Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2020, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...id3_94374.html

Volkswagen ha confermato che la produzione di e-Golf elettrica presso la fabbrica di Dresda è stata interrotta. Le linee produttive d'ora in avanti saranno dedicate alla nuova ID.3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 10:43   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Addirittura............

Dai che poi faranno muovere anche il tubo di scappamento a mo di coda.........


Grazie ai suoi fari LED Matrix, la Volkswagen ID.3 1ST può "salutare" il

proprietario dell'auto al suo arrivo simulando lo sbattere delle palpebre.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 11:04   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Dopo il diesel gate, VW ha perso qualunque credibilita' come costruttore. Le loro macchine possono restare nei concessionari per quanto mi riguarda.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 11:47   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Dopo il diesel gate, VW ha perso qualunque credibilita' come costruttore. Le loro macchine possono restare nei concessionari per quanto mi riguarda.
Bisogna dargli atto che hanno avviato la trasformazione in maniera abbastanza rapida.

Adesso c'è questo hype con l'elettrico, sperabilmente eliminerà una fonte di inquinamento dai centri cittadini, ma probabilmente lo sposterà altrove.

Personalmente non mi piace tanto questa idea che l'Europa debba imporre quali auto dovremo comprare in futuro. Futuro in cui avremo molto probabilmente un mercato dell'auto ancora più appiattito (già oggi lo stava diventando con 3-4 produttori che costruiscono per tutti).

D'altro canto vendevano già poco, dovranno obbligare in qualche modo le persone a cambiare auto, un po' come con la farsa Euro4 -> Euro 6.

PS: restando in tema, a me personalmente piace l'estetica di ID3. Molto meglio di Golf 8.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 11:55   #5
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Dopo il diesel gate, VW ha perso qualunque credibilita' come costruttore.
Ok diesel gate, ma per me rimane ben superiore alla Fiat (lo so, ci vuole poco ) come qualità costruttiva e soprattutto reparto elettrico/elettronico.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 11:58   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
PS: restando in tema, a me personalmente piace l'estetica di ID3. Molto meglio di Golf 8.
Concordo, peccato per i quasi 39000 euro della versione "base" e per il fatto che sia troppo grossa, la preferivo un po' più "cittadina".
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 12:07   #7
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ok diesel gate, ma per me rimane ben superiore alla Fiat (lo so, ci vuole poco ) come qualità costruttiva e soprattutto reparto elettrico/elettronico.
se facessero una fiat a 40mila euro come vw probabilmente saremo la

la nuova alfa Giulia che e sempre fiat ma costa di piu ha preso alti voti anche da riviste tedesche
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 24-12-2020 alle 12:51.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 12:46   #8
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ok diesel gate, ma per me rimane ben superiore alla Fiat (lo so, ci vuole poco ) come qualità costruttiva e soprattutto reparto elettrico/elettronico.
Tra una Giulia a trazione posteriore e un'anonima A4 fatta con il pantografo noi avrei dubbi sul prendere la prima.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 13:22   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
il problema principale resta l'estetica, a ogni modello si scava la fossa dell'orrido e con queste ID il trend sembra pure peggiorare
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 01:49   #10
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Possono fare anche la macchina più "tecnologica" del mondo, ma se poi ci mettono i freni a tamburo dietro, per me vale meno di una Picanto.
Poi con quello che se la fanno pagare prenderei decisamente una Tesla Model 3, sarà inferiore come qualità costruttiva, ma è superiore sotto tutti gli altri punti di vista. (e lo dico da possessore VW)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 11:02   #11
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Possono fare anche la macchina più "tecnologica" del mondo, ma se poi ci mettono i freni a tamburo dietro, per me vale meno di una Picanto.
Poi con quello che se la fanno pagare prenderei decisamente una Tesla Model 3, sarà inferiore come qualità costruttiva, ma è superiore sotto tutti gli altri punti di vista. (e lo dico da possessore VW)
I freni a tamburo dietro non sarebbe tanto sbagliata come idea, in quanto, avendo motore e trazione posteriore, quando si frena hai l'abbinata freni + freno motore, in queste auto il freno motore è molto potente, quindi compenserebbe i miseri freni a tamburo, mi lascia perplesso il fatto che, quando le batterie sono cariche, l'auto non utilizza il freno motore (questo è quello che ho visto in quelle che ho provato), quindi vai a perdere una buona parte della forza frenante al posteriore, in pratica, quanto hai il 100% della carica, per i primi km freni solo con i freni a tamburo
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 13:07   #12
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Personalmente a livello estetico la trovo brutta. Per il resto è la solita auto a cui hanno aggiunto l’elettrico, ok avrà il fondo del telaio progettato per ospitare le batterie, ma finisce lì. Bisognerebbe investire soldi per integrare i motori nelle ruote, eliminare il classico impianto frenanti e far far tutto ai motori elettrici. Lo so che oggi le masse non sospese sono un problema e i motori elettrici sono ancora troppo pesanti, però bisognerebbe ragionare in tal senso.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 13:42   #13
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
I freni a tamburo dietro non sarebbe tanto sbagliata come idea, in quanto, avendo motore e trazione posteriore, quando si frena hai l'abbinata freni + freno motore, in queste auto il freno motore è molto potente, quindi compenserebbe i miseri freni a tamburo, mi lascia perplesso il fatto che, quando le batterie sono cariche, l'auto non utilizza il freno motore (questo è quello che ho visto in quelle che ho provato), quindi vai a perdere una buona parte della forza frenante al posteriore, in pratica, quanto hai il 100% della carica, per i primi km freni solo con i freni a tamburo
Vero che nella guida normale se si usa il comodissimo one pedal drive i freni nemmeno si toccano (tra l'altro la ID3 mi pare non ce l'abbia ancora), ma in caso di frenata ei emergenza i tamburi possono fare la differena tra la vita e la morte, sopratutto su fondi viscidi dove i tamburi tendono molto più facilmente al bloccaggio e l'ABS non riesce ad essere efficente come con i dischi.
E andare a risparmiare sulla sicurezza attiva trovo che sia veramente assurdo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 18:07   #14
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Vero che nella guida normale se si usa il comodissimo one pedal drive i freni nemmeno si toccano (tra l'altro la ID3 mi pare non ce l'abbia ancora), ma in caso di frenata ei emergenza i tamburi possono fare la differena tra la vita e la morte, sopratutto su fondi viscidi dove i tamburi tendono molto più facilmente al bloccaggio e l'ABS non riesce ad essere efficente come con i dischi.
E andare a risparmiare sulla sicurezza attiva trovo che sia veramente assurdo.
Messa così, hai solo ragione, non avevo pensato a questo, se non l'hanno fatto neppure loro, hanno fatto una gran cavolata
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 23:43   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
I freni a tamburo dietro non sarebbe tanto sbagliata come idea, in quanto, avendo motore e trazione posteriore, quando si frena hai l'abbinata freni + freno motore, in queste auto il freno motore è molto potente, quindi compenserebbe i miseri freni a tamburo, mi lascia perplesso il fatto che, quando le batterie sono cariche, l'auto non utilizza il freno motore (questo è quello che ho visto in quelle che ho provato), quindi vai a perdere una buona parte della forza frenante al posteriore, in pratica, quanto hai il 100% della carica, per i primi km freni solo con i freni a tamburo
Non capisco, per usare il freno motore anche con batteria fredda o al 100% basta commutare il circuito di ricarica dalla batteria ad una impedenza sufficientemente grande (non una "semplice" resistenza, ma il succo del discorso è quello), è una cosa che dovrebbe costare relativamente poco.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1