Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2002, 21:21   #1
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Nessuno l'ha mai fatto: Babybus a 5 velocità, é possibile?

Ho gia letto tutto quello che c'era da leggere, riguardante i babybus, però ho visto che nessuno ne ha mai fatto uno a 5 velocita! cioé off-3V-5V-7V-12V o anche a più velocita!

é possibile farlo?!

Praticamente io dovrei controllare due ventole sole, ma mi servono più voltaggi... fino ad un max di 12V naturalmente, mi conviene usare un trimmer\reostato, o usare i pulsanti?

se uso il trimmer, posso mettere un led che ad un voltaggio basso sia poco illuminato e man mano che si alza il voltaggio della ventola, si illumina sempre di più, (userei un Led ad alta luminosità blu)

Ultima cosa importante, variando l'alimentazione con pulsanti e\o trimmer posso rovinare l'ali? (utilizzo un ali AT da 140W)

Ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2002, 21:30   #2
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
tutto è possibile

xò io lo vedo poco funzionale, ke ci fai con quei voltaggi??? e poi a 3v e 5v la ventoal non gira neanche......ho gia provato a 5v e non andava si muoveva un po ma non riusciva manko a compiere un giretto
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 09:10   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Ne ho progettato uno che fa off-5-7-10-12 Volt... ma per farlo ho utilizzato dei regolatori di tensione con un alimentatorino esterno comandato tramite relè dal pc...

Tra qualche giorno passerò alla fase di realizzazione...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 09:12   #4
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
[b]Ne ho progettato uno che fa off-5-7-10-12 Volt... ma per farlo ho utilizzato dei regolatori di tensione con un alimentatorino esterno comandato tramite relè dal pc...

Tra qualche giorno passerò alla fase di realizzazione...
ragazzi prendete una ventola e mettete il cavo rosso nel rosso del molex e il nero del nero e vedete se girano, le mie non lo fanno................
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 09:18   #5
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
[b]

ragazzi prendete una ventola e mettete il cavo rosso nel rosso del molex e il nero del nero e vedete se girano, le mie non lo fanno................
Dipende da ventola a ventola... ad esempio se non erro i dati di targa indicano per le delta una tensione minima di 4 Volt per girare...

Io faccio sto baybus per delle 12x12, e quelle se voglio a 5 Volt ci vanno...

Ok, prevedo che le farò sempre andare a 7 o 10 Volt, ma visto che sono in fase di progettazione, e che prevedere una uscita a 5 Volt mi costa una fatica esigua ed un aumento di componenti pari a 2 o 3 resistenze, tanto vale farlo...

Inoltre a volte mi capita di usare il pc la notte, per navigare sul web, ed avere un pc molto silenzioso renderà tanto felice mio fratello, che divide la camera con me...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 09:32   #6
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
io intendevo proprio una 12*12, xò se dici ke c'è scritto su ok.......

Ho una sunon ed ora è montata e mi rompo di toglierla x vedere
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 10:55   #7
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
[b]io intendevo proprio una 12*12, xò se dici ke c'è scritto su ok.......

Ho una sunon ed ora è montata e mi rompo di toglierla x vedere
No, beh, sopra non c'è scritto la tensione minima di lavoro, devi far delle prove sperimentali...

Altrimenti fai un salto su overclockmania e ti leggi le schede tecniche delle ventole: per esempio su quella delle Delta è riportata la tensione minima di lavoro...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 12:13   #8
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
quelle che utilizzo io hanno una corrente minima di 5V ho già provato e girano...

nessun consiglio? mi conviene usare un trimmer/reostato o i pulsanti? forse con i pulsanti é più difficile da realizzare...

Per quanto riguarda il led che aumenta luminosità quando si aumenta la corrente é possibile?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 12:26   #9
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quello che ho progettato io ha un tastino per accendere/spegnere la ventola e due tastini per comandare la tensione: se premi uno la aumenti di un passo alla volta, viceversa se premi l'altro, la diminuisci... il tutto coadiuvato da display che indica la tensione selezionata, e che lampeggia se si spegne la ventola...

Appena rifinisco i progetti li posto...

Se utilizzi le tensioni dell'alimentatore, ti conviene usare i pulsanti...

Altrimenti usi come me un alimentatore esterno da 15 Volt e fai dei circuitini con potenziometro e LM317, cosi hai una regolazione continua...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 12:37   #10
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
[b]Quello che ho progettato io ha un tastino per accendere/spegnere la ventola e due tastini per comandare la tensione: se premi uno la aumenti di un passo alla volta, viceversa se premi l'altro, la diminuisci... il tutto coadiuvato da display che indica la tensione selezionata, e che lampeggia se si spegne la ventola...

Appena rifinisco i progetti li posto...

Se utilizzi le tensioni dell'alimentatore, ti conviene usare i pulsanti...

Altrimenti usi come me un alimentatore esterno da 15 Volt e fai dei circuitini con potenziometro e LM317, cosi hai una regolazione continua...
Mitico ma hai studiato elettronica?!

il tuo progetto é bellissimo, se non ti dispiace, e se vuoi/puoi puo spiegarmelo che vorrei anche io realizzarlo?

grazie ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 12:41   #11
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
[b]

Mitico ma hai studiato elettronica?!

il tuo progetto é bellissimo, se non ti dispiace, e se vuoi/puoi puo spiegarmelo che vorrei anche io realizzarlo?

grazie ciao
Si, sono un perito elettronico

Il progetto è abbastanza semplice concettualmente, ma non è semplicissimo da realizzare...

Cmq sto terminando gli schemi, e poi preparerò gli stampati da realizzare... una volta pronti li pubblicherò, cosi se avrete bisogno, potrete attingere liberamente!
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2002, 14:47   #12
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
azz ke combinazione...
giusto oggi con due deviatori.. e un molex ho orttenuto 5v 7v 12v off
con un po' di problemi pero''...
Premessa ho fatto tutti collegamenti volanti..

cmq la delta ke ho usato ( una 6x6 she)
ha girato correttamente ai vari voltaggi.. pero' dopo un po' di prove il pc mi si e' spento... ( bohhhhhhhhhh??????)
inoltre i deviatori e il molex erano roventi.... ( cosa abb strana direi.... (anke perke e' da piu di un anno ke giro con 6 deviatori 7v /12v) senza il minimo prob...
tnx...
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2002, 13:28   #13
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
ho dato una riordinatina allo skemino e' molto semplice prevede due deviatori a tre posizioni...
lho provato sulla solita deltazza e nn da il minimo prob... in 5 min col paint ho disegnato lo skemino... perdonatemi e' riuscito una skifezza pero' ci si dovrebbe capire...
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v