Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2020, 10:54   #1
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Differenze Ironwolfe

Ciao a rutti, chi mi aiuta a capire che differenza c'è tra i 2 ironwolf entrambi da 1 Tb.

ST1000VN002

ST1000NVZ02

Inoltre volevo chiedere una cosa: vorrei fare un NAS a un singolo Bay da utilizzare non tanto come server multimediale ma per scaricare i file che mi servono senza dover tenere il PC acceso tante ore al giorno. Siccome una volta che ho scaricato suddetti file, non tantissimi diciamo un 50/80 gb al mese,lo spegnerei....cioè provo a spiegarmi meglio..individuo alcuni file, li metto in download,una volta finito il down se non ho altro da scaricare, lo spengo. Quindi mi domandavo, mi conviene mettere più una serie IronWolf o un Barracuda classico.
Ovviamente stesso discorso se invece di Segate mettessi Western Digital.
Grazie mille!
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 14:56   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Io non consiglio nessuno delle due marche, però posso consigliarti quei WD Gold che in realtà sarebbero di marca HGST (non tutti lo sono).
I Gold di marca HGST (brandizzati WD ma che in realtà sono HGST) li puoi riconoscere dal numero di telaio sulla pcb (sopra il connettore di alimentazione) che inizia per 0A o 0B, vedi esempio



Li puoi riconoscere anche dal WWN che inizia per 5000CCA stampato sull'etichetta, vedi esempio

Il problema però è che di solito gli shop online non forniscono tali informazioni e non ti mostrano la foto reale dell'etichetta, quindi non puoi sapere se in realtà ti arriva un HGST o un vero WD (da cui è meglio stare alla larga).

In alternativa consiglierei un Toshiba, che sono anche meglio (IMHO) e costano meno (di solito).

Per quanto riguarda lo spegnimento automatico a download terminato, ti suggerisco di usare un download manager come JDownloader

Come impostarlo per lo spegnimento automatico

Ultima modifica di HDDaMa : 27-11-2020 alle 15:05.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 10:37   #3
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Si questo lo sapevo....ma a parte che i gold costano un rene e non si trovano quasi più per quello che ci devo fare è come prendere una Ferrari e andarci a fare la spesa a 40 all'ora....jd lo conosco da tempo ma vorrei un na proprio per non dover lasciar il pc acceso per ore essendo pure vecchiotto ormai...
Grazie cmq!
Per le domande in oggetto nessuno mi sa aiutare?!?!? Dai non ci credo....
Il Nvz02 non si trova sui datasheet della Seagate. Ma credo he cambi la quantità di cache da 64 a 256 mb. Ma vorrei esserne sicuro....anche perché dovrebbe essere piu recente del nv002 ma sui datasheet è strano ci sia solo quest'ultimo.......
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 16:21   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Non ho capito che cosa vuoi fare.
Mi è sembrato che avessi bisogno di un sw in grado di spegnere il pc una volta terminati i download, jdownloader va benissimo per fare ciò.
Se non è quello che ti serve fare allora non ti ho capito.

L' ST1000NVZ02 non so cosa sia, mai visto e non lo trovo in vendita on-line e nemmeno il relativo datasheet.

La cache del ST1000VN002 (di cui si trova anche il datasheet) è di 64 MB, è un hdd da 1TB composto da 1 piatto e quindi 2 testine.
Ogni settore ha una dimensione fisica di 512 byte ma è in grado di emulare una grandezza di 4096 byte per settore (sommando 8 settori fisici consecutivi) così i sistemi operativi più avanzati lo possono "comprendere" correttamente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 17:37   #5
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 443
Vorrei fare un NAS per fargli scaricare la roba che mi serve senza diver tenere il pc acceso per ore,dato che è pure vecchiotto. Una volta che ha terminato i suoi diwnload, spegnerlo. Al momento non mi interessa tanto utilizzarlo come server multimediale. Dentro vorrei metterci un ironwolf o un Western Digital serie red. Sull'amazzone mi è capitato questo nvz02 di cui non trovo nessuna specifica in giro, ne sul sito della Seagate. Eppure facendo una ricerca su Google escono fuori diversi siti che lo vendono. Volevo capire che differenza esisteva con il nv002 che inveve si trova sui datasheet. E se è meglio una serie specifica per nas o basta un barracuda (o un wd blue), dato che non starebbe acceso 24h su 24 7 giorni su 7. Spero di essermi spiegato ora 😊
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 15:41   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Ciao a rutti, chi mi aiuta a capire che differenza c'è tra i 2 ironwolf entrambi da 1 Tb.

ST1000VN002

ST1000NVZ02
E' il numero modello articolo
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Inoltre volevo chiedere una cosa: vorrei fare un NAS a un singolo Bay da utilizzare non tanto come server multimediale ma per scaricare i file che mi servono senza dover tenere il PC acceso tante ore al giorno. Siccome una volta che ho scaricato suddetti file, non tantissimi diciamo un 50/80 gb al mese,lo spegnerei....cioè provo a spiegarmi meglio..individuo alcuni file, li metto in download,una volta finito il down se non ho altro da scaricare, lo spengo. Quindi mi domandavo, mi conviene mettere più una serie IronWolf o un Barracuda classico.
Ovviamente stesso discorso se invece di Segate mettessi Western Digital.
Grazie mille!
Si usa gli IronWolf .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v