece sono fortunato, la mia linea adsl da 1,6 MB la sfruttavo appieno...adesso che ho Eolo sfrutto benissimo la mia linea radio da 0,2\2,5 MB\s (quando va bene)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:16   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da redevildark Guarda i messaggi
L'obiettivo non è sfruttare il 2.5Gbps per la singola connessione ma dare più banda all'abitazione nel suo complesso se ci sono più utenti con bisogno di tanta banda. Tralasciando le porte LAN del router in ogni caso il 99,9% dei dispositivi non è pronto a fare più di 1Gbps.
Dubito userai 2,5 Gbps da un singolo dispositivo... L'importante è che lo supporti quello che chiamano "HUB" e gli altri dispositivi di ditribuzione che ci colleghi.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi riferivo ad uno switch integrato gigabit collegato in 2.5g al router. Se sarà sfruttabile solo con il Wi-Fi integrato sarà inutile al 100%.
Mica tanto... Siamo in 4 gatti a capirlo, ormai la gente vuole tutto e solo in uaifai, i cavi sono roba vecchia

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Appunto, ma se il collegamento switch-router interno non e' almeno 2.5Gbit, sara' completamente inutile. Oltretutto in genere si pone uno switch discreto in cascata, quindi sarebbe il caso che le porte dei loro apparati siano almeno 2.5gbit. Magari i progressi della connettivita' sta volta trascineranno in questa direzione anche le lan.
Che è quello che ho scritto nella prima frase... Non escluderei l'opzione ma ad ora gli apparati 2.5G hanno costi fuori dal comune

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sapevo che avrebbero venduto le 2.5/5gbit ftth domestiche un giorno ma non credevo così presto.
Puntano ad aumentare la velocità media delle loro connessioni: è una questione di pubblicità più che reale utilità del servizio

Quote:
Originariamente inviato da utente_medio_ Guarda i messaggi
attualmente ho ftth 1GB ,la mia abitazione è coperta da 2.5 dicono che sarà operativa da febbraio 2021.

sto guardando su come aggiornare tutta la casa per supportare la nuova connessione ed oggi come oggi è un casino, schede di rete e switch si trovano 2,5 o 10 gb, wifi ok con wifi 6 ( tralasciando i costi ovviamente ) ma tutto il resto? playstation cellulari nas ecc boh restano ad 1 GB

è un bellissimo esercizio di stile ma già faccio fatica ad usare 1 gb di banda, non credo mi spenderò per aggiornare tutto dato che non si trova facilmente hardware che ne possa beneficiare, magari tra quache mese/anno?
Non ha alcun senso: non è che avendo la linea a 2,5 Gbps tutta la rete debba essere a 2,5 Gbps. WiFi 6 di sicuro non andrà a 2,5 Gbps, mentre per il resto l'importante sarebbe che gli switch e gli access point superino il Gbps, ma per i client ad ora non ne vedo la necessità. Una volta che la play scarica a 110 MB/s penso che anche 200 GB di gioco non siano un problema, sui cellulari che te ne fai di 2,5 Gbps? Il nas è l'unico dispositivo che ha senso avere il massimo della banda disponibile lavorando come server e se è un modello con più porte di rete lo puoi collegare in trunk.
Ad esempio il mio è collegato in trunk a 2 Gbps, tra qualche tempo aggiugnerò 2 SSD per cache e macchine virtuali ed a quel punto passerò il collegamento in fibra a 10 Gbps, ma essendo un dispositivo unico non è un grosso problema.

(Poi in tutto questo ho una ADSL 20/1 che per quanto vada a velocità full fa parecchio ridere)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:19   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da utente_medio_ Guarda i messaggi
attualmente ho ftth 1GB ,la mia abitazione è coperta da 2.5 dicono che sarà operativa da febbraio 2021.

sto guardando su come aggiornare tutta la casa per supportare la nuova connessione ed oggi come oggi è un casino, schede di rete e switch si trovano 2,5 o 10 gb, wifi ok con wifi 6 ( tralasciando i costi ovviamente ) ma tutto il resto? playstation cellulari nas ecc boh restano ad 1 GB

è un bellissimo esercizio di stile ma già faccio fatica ad usare 1 gb di banda, non credo mi spenderò per aggiornare tutto dato che non si trova facilmente hardware che ne possa beneficiare, magari tra quache mese/anno?
Non serve aggiornare tutto, basta il centro stella, lo switch o gli ap, il resto poi quando sara' il momento.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:06   #16
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Sulle schede madri è da un po' che ci sono schede di rete da 2.5 Gbps... Mi chiedevo appunto a cosa potessero essere collegate
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 11:33   #17
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Sulle schede madri è da un po' che ci sono schede di rete da 2.5 Gbps... Mi chiedevo appunto a cosa potessero essere collegate
Mah in realtà a me come standard non piace niente: o 1 Gbps o 10 Gbps (anche se 10 Gbps su rame agli inizi scaldava come se non ci fosse un domani, non so gli ultimi prodotti ora, oltre alle limitazioni in distanza di trasmissione che possono essere recuperate con la 2.5 Gbps)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 11:37   #18
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
che bello parlare di gigabit, nel mio comune Fastweb arriva a 40Mbit.. per me sarebbe un enorme passo avanti anche solo arrivare a 0,1 Gigabit
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 12:50   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mah in realtà a me come standard non piace niente: o 1 Gbps o 10 Gbps (anche se 10 Gbps su rame agli inizi scaldava come se non ci fosse un domani, non so gli ultimi prodotti ora, oltre alle limitazioni in distanza di trasmissione che possono essere recuperate con la 2.5 Gbps)
Con cat6a o 7 non dovrebbero esserci problemi
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 16:30   #20
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
che bello parlare di gigabit, nel mio comune Fastweb arriva a 40Mbit.. per me sarebbe un enorme passo avanti anche solo arrivare a 0,1 Gigabit
Se nel tuo comune arriva a 40 mega, beh, sei già più veloce di milioni e milioni di italiani
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1