Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2021, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...let_95159.html

Un brevetto di AMD illustra il possibile uso di un chiplet dedicato accanto alla GPU per accelerare il machine learning: un progetto che potrebbe rivelarsi sia nel campo datacenter che in quello gaming in vista di una risposta al DLSS di Nvidia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 11:46   #2
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
semplicemente geniale tra 5 - 10 anni quello che usiamo adesso sarà preistoria
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 12:19   #3
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Credo che le gpu chiplet arriveranno molto prima.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 13:40   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
Quote:
semplicemente geniale tra 5 - 10 anni quello che usiamo adesso sarà preistoria
Come è sempre stato.... 10 anni in informatica sono salti enormi.
Quote:
Credo che le gpu chiplet arriveranno molto prima.
Le CPU di AMD già utilizzano i "chiplet" ..... quei 8 tassellini attorno al tassellone sono delle "chiplet", semplicemente il Tassellone grosso, verrà progettato per gestire dei "tassellini" che sono diversi dalla CPU, la vera novità sarà la progettazione 3D con i tassellini uno sopra l'altro. (Mi domando come sarà progettato il raffreddamento...).
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 18:01   #5
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Ancora a smârrönårė con l'alternativa al DLSS.
L'hanno già ribadito nelle conferenze: è il Fidelity FX CAS + DRS.
C'è da prima del DLSS 2, e funziona. Basta vedere il boost su Cyberpunk...

Ultima modifica di ciolla2005 : 30-01-2021 alle 18:04.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 08:18   #6
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Sembra molto interessante, dal momento che un prodotto del genere sembrerebbe utilizzabile sia in ambito gaming che in ambito gpgpu. Vedremo.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 11:00   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Come è sempre stato.... 10 anni in informatica sono salti enormi.


Le CPU di AMD già utilizzano i "chiplet" ..... quei 8 tassellini attorno al tassellone sono delle "chiplet", semplicemente il Tassellone grosso, verrà progettato per gestire dei "tassellini" che sono diversi dalla CPU, la vera novità sarà la progettazione 3D con i tassellini uno sopra l'altro. (Mi domando come sarà progettato il raffreddamento...).
la tecnologia impiegata da Amd per Ryzen è meno innovativs di quella di Fury. La novità (e non è neppure visto che Intel ha fatto lo stesso 10 anni fa) è di avere die distinti sullo stesso package fatte con tecnologie differenti per MC e i core..
Il risultato eccellente che Amd ha ottenuto non dipende dall'impiego di chissà quale innovazione nella produzione, con la sola ed evidente eccezione dei 7nm di Tsmc.

Il futuro è altro, si va dall'utilizzo di interposer passivi come in Fury, ad emib, fino ad arrivare ad interposer attivi...

Per il raffreddamento degli stack 3d..già vengono prodotti memorie hbm2 e flash.. ovviamente si tratta di prodotti con una densità di potenza intrinsecamente più bassa.... ma nelle CPU non tutti gli elementi consumano tanto rispetto all'area occupata... basti pensare alle cache l2 ed l3...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 11:54   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
la tecnologia impiegata da Amd per Ryzen è meno innovativs di quella di Fury. La novità (e non è neppure visto che Intel ha fatto lo stesso 10 anni fa) è di avere die distinti sullo stesso package fatte con tecnologie differenti per MC e i core..
Il risultato eccellente che Amd ha ottenuto non dipende dall'impiego di chissà quale innovazione nella produzione, con la sola ed evidente eccezione dei 7nm di Tsmc.
Infinity Fabric non merita nemmeno una menzione? Certo che il design MCM non è una novità assoluta, ma il successo dipende anche da come viene implementato.
I 7nm hanno senza dubbio aiutato, ma ricordiamoci che il successo Zen lo ha avuto con i 14nm.
Secondo me semplicemente AMD ha sempre puntato sulla computazione eterogenea, e ora che ha in mano le tecnologie giuste i tasselli stanno andando al proprio posto.
Si apriranno scenari molto interessanti, soprattutto sui server, quando saranno in grado di produrre chiplet per CPU, GPU e ML e di combinarli a piacimento. Personalmente non vedo l'ora che abbandonino il design monolitico sulle APU, ormai i tempi sono quasi maturi.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 12:04   #9
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
GPU + FPGA = MINING +++++++++
Ci siamo lamentati sino ad oggi dei miner che tolgono schede video alle ai gamer, ma se amd costruisse veramente una scheda del genere, penso che andrebbe così a ruba che Lisa Su non riuscirebbe ad averne una per la presentazione.....
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1